
La Storia di Elsa Morante
Un romanzo storico nel quale, oltre che sugli eventi salienti del novecento, la lente attenta e pulsante di umana condivisione della Morante viene ben posizionata sugli anni nefasti della seconda (…)
La Storia di Elsa Morante
Un romanzo storico nel quale, oltre che sugli eventi salienti del novecento, la lente attenta e pulsante di umana condivisione della Morante viene ben posizionata sugli anni nefasti della seconda (…)
Miss Alabama e la casa dei sogni di Fannie Flagg
2011 - Come tutti gli altri romanzi di Fannie Flagg anche “Miss Alabama e la casa dei sogni” è un concentrato di ottimismo e positivismo. La disillusione causata dai sogni non realizzati e (…)
I miei dieci anni all’estero di Paolo Valera
"I miei dieci anni all’estero" è un diario, a volte lucido, a volte visionario, degli anni che Valera ha trascorso in Inghilterra, esule volontario per sfuggire ad una condanna penale in Italia.
Chi ha spostato il mio formaggio? di Spencer Johnson
Questa parabola, imperniata sul tema del cambiamento e del riassetto organizzativo, è diventata famosa tra i manager di tutto il mondo come chiave interpretativa e proposta risolutiva di tutte (…)
Muori per me di Karen Rose
2010 - "Muori per me" è il primo volume della trilogia “Daniel Vartanian”. Una sorta di romantic-suspence, in cui le vicende criminali e investigative procedono di pari passo alla storia d’amore (…)
Hedda Gabler di Henrik Ibsen
Dramma appartenente alla cosiddetta fase ’moderna’ della drammaturgia ibseniana, in questo contesto rappresenta l’ottavo lavoro, diviso in tre atti e risalente all’anno (…)
I denti della tigre di Tom Clancy
Un’alleanza tra i terroristi islamici e i signori della droga getta gli Stati Uniti nello scompiglio totale. Attentati all’ordine del giorno, vittime innocenti, la gente terrorizzata che chiede (…)
Gli innamorati di Carlo Goldoni
Risale al 1758 questa graziosa commedia di Carlo Goldoni, divisa in tre atti. I protagonisti sono due giovani innamorati, Eugenia e Fulgenzio, ma forse la vera protagonista è la gelosia,...
La ragazza dei fiori morti di Amy MacKinnon
2010 - Per definire “La ragazza dei fiori morti”, esordio letterario di Amy MacKinnon edito da Rizzoli, mi viene in mente un solo aggettivo: incantevole. Consigliato vivamente, soprattutto a chi (…)
Più di un bacio di Daria Snadowsky
Daria Snadowsky prova a raccontarci le vicissitudini di giovani ragazzi americani vissute attraverso l’era cibernetica, dove tutto, o quasi, avviene telematicamente. Sms, chat, simboli che (…)
Cosa cerchi?
Autostima, motivazione e pensiero positivo
Marketing e Business Management
Ultimi commenti
La teoria di lasciare andare. The let them theory
Ma questa e’ una teoria tanto antica quanto estremamente valida, che si può identificare nell’enunciazione delle 4 (…)
25 novembre: la poesia di Teresa Wilms Montt contro la violenza
La voce di Teresa Wilms Montt: tra realtà storica e costruzione mitica Negli ultimi anni, una poesia che si apre (…)
Miss Bee e il cadavere in biblioteca
Quando ho iniziato questo libro ero estasiata dal modo in cui scrive l’autrice. La trama è ben fatta e lascia (…)
“Si vis amari, ama”: significato, chi l’ha detto e origine
Tutto molto interessante
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net