SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Francesca Ferraro

Francesca Ferraro

Sono nata nel 1957, laureata in architettura, insegno disegno e storia dell'arte in un liceo e svolgo attività di professione libera per non dimenticare i miei studi. Ho la passione per la lettura e questa è senza limiti. Mi piacciono i romanzi, amo la saggistica. Quando le storie e l'impegno sociale si fondono i libri mi piacciono particolarmente.


Gli articoli di Francesca Ferraro

  • Su SoloLibri.net dal: 30-06-2015
  • Ultimo articolo pubblicato: 15-01-2021
  • Totale articoli pubblicati: 317

I social di Francesca Ferraro

Recensioni di libri di Francesca Ferraro

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Francesca Ferraro su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


Timidezza si-cura

Timidezza si-cura

L’autore di Timidezza si-cura (Bruno Editore, 2020), Emanuele Aloi, parte dall’esperienza personale e racconta di sé, del suo percorso per superare i limiti della timidezza, che, spiega, lo ha (...)
Faillo il Pitionico

Faillo il Pitionico

Gianluca Facente è di Crotone, ama la sua terra, ed è anche un giovane animatore territoriale, relatore per il GAK, Gruppo Archeologico Krotoniate. Faillo il Pitionico (Publigrafic, 2018) è il (...)
La lettera di Gertrud

La lettera di Gertrud

Björn Larsson è stato docente di letteratura francese all’Università di Lund, svedese nato a Jönköping, ha vissuto a lungo in Francia ed ora si sposta tra la Svezia e l’Italia. Nel libro La lettera di (...)
Esserti fedele sempre (o forse no). Storie di amore, sesso e relazioni

Esserti fedele sempre (o forse no). Storie di amore, sesso e relazioni

Con un sottotitolo esplicito e sapendo che la scrittrice Stella Pulpo è anche autrice del blog “Memorie di una vagina”, non si può dire di non essere avvisati sul contenuto e, talvolta, su temi (...)
Ali d'argento

Ali d’argento

Camilla Läckberg, dopo il romanzo di successo La gabbia dorata, continua con Ali d’argento (Marsilio, 2020, traduzione di A. Albertari, L. Cangemi, K. De Marco e A. Scali) ad avere per (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 54
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Francesca Ferraro

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Francesca Ferraro su SoloLibri.net


Ferragosto: i libri d'arte su Tiziano da leggere il giorno dell'Assunzione della Vergine

Ferragosto: i libri d’arte su Tiziano da leggere il giorno dell’Assunzione della Vergine

L’Assunta dei Frari di Tiziano per ricordare un’importante ricorrenza e simbologia nella cultura del nostro paese
Esami di stato 2016: “Il valore del paesaggio” tra le tracce più gettonate

Esami di stato 2016: “Il valore del paesaggio” tra le tracce più gettonate

Temi e argomenti di grande attualità per gli esami di stato. Tra i temi meno gettonati nelle previsioni ma affrontato con interesse dagli studenti è quello della cosiddetta tipologia B, saggio (...)
Settant'anni di voto alle donne, ricordiamolo!

Settant’anni di voto alle donne, ricordiamolo!

Il voto alle donne arriva finalmente in Italia nel 1946 e negli studi critici, fin dal primo libro di Anna Maria Mozzoni nel 1864, emerge un aspetto ricorrente: il nostro Paese è più libero, (...)
Charles Perrault e le fiabe per avvicinare i bambini alla lettura

Charles Perrault e le fiabe per avvicinare i bambini alla lettura

16 maggio: nel 1703 moriva Charles Perrault, autore di fiabe. Ricordiamo Perrault e regaliamo libri ai bambini per avviarli al piacere della lettura.
23 aprile: Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore

23 aprile: Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore

La giornata mondiale del libro e del diritto d’autore che ricorre il 23 Aprile ha ricevuto il patrocinio dell’Unesco: un’occasione per riflettere sull’importanza della lettura e su cosa (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10
pagina precedente | pagina successiva

Commenti di Francesca Ferraro

Francesca Ferraro ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:


La lentezza - Milan Kundera

Grazie, Rosa. Molto gentile.

22 Marzo, Pane Quotidiano: dai libri agli attentati di Bruxelles

Grazie, molto gentile.

I miei articoli più letti questa settimana

Il caso Spotlight, stasera in tv: trama del film sull'indagine che vinse il Premio Pulitzer

Il caso Spotlight, stasera in tv: trama del film sull’indagine che vinse il Premio Pulitzer

Il mondo alla fine del mondo

Il mondo alla fine del mondo

Roma moderna

Roma moderna

I miei articoli più condivisi

Il mondo di sotto. Cronache della Roma criminale

Il mondo di sotto. Cronache della Roma criminale

274
Perché leggere a scuola libri sul proprio territorio?

Perché leggere a scuola libri sul proprio territorio?

199
Matematica e musica: un rapporto antico e affascinante

Matematica e musica: un rapporto antico e affascinante

176

I generi più amati

Arte, Teatro e Spettacolo

Arte, Teatro e Spettacolo

82 recensioni/articoli

Politica ed economia

Politica ed economia

23 recensioni/articoli

Scienza

Scienza

17 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Pasquale Lopetrone

4 recensioni/articoli

Carla Ferguson Barberini

Carla Ferguson Barberini

4 recensioni/articoli

Lou Palanca

3 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002