CONTINUA A SEGUIRCI
Tutte le Recensioni di Libri presenti su SoloLibri.net, dalla A alla Z
Zone d’ombra
di Stefano Locchi
Zone grigie. Conformismo e viltà nell’Italia d’oggi
di Goffredo Fofi
Zoo
di Isabella Santacroce
di Paola Barbato
Zorro. Un eremita sul marciapiede
di Margaret Mazzantini
Zorro: l’inizio della leggenda
di Isabel Allende
Zoya
di Danielle Steel
Zucchero di cocomero
di Richard Brautigan
Zucchero e catrame
di Giacomo Cardini
«Il cuore di rincalzo». Il rinato Esercito Italiano nella guerra di Liberazione 1943-1945
di Italo Cati
«Paolo e Francesca, quelli io me li ricordo bene». Echi danteschi nella canzone italiana
di Davide Guerra
«Prima di andarsene». Una conversazione con Norman Manea
di Saul Bellow, Norman Manea
«Sta scherzando Mr. Feynman!» Vita e avventure di uno scienziato curioso
di Richard P. Feynman
Ænigma
di Lorenzo Beccati
‘A vita è gn’jocu sèriu
di Franca Cavallo
’A pistola lasciala, pigliami i cannoli – Il Padrino. Storia, epica, leggenda
di Mark Seal
“Buoni” Assassini
di Emilio Orlando
“Capitani coraggiosi” di Rudyard Kipling raccontato da Valeria Marchionne
“Cara Emi, sono le 5 del mattino...” Lettere dal set
di Vittorio De Sica
“Come d’aria” in audiolibro letto da Daria Deflorian
di Ada d’Adamo
“Francesca e Nunziata” di Maria Orsini Natale, audiolibro letto da Anna Bonaiuto
“I Presocratici”. Testimonianze e frammenti da Talete a Empedocle
di AA.VV.
“Il Giorno” di Cocco Bill
di Benito Jacovitti
“In ricordo di lei”
di Angelo Casati
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
di Georges Simenon
“La forma dell’acqua” letto da Sergio Rubini
“La lotta di classe esiste e l’hanno vinta i ricchi”. Vero!
di Marco Revelli
“La neve era sporca” di Georges Simenon letto da Marco D’Amore
“La salita dei giganti” di Francesco Casolo letto da Max Paiella
di Francesco Fasolo, Max Paiella
“La Vadda de Stignane” e altri canti popolari di San Marco in Lamis
di Grazia Galante