SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il bambino con il pigiama a righe di John Boyne

Romanzo scritto da John Boyne uscito per la prima volta nel 2007, ora giunto alla dodicesima edizione, ripercorre attraverso gli occhi di un bambino una delle più grandi nefandezze compiute dall’uomo. Pagine che inducono alla riflessione e alla consapevolezza. Un romanzo che usa i toni di una favola per raccontare una storia importante che non va dimenticata.

Arianna e Selena Mannella, scrittrici
Arianna e Selena Mannella, scrittrici Pubblicato il 19-06-2009

7

Il bambino con il pigiama a righe

Il bambino con il pigiama a righe

  • Autore: John Boyne
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2007

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

“Il bambino con il pigiama a righe” è una favola dal significato forte, a tratti crudele come la storia ci ha insegnato quando si trattano taluni argomenti. Scritto da John Boyne e uscito per la prima volta nel 2007, ora giunto alla dodicesima edizione, “Il bambino con il pigiama a righe” ripercorre attraverso gli occhi di un bambino una delle più grandi nefandezze compiute dall’uomo.

Trama - Bruno è un bambino di nove anni nella Berlino degli anni ‘40, città chiassosa e strade gremite di persone, dove il protagonista vive la propria giovinezza tra la scuola e tre amici del cuore; una sorella maggiore, Gretel, con la quale non va d’accordo; un padre “importante”, che veste la divisa da generale e che presto muterà le sorti della propria famiglia e concorrerà a trasformare anche quelle dell’intero paese. Il romanzo ripercorre attraverso il linguaggio semplice di un bambino un periodo di soprusi e di morti come è stato il periodo della seconda guerra mondiale, dove i lager di “Auscit” nome storpiato dall’innocenza del protagonista, faranno da sfondo all’intera vicenda.

Trasferitosi nella zona destinata a essere per quegli ebrei l’ultima sosta della propria vita, la famiglia di Bruno incapperà nelle difficoltà di un vivere le restrizioni imposte dalla guerra e da un regime rigido, vissuto con regole ferree anche all’interno della casa. Un incontro casuale in un giorno di particolare noia però cambierà l’intera vita del bambino. Tutte quelle persone vestite con il pigiama a righe che vede ogni giorno dalla propria finestra faranno crescere in Bruno il desiderio di conoscere cosa si celi dietro a quella recinzione, di comprendere quale sia la vita di tutte quelle persone. Ecco perché un giorno si avvicinerà a quel campo vietato e farà la conoscenza di un bambino della sua stessa età. L’isolamento e la mancanza della sua vecchia casa a quel punto saranno sorpassati grazie a questa nuova amicizia che colmerà le sue giornate.

Personaggi - Altri personaggi compariranno nella scena: un medico che con il suo pigiama a righe sbuccia le patate in cucina e gli serve i pasti a tavola; un giovane soldato, che si recherà spesso in visita a casa loro e che sarà considerato come il principe azzurro dalla sorella Gretel; Maria, la governante che Bruno conosce da tempo e con la quale instaurerà un rapporto più confidenziale, cercando di mascherare tutte le brutture che poco a poco si riveleranno agli occhi del bambino. La madre si distruggerà giorno dopo giorno nella consapevolezza di ciò che sta avvenendo a pochi metri da casa loro anche grazie all’opera spregevole del proprio marito.

Una storia che tutti conoscono, ma che, vista dagli occhi di Boyne, ci regala una chiave di lettura diversa dove l’innocenza scaturisce prepotente, dove l’amicizia resta uno dei valori più importanti e dove la crudeltà dell’uomo fa capolino tra le righe. Un finale inaspettato lascerà il lettore sulle spine fino all’ultima pagina regalando spunti di riflessioni nuovi e una dinamica differente nell’affrontare concetti già collaudati.

Le autrici di questa recensione sono due scrittrici emergenti: clicca sul loro nome per conoscerle meglio!


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il bambino con il pigiama a righe

  • Altri libri di John Boyne
Il bambino con il pigiama a righe
Il ragazzo del Bounty
La casa dei fantasmi
Resta dove sei e poi vai

Lascia il tuo commento

Commenti: 3

  • Redazione
    26 novembre 2009, 11:47

    Leggi un’altra recensione di questo libro: http://www.sololibri.net/Il-bambino-con-il-pigiama-a-righe.html

  • xxxxxxxxxxxxxxxxx
    23 gennaio 2011, 16:18

    swtttttttttttttttuuuuuuuuuuuuuuuuuuuupppppppppppeeeennnnnnnnnnndoooooooooooooooooooooooooooooooo non c’è bisogno di fare una recensione questo libro va letto riga per riga e ogni riga è una forte emozione....

  • maria
    23 gennaio 2012, 14:59

    libro bellissimo

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Luce della notte
Ora che eravamo libere
Piccole donne
Storia della colonna infame

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002