
Alida Airaghi

Sono nata a Verona nel 1953, mi sono laureata a Milano in lettere classiche, ho insegnato a Zurigo per il MAE dal 78 al 92. Oggi vivo a Garda.
Tra le letture, prediligo i saggi e i libri di poesia.
Gli articoli di Alida Airaghi
- Su SoloLibri.net dal: 16-08-2015
- Ultimo articolo pubblicato: 31-03-2023
- Totale articoli pubblicati: 644
- Sito web: www.alidaairaghi.com
Recensioni di libri di Alida Airaghi
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Alida Airaghi su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Nel quartiere Ballarò di Palermo si trova Piazzetta Sette Fate, luogo in cui credenze popolari hanno ambientato oscure leggende.
Racconta Giuseppe Pitrè, collezionista e narratore di storie (...)

Mulino da preghiera
È sempre difficile recensire un libro di aforismi, riflessioni sparse, illuminazioni poetiche, squarci narrativi, sentenze icastiche: lo è per l’eterogeneità degli argomenti trattati, per la (...)

Olga. Una badante per amica
La poesia è un’arte negletta, forse la meno considerata tra le forme letterarie praticate in Italia, non tanto nella produzione (addirittura sovrabbondante!) quanto nella fruizione. Pochissimi la (...)

Il cammino dell’uomo
Einaudi ripropone un testo canonico di Martin Buber, Il cammino dell’uomo (Einaudi, 2023, traduzione di Federico Giuntoli), definito da Herman Hesse “un dono prezioso e inesauribile”.
Nato come (...)

Gli anniversari
Nel 2013 l’editore Donzelli ha pubblicato la prima traduzione completa apparsa in Italia de Gli anniversari di John Donne, curata dalla studiosa Audrey Taschini, che ha stilato anche l’accurata (...)
Articoli di Alida Airaghi
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Alida Airaghi su SoloLibri.net

Intervista alla poetessa Mariella Bettarini
Alida Airaghi ha intervistato Mariella Bettarini, una poetessa, saggista, scrittrice e traduttrice italiana, che dagli anni ’70 ha svolto un’encomiabile attività culturale e politica a (...)

Intervista al professor Bruno Nacci
Alida Airaghi, collaboratrice di Sololibri, ha intervistato il professor Bruno Nacci, scrittore e traduttore.

Poesia e musica: intervista ad Alida Airaghi, in libreria con “Rime e varianti per i miei musicanti”
La nostra redattrice Eleonora Daniel ha intervistato Alida Airaghi, in libreria con "Rime e varianti per i miei musicanti" (Marco Saya edizioni, 2020).

Intervista a Paola Crisostomidis Gatti, autrice di Istanti lunghi come coltelli
Alida Airaghi, collaboratrice di Sololibri, ha intervistato Paola Crisostomidis Gatti, in libreria dal 2017 con il suo libro di poesie Istanti lunghi come coltelli. Presto in arrivo anche un (...)

Intervista a Gëzim Hajdari: la poesia, l’impegno, l’esilio
Alida Airaghi, collaboratrice di Sololibri, ha intervistato Gëzim Hajdari, poeta esule in Italia dal 1992, da poco tornato in libreria con Cresce dentro di me un uomo straniero (Edizioni (...)

Intervista a Raffaela Fazio, autrice di "Midbar"
Oggi conosciamo meglio Raffaela Fazio, autrice di vari libri di poesia, che nel 2019 ha pubblicato "Midbar" per Raffaelli Editore.

Intervista a Giuseppe Conoci, fondatore della casa editrice AnimaMundi
Alida Airaghi, collaboratrice di Sololibri.net, ha posto alcuni quesiti a Giuseppe Conoci, fondatore della casa editrice AnimaMundi, che ha spiegato qualcosa in più sul suo modo di (...)

Cinque domande a Ranieri Polese, in libreria con "Tu chiamale se vuoi..."
Alida Airaghi, collaboratrice di Sololibri.net, ha posto alcune domande al giornalista e scrittore Ranieri Polese, ora in libreria con il suo nuovo scritto "Tu chiamale se (...)

Intervista a Valentino Ronchi ora in libreria con "Buongiorno ragazzi"
Alida Airaghi, collaboratrice di Sololibri, ha posto alcune domande a Valentino Ronchi sul suo ultimo libro e sulla sua formazione.

Intervista alla redazione del magazine Il Pickwick
Alida Airaghi ha intervistato per noi la redazione del magazine Il Pickwick, che ci racconta in che modo è nata l’idea di fondare un sito di approfondimento su teatro e (...)
Commenti di Alida Airaghi
Alida Airaghi ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:
Il milionario
Grazie della precisazione, Roberto. Avevo ricavato la notizia da Internet, evidentemente confondendo i due autori omonimi.
Meglio così: il Mark Fisher sopravvissuto saprà godersi i suoi milioni!! (...)
Visita a Godenholm
Questo volumetto, pubblicato nella Piccola Biblioteca Adelphi, raccoglie due racconti di Ernst Jūnger: La caccia al cinghiale e Visita a Godenholm.
La novella iniziale, perfetta nella sua classica brevità, narra della prima emozionante esperienza (...)
Gli amici non si danno del tu - Bruno Moroncini
Bruno Moroncini, ordinario di Antropologia a Salerno, medita con questo libriccino non tanto sull’essenza dell’amicizia, quanto su un filosofo - Maurice Blanchot-, sulle sue corrispondenze di pensiero, su un periodo gravido di (...)
Il mio ricordo degli eterni - Emanuele Severino
Giovanni Reale, un grandissimo! Ho preparato sul suo Platone il mio ultimo esame di storia della filosofia antica.
Però io credo che anche un analfabeta possa sempre insegnarci qualcosa. Tanto più un luminare del pensiero come il Prof. Severino, (...)
Fisica quantistica per poeti - Leon M. Lederman, Christopher T. Hill
"Fisica quantistica" per poeti, vale a dire "per incompetenti" o, peggio, "per allocchi": come spiegare, cioè, ai meno dotati di qualità razionali quel miracolo scientifico rappresentato dall’irrazionale e sorprendente mondo dei quanti. Gli (...)
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Filosofia e Sociologia
79 recensioni/articoli

Religioni
36 recensioni/articoli

Raccolte di racconti
28 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Thomas Bernhard
7 recensioni/articoli

Yasunari Kawabata
6 recensioni/articoli

Jack London
6 recensioni/articoli