SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Gian Antonio Stella

Tutti i libri di Gian Antonio Stella recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Gian Antonio Stella che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Gian Antonio Stella QUI.


Se muore il Sud
Politica ed economia

Se muore il Sud di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo

Gaetano Celauro

2

Feltrinelli, 2013 - I due autori concentrano in questo prezioso volume l’attenzione su mali del Meridione che hanno cause e origini antiche, non mancando di denunciare inadempienze di ieri e di oggi.

Odissee. Italiani sulle rotte del sogno e del dolore

Odissee. Italiani sulle rotte del sogno e del dolore di Gian Antonio Stella

Francesca Ferraro

8

Rizzoli, 2004 - Le carette del mare portavano i nostri emigranti facendo sognare terra e benessere, mentre offrivano dolore e morte...

L'orda. Quando gli Albanesi eravamo noi
Politica ed economia

L’orda. Quando gli Albanesi eravamo noi di Gian Antonio Stella

Arcangela Cammalleri

57

Quando eravamo gli immigrati di ieri, brutti, sporchi e cattivi. Il giornalista Stella ripercorre attraverso documentazioni e reperti delle varie epoche l’emigrazione di tanti nostri compatrioti, come erano percepiti e trattati dai Paesi “ospitanti”. Era l’orda, solo paragonabile agli Unni, quella che sbarcava negli U.S.A.

La casta
Politica ed economia

La casta di Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella

Dimitri Stagnitto

2

"Così i politici italiani sono diventati intoccabili": una trattazione esaustiva, ricca di dati e note bibliografiche, porta il lettore negli assurdi meandri della gestione della cosa pubblica, mostrando la tendenza della classe politica italiana a comportarsi come una vera e propria casta, più simile nei costumi alla decadente nobiltà della corte di Versailles piuttosto che alla classe dirigente di un moderno stato democratico.

Gli articoli più letti


L'orda. Quando gli Albanesi eravamo noi

L’orda. Quando gli Albanesi eravamo noi

Odissee. Italiani sulle rotte del sogno e del dolore

Odissee. Italiani sulle rotte del sogno e del dolore

Se muore il Sud

Se muore il Sud

La casta

La casta

I lettori più attivi in questa sezione


Arcangela Cammalleri

Arcangela Cammalleri

1 articoli

Francesca Ferraro

Francesca Ferraro

1 articoli

Gaetano Celauro

Gaetano Celauro

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002