
Emma, 1876 di Gore Vidal
Fazi, 2018 - Questo romanzo di Gore Vidal affresca un quadro della società newyorkese in un importante e delicato momento storico e ci mostra anche una Washington D.C. con non pochi fermenti politici.
Fazi, 2018 - Questo romanzo di Gore Vidal affresca un quadro della società newyorkese in un importante e delicato momento storico e ci mostra anche una Washington D.C. con non pochi fermenti politici.
Fazi, 2017 - Solo Gore Vidal avrebbe potuto darci una visione degli Stati Uniti così penetrante, irriverente, ironica, divertente e al contempo intrisa di senso tragico, scritta con la sua inconfondibile eleganza e il suo consueto acume.
Fazi, 2017 - Pubblicato per la prima volta nel 1964, il romanzo tratta della vita privata e politica di Giuliano, l’imperatore romano conosciuto come l’Apostata: una figura complessa, insospettabilmente profonda perché piena di dubbi, domande, incertezze.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Milena Privitera
2 recensioni/articoli
Giovanna Giraudi
1 recensioni/articoli
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net