SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Stalker per forza: dal romanzo di Marzano al dibattito

Mario Marzano offre un'interessante riflessione sulla legge anti-stalking in Italia, in un libro diviso in due sezioni: una narrazione e un'analisi delle normative in vigore.

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 03-11-2021
Stalker per forza: dal romanzo di Marzano al dibattito

Il libro Stalker per forza di Mario Marzano, recentemente riedito per Passione scrittore, offre un’interessante interpretazione sulla legge sullo stalking in Italia.

Tratto da un episodio reale, il volume è diviso in due parti: una narrazione e una riflessione sulla legislazione attualmente in vigore.
Mario Marzano, giunto alla scrittura dopo 34 anni di servizio in un Pronto soccorso di un nosocomio pugliese, parte da una storia reale che di fatto è solo il casus belli da cui partire per una riflessione tout court più ampia.

Amazon

Vedi su Amazon

Nell’intreccio del romanzo di Marzano il protagonista viene accusato di stalking da una sua conoscente e si trova quindi a combattere contro l’apparato legale pur essendo assolutamente innocente.
In questa riedizione del suo libro, Marzano ha voluto mutare la copertina proprio per meglio focalizzare sui punti controversi della legge anti-stalking. Secondo l’opinione dell’autore e come accade nella sua storia, infatti, esistono due ordini di problemi: a volte potrebbero partire denunce verso persone inconsapevoli, di fatto vanificando la bontà della legge; altre volte invece le richieste di aiuto non potrebbero raccogliere la necessaria attenzione.

Il suo racconto nasce con un intento preventivo nei confronti di una situazione che genera ansia o in casi estremi porta le vittime a rischiare o addirittura a perdere la propria vita.

In tempi recenti il regista di origine pugliese Alessandro Piva ha raccontato nel docufilm Santa subito la dolorosa vicenda di Santa Scorese, una giovane studentessa uccisa dal suo persecutore nel 1991. Fatti realmente accaduti in un paese in provincia di Bari. Santa aveva 23 anni. Il suo assassino infierì su di lei con quattordici coltellate.
All’epoca il reato di stalking non esisteva e l’atteggiamento persecutorio del futuro assassino della giovane Santa veniva superficialmente etichettato come quello di un corteggiatore pertinace. Le richieste di aiuto venivano lasciate cadere e la vittima era costretta ad affrontare da sola la situazione.

Spesso anche oggi certe minacce vengono sottovalutate ed è questo il messaggio che lo scrittore Marzano intende dare con il suo libro. Il suo appello recondito chiede di modificare la legge al fine di sostenere la donna perseguitata, aiutandola a cambiare nome e città e al contempo a vagliare con attenzione le accuse.
Indubbiamente la legge sullo stalking è complessa, ma necessita di opportuni aggiustamenti per una migliore applicazione.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Stalker per forza: dal romanzo di Marzano al dibattito

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002