
Intervista a Cinzia Panzettini, in libreria con “Il sentiero tra le risaie”
News e curiosità per amanti dei libri

Salone del Libro di Torino 2025: ospiti, eventi e le proposte della stampa

La verità sul genocidio di Gaza: intervista al giornalista Raffaele Oriani

La Flora magica di Depero ispirata alla fiaba di Andersen in mostra a Parma

Premio Strega Saggistica: i 5 finalisti 2025, quando si sa il vincitore e cosa vince

Le camelie invernali di Ermal Meta
La nave di Teseo, 2025 - Il secondo romanzo del cantautore e polistrumentista di origine albanese, una storia avvincente come un thriller, in cui la grande e piccola storia camminano affiancate (…)

La luna di Gabriel di William Boyd
Neri Pozza, 2025 - Un’esplorazione coinvolgente dell’identità, della memoria e del tradimento, sullo sfondo di un periodo storico turbolento, ovvero quello della Guerra Fredda, adatta (…)

Il segreto di villa Carlotta di Silvia Montemurro
Giunti Editore, 2025 - In una villa che, come uno scrigno, contiene preziosi quadri e un magnifico giardino profumato e colorato, La Principessa Federica Luisa Guglielmina Marianna Carlotta di (…)

Il sicario e i cristalli di Ballarò di Vito Lo Scrudato
Navarra editore, 2025 - Un gioco intellettuale estremamente complesso e sofisticato che, attraverso una nevicata a Palermo, apre a osservazioni acute su potere, libertà, illusione, giustizia (…)

Non sono ammesse scorciatoie di Raffaella Guidi Federzoni
Scatole Parlanti, 2023 - Un’intera vita raccontata sotto forma di lettera, nella quale la protagonista rivive emozioni profonde e il pellegrinaggio tra il perdono e la dignità, e che (…)

La macchina in Corsia Undici di Charles Willeford
Adelphi, 2007 - Un breve testo il cui protagonista descrive la sua degenza in un ospedale psichiatrico e che racconta di sé con la stessa forza narrativa con cui potrebbe raccontare un episodio (…)

Nonnamatta e la caccia ai mostri di Moni Nilsson
Iperborea, 2024 - Un libro prezioso che ci ricorda quanto sia importante costruire ponti attraverso il dialogo tra le diverse generazioni e imparare ad affrontare insieme le proprie paure e (…)

Degenerati. Artisti e intellettuali ripudiati dai regimi totalitari di Gino Pantaleone
Navarra Editore, 2024 - Un documentato e sfaccettato resoconto delle vite di artisti che si opposero, con parole, opere d’arte, melodie e discorsi, ai regimi dittatoriali d’Europa e (…)
I 5 libri 2024 più cliccati oggi


Cronache del ’Diana’. Un antropologo dilettante in un cinema a luci rosse di Vanessa Isoppo e Beppe Mecconi (a cura di)

Degenerati. Artisti e intellettuali ripudiati dai regimi totalitari di Gino Pantaleone

Fascisti a Palermo. Istituzioni e ceti dirigenti in una provincia del regime 1922-1943 di Matteo Di Figlia

La mula e gli altri. Faccende semiserie di provincia di Alessandro Conforti