News e curiosità per amanti dei libri

Le lettere degli scrittori, da Leopardi a Kafka, e i libri in cui leggerle

Una vera americana di Rachel Khong
NN Editore, 2025 - Un romanzo che racconta di una donna che si innamora, di un figlio che cerca risposte e di una nonna che custodisce segreti, spaziando dalla Cina della rivoluzione culturale (…)

Se ritieni che sia giusto di Pasquale Allegro
Arkadia editore, 2025 - Il monologo straziante e a volte inesorabilmente divertente tra un figlio, Marco, e il padre Alberto, che è appena entrato nei corpi uccisi dall’acqua lasciandogli (…)

La bottega del pane di Lucio Di Cicco
L’orma, 2025 - Un romanzo che, con un linguaggio ricercato e nobile e con i suoi racconti sfaccettati, evoca atmosfere di epoche passate che si avvicendano intorno al palazzo del barone don (…)

La terza notte con il gatto di Elisabetta Spanu
Arkadia editore, 2025 - La storia di Flavia, delle lacrime versate per gli altri, dei suoi quesiti sui bisogni d’amore e di protezione, tutto intessuto dagli uomini che se ne stanno nascosti (…)

Storia di un figlio. Andata e ritorno di Fabio Geda ed Enaiatollah Akbari
Baldini + Castoldi, 2020 - La storia vera di un bambino che, a soli dieci anni, viene lasciato dalla madre oltre il confine afghano per salvarlo dai talebani, solo l’inizio si un viaggio (…)

I fisici di Friedrich Dürrenmatt
Una “commedia nera” ambientata in una clinica psichiatrica della pacifica Svizzera che, tra umorismo grottesco e riflessione etica, mette in scena provocatoriamente il rapporto tra scienza, potere (…)

La caduta dei Golden di Salman Rushdie
Mondadori, 2024 - Un’esplosione di leggende, fumetti, musiche, film, travestimenti e metamorfosi che affronta, come solo un immenso maestro della letteratura sa fare, il gravoso tema dell’identità (…)

Lezioni pericolose di Jessica Fletcher e Jon Land
Sperling & Kupfer, 2022 - Con un passato da insegnante che l’ha condotta a scoprire il primo assassino proprio a scuola, la celebre detective dovrà in queste pagine unire due casi (…)
I 5 libri 2025 più cliccati oggi



L’Italia in eredità. Giuseppe Verdi, la colonna sonora del Risorgimento di Edoardo Pezzoni Mauri e Salvatore Sfrecola (a cura di)

