SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il garzone del boia di Simone Censi

Elison Publishing, 2018 - Simone Censi racconta la trama del suo libro "Il garzone del boia", in cui si racconta la storia del più celebre esecutore di sentenze dello Stato Pontificio.

Simone Censi (scrittore) Pubblicato il 04-01-2019
Il garzone del boia

Il garzone del boia

  • Autore: Simone Censi
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana

Per Sololibri.net Simone Censi racconta la trama del suo libro "Il garzone del boia" e spiega qualcosa in più sul modo con cui ha approfondito l’argomento.

"Il garzone del boia" è la storia del più celebre esecutore di sentenze capitali dello Stato Pontificio, Giovanni Battista Bugatti, detto Mastro Titta, raccontata dal suo aiutante comprato per pochi soldi dalla famiglia di origine per farne il proprio garzone. La figura del boia è divenuta oramai leggenda, dai modi di dire popolari ad Aldo Fabrizi che lo interpreta magistralmente nel Rugantino.
Mastro Titta venne affiancato dal suo garzone Vincenzo Balducci che lo accompagnò fino al 1864 e poi lo sostituì continuando la sua opera fino al 1870. Tuttavia Balducci non l’ha seguito fin dal principio e nelle testimonianze sulle prime esecuzioni Mastro Titta parla di un garzone senza rivelarne il nome.

Se si valuta il numero di esecuzioni registrate, l’arco temporale in cui le vicende si sono svolte e le distanze tra i vari luoghi, sembra difficile attribuirle a una sola persona, che si sposta con un semplice carretto tirato da un mulo, attraverso impervie strade che attraversano la dorsale appenninica soprattutto nei periodi invernali.
Il mio romanzo gioca, intrecciando le vicende storiche reali con quelle romanzate, gli eventi si susseguono tra le esecuzioni di assassini e le storie vissute dai protagonisti o raccontate dal popolino sotto la forca. Il Maestro cresce il proprio aiutante iniziandolo anche alla lettura e alla scrittura, così che il romanzo presenta una doppia stesura.
Una prima, in corsivo, fatta dall’aiutante alle prime armi, con un linguaggio spesso forte e colorito e una seconda scrittura, quando oramai avanti con l’età su consiglio del suo analista, riprende in mano questa storia per fuggire dai fantasmi che ancora lo perseguitano.
Questo mio lavoro prende spunto dalla biografia dal titolo "Mastro Titta, il boia di Roma: memorie di un carnefice scritte da lui stesso", pubblicato in dispense dall’editore romano Pierini nel 1891 e attribuito a Ernesto Mezzabotta.
Questo lavoro, a sua volta, prende spunto dagli appunti effettivamente tenuti da Mastro Titta e ritrovati nel 1886.

Il garzone del boia

Amazon.it: 2,79 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il garzone del boia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Gioia mia
Come d'aria
Machina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002