Maturità 2017: traduzione Il valore della filosofia popolare di Seneca, la seconda prova di latino
Per la seconda prova di latino della Maturità 2017 è stato scelto Seneca, con Il valore della filosofia popolare. Traduzione e Versione
Maturità 2017: traduzione Il valore della filosofia popolare di Seneca, la seconda prova di latino
Per la seconda prova di latino della Maturità 2017 è stato scelto Seneca, con Il valore della filosofia popolare. Traduzione e Versione
Maturità 2017, prima prova: tutte le tracce ufficiali pubblicate dal Miur
Ci siamo: al via la prima prova per la Maturità 2017 e arrivano anche le prime indiscrezioni sulle tracce scelte dal Miur. Per l’analisi del testo, Giorgio Caproni. Ecco l’analisi e il (…)
Versicoli quasi ecologici, Giorgio Caproni: analisi del testo e commento
L’analisi del testo e il commento a Versicoli quasi ecologici di Giorgio Caproni.
Maturità 2017, prima prova: possibili tracce per il tema da svolgere all’esame
Quali sono le possibili tracce per il tema da svolgere alla prima prova della Maturità 2017? Al via il toto-traccia per l’esame di quest’anno. Proviamo a vedere insieme quelle più probabili.
Dario Fo: biografia e opere. Cosa sapere per prepararsi alla Maturità
Dario Fo è un attore, scrittore, autore, giullare, uomo di teatro tra i più autorevoli del Secondo Novecento, nonché Premio Nobel per la Letteratura. Biografia, opere e pensiero per prepararsi (…)
Maturità 2017: nomi commissari esterni online. Ecco dove trovarli
Nomi commissari esterni Maturità 2017: il Miur ha pubblicato sul proprio sito le liste dei membri delle Commissioni d’esame. Ecco dove trovarli online
Come si scrive un tema storico. La guida per la prima prova alla maturità
Come si scrive un tema storico? In vista della prima prova della Maturità 2017 è importante sapere come si scrive questo tipologia di tema visto che è una delle possibili tracce tra cui gli (…)
TFA sostegno 2017: bando MIUR, requisiti, chi può partecipare e distribuzione posti
Si avvicina la data delle prove preliminari per il TFA per gli insegnanti di sostegno, ma chi può partecipare? Vi riassumiamo cosa dice il bando Miur, i requisiti, le date delle prove e come (…)
Stragi di mafia: possibile traccia alla Maturità? Il riassunto e cosa sapere
Maturità 2022: quest’anno ricorrono i 30 anni dalla Strage di Capaci e dalla Strage di via D’Amelio e non sono in pochi a pensare che questo argomento potrebbe tra le tracce della (…)
Scuola: vaccinazioni obbligatorie per legge per iscriversi? Ecco cosa dice la normativa
Nell’ultimo periodo si discute dell’introduzione dell’obbligo di vaccinazione come prerequisito all’iscrizione nelle scuole. A che punto è la normativa? Facciamo un riassunto della situazione odierna.
Cosa cerchi?
Autostima, motivazione e pensiero positivo
Marketing e Business Management
Ultimi commenti
Ho finito ieri sera il libro Tata’ l’ho praticamente divorato, come gli altri tre del resto . Ripensandoci ora, che (…)
Testo davvero ben scritto, un romanzo costruito su fatti storici.
“Lode dell’imparare”: la poesia di Bertolt Brecht sul potere della cultura
Great. No other words. Art and culture. L’arte cambia e libera il mondo.
"Ricetta dell’anno nuovo": la poesia da leggere a Capodanno per riscoprire noi stessi
Per me la felicità è fatta di piccoli attimi che a volte vediamo e molto più spesso non riusciamo a scorgere.La (…)
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net