
Alida Airaghi

Sono nata a Verona nel 1953, mi sono laureata a Milano in lettere classiche, ho insegnato a Zurigo per il MAE dal 78 al 92. Oggi vivo a Garda.
Tra le letture, prediligo i saggi e i libri di poesia.
Gli articoli di Alida Airaghi
- Su SoloLibri.net dal: 16-08-2015
- Ultimo articolo pubblicato: 15-03-2023
- Totale articoli pubblicati: 642
- Sito web: www.alidaairaghi.com
Recensioni di libri di Alida Airaghi
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Alida Airaghi su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

La poesia è un’arte negletta, forse la meno considerata tra le forme letterarie praticate in Italia, non tanto nella produzione (addirittura sovrabbondante!) quanto nella fruizione. Pochissimi la (...)

Il cammino dell’uomo
Einaudi ripropone un testo canonico di Martin Buber, Il cammino dell’uomo (Einaudi, 2023, traduzione di Federico Giuntoli), definito da Herman Hesse “un dono prezioso e inesauribile”.
Nato come (...)

Gli anniversari
Nel 2013 l’editore Donzelli ha pubblicato la prima traduzione completa apparsa in Italia de Gli anniversari di John Donne, curata dalla studiosa Audrey Taschini, che ha stilato anche l’accurata (...)

Accarezzare il conflitto. Il concreto dell’amare oggi
Lo psicologo Ezio Aceti si occupa di educazione infantile-adolescenziale e di supporto alla genitorialità. L’ultimo suo volume, pubblicato presso la casa editrice umbra Tau, fa riferimento nel (...)

La leggenda di Sleepy Hollow
Nel 1999 il regista Tim Burton diresse Il mistero di Sleepy Hollow , che l’anno successivo vinse l’Oscar per la migliore scenografia. Interpretato da Johnny Depp, Christina Ricci e Christopher (...)
Articoli di Alida Airaghi
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Alida Airaghi su SoloLibri.net

Intervista agli editori de Il Ponte del Sale
Oggi parliamo con Marco Munaro, uno dei fondatori della casa editrice Il Ponte del Sale, che ci racconta com’è nata l’idea e come è stata fondata l’associazione per la (...)

Intervista allo scrittore Carlo Bordini
Carlo Bordini, ricercatore di Studi storici, collaboratore di importanti testate giornalistiche, scrittore e poeta risponde ad alcune domande sul suo lavoro e sui suoi (...)

Intervista ad Andrea Cati, fondatore di Interno Poesia
Alida Airaghi ha intervistato per SoloLibri Andrea Cati, fondatore e direttore editoriale di Interno Poesia.

5 domande alla poetessa Chandra Livia Candiani
Alida Airaghi ha intervistato per Sololibri.net Chandra Livia Candiani, poetessa e traduttrice di testi buddhisti. A ottobre in libreria per Einaudi un nuovo (...)

Cinque domande alla filosofa Patrizia Manganaro
Alida Airaghi ha intervistato per Sololibri.net la filosofa Patrizia Manganaro, docente presso l’università Lateranense di Roma, con numerose pubblicazioni (...)

Intervista a Donatella Di Cesare
La filosofa romana Donatella Di Cesare è dal 2001 professore ordinario all’Università La Sapienza di Roma, dove ha insegnato Filosofia del linguaggio e Filosofia teoretica. L’abbiamo (...)

Intervista a Francesco Forlani, scrittore e performer
Collaboratore di riviste letterarie internazionali, partenopeo orgogliosamente adottato da Parigi, scrittore, poeta, performer, in questa intervista Francesco Forlani racconta le contaminazioni e (...)

Intervista a Loris Campetti, giornalista economico
Collaudatore di automobili e insegnante prima, firma autorevole del Manifesto per decenni, poi, in quest’intervista Loris Campetti tratteggia le tappe principali della sua formazione e ci (...)

Intervista a Gilberto Squizzato, regista e scrittore
In quest’intervista Gilberto Squizzato racconta le tappe che hanno contrassegnato un percorso culturale e professionale eclettico e ricchissimo di influenze e contaminazioni, che lo ha (...)

Intervista a Romano Màdera, professore di Pratiche filosofiche
L’originalità della proposta che Romano Màdera ci racconta in quest’intervista risiede in una spiritualità laica, fatta da diversi esercizi filosofici, da pratiche meditative, dalla (...)
Commenti di Alida Airaghi
Alida Airaghi ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:
Il milionario
Grazie della precisazione, Roberto. Avevo ricavato la notizia da Internet, evidentemente confondendo i due autori omonimi.
Meglio così: il Mark Fisher sopravvissuto saprà godersi i suoi milioni!! (...)
Visita a Godenholm
Questo volumetto, pubblicato nella Piccola Biblioteca Adelphi, raccoglie due racconti di Ernst Jūnger: La caccia al cinghiale e Visita a Godenholm.
La novella iniziale, perfetta nella sua classica brevità, narra della prima emozionante esperienza (...)
Gli amici non si danno del tu - Bruno Moroncini
Bruno Moroncini, ordinario di Antropologia a Salerno, medita con questo libriccino non tanto sull’essenza dell’amicizia, quanto su un filosofo - Maurice Blanchot-, sulle sue corrispondenze di pensiero, su un periodo gravido di (...)
Il mio ricordo degli eterni - Emanuele Severino
Giovanni Reale, un grandissimo! Ho preparato sul suo Platone il mio ultimo esame di storia della filosofia antica.
Però io credo che anche un analfabeta possa sempre insegnarci qualcosa. Tanto più un luminare del pensiero come il Prof. Severino, (...)
Fisica quantistica per poeti - Leon M. Lederman, Christopher T. Hill
"Fisica quantistica" per poeti, vale a dire "per incompetenti" o, peggio, "per allocchi": come spiegare, cioè, ai meno dotati di qualità razionali quel miracolo scientifico rappresentato dall’irrazionale e sorprendente mondo dei quanti. Gli (...)
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Filosofia e Sociologia
79 recensioni/articoli

Religioni
36 recensioni/articoli

Raccolte di racconti
28 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Thomas Bernhard
7 recensioni/articoli

Jean Baudrillard
6 recensioni/articoli

Yasunari Kawabata
6 recensioni/articoli