
Il culto del disordine di Mauro Macario
Tabula Fati edizioni, 2025 - Una raccolta poetica che disegna un prossimo futuro, che a ben vedere è già in fieri, dove le persone saranno macchine pensanti, totalmente prive di pietas ed di emozioni.
Tutti i libri di Mauro Macario recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Mauro Macario
che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione
sul nostro sito (vedi:
Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Mauro Macario
QUI.
Il culto del disordine di Mauro Macario
Tabula Fati edizioni, 2025 - Una raccolta poetica che disegna un prossimo futuro, che a ben vedere è già in fieri, dove le persone saranno macchine pensanti, totalmente prive di pietas ed di emozioni.
Alphaville di Mauro Macario
Puntoacapo, 2022 - La dissoluzione delle speranze, il trionfo delle biotecnologie, per cui gli ancora "non nati" vivranno per sempre senza emozioni. La componente ludica del poeta Macario sembra essere scomparsa del tutto.
Metà di niente di Mauro Macario
Puntoacapo, 2014 - Mauro Macario, prima della silloge Il rumore della nebbia, sempre per la stessa casa editrice, con Metà di niente ancora cerca di fare una poesia civile, che non si arrende all’evidenza, alla realtà in cui viviamo.
Il rumore della nebbia di Mauro Macario
Puntoacapo, 2023 - Questa ultima silloge di Mauro Macario è stata scritta in solo due mesi, sulla scia di una urgenza che non poteva aspettare. E inaspettatamente la fretta ha portato " buoni frutti".
Piccole infinitudini di Mauro Macario
Puntoacapo, 2022 - Questa silloge contiene delle poesie che farete fatica a dimenticare, pur volendo, perché c’è l’essenzialità di quelli che chiamiamo versi. Il tutto corredato dalla prefazione preziosa firmata da Viviane Ciampi.
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net