SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il centro del mondo di Cristina Nenna

Verba Volant, 2019 - La storia di Sara, arricchita da intense immagini, illustra che la propria dignità deve essere sempre difesa e che essa è al di sopra dei giudizi e delle offese. Un’incisiva narrazione che può far comprendere quanto alcuni sciocchi comportamenti possano nuocere.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 11-11-2019
Il centro del mondo

Il centro del mondo

  • Autore: Cristina Nenna
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2019

Il centro del mondo (Verba Volant edizioni 2019, illustrazioni di Laura Addari) di Cristina Nenna, appartiene alla Collana “SegnaStoria” e ha come protagonista la piccola Sara.

Mia sorella Livia è la migliore, con lei non mi annoio mai

Sara di dieci anni viveva a Roma con la sua famiglia: la mamma e la sorella che era al secondo anno della facoltà di Filosofia. Livia aveva spiegato alla ragazzina che la filosofia è l’amore per il sapere e riflette sui grandi problemi della vita. Le due sorelle condividevano la stessa stanza e amavano parlare e confidarsi. Sara era una ragazzina sensibile con un naturale senso della giustizia, alla quale capitava “la tristezza mi viene all’improvviso, un po’ ovunque”. Le sue più care amiche erano Michela e Matilde insieme alle quali giocava e mangiava tramezzini a casa sua. Il grande cruccio di Sara era una voglia “proprio in mezzo al collo, grande come un uovo, con sopra un ciuffo di peli”. La bambina aveva sempre cercato di nasconderla con sciarpe, fazzoletti, magliette a collo alto, testa bassa soprattutto nelle fotografie in primo piano.
La situazione era peggiorata da quando un compagno di scuola Emanuele, aveva iniziato a soprannominare Sara Epilady, “come il rasoio elettrico che usa la mamma per le gambe”.
Da quel giorno la voce di Emanuele che la chiamava in quel modo aveva cominciato a perseguitare Sara, che soffriva in silenzio. Purtroppo la bambina non riusciva a trovare le parole adatte per rispondere all’odioso ragazzino. Un giorno Sara si era sentita precipitare in “un buco nero” e la conseguenza era stata di smettere di parlare.

E non ho davvero nient’altro da dire.

Sarà la sorella di Sara ad aiutarla a superare il momento di crisi grazie l’ausilio del filosofo Giordano Bruno, il quale per difendere quello in cui credeva è finito sul rogo per eresia il 17 febbraio 1600 a Piazza Campo de’ Fiori a Roma dove oggi si erge la sua statua.
La storia di Sara, arricchita da intense immagini, illustra che la propria dignità deve essere sempre difesa e che essa è al di sopra dei giudizi e delle offese. Un’incisiva narrazione che può far comprendere quanto alcuni sciocchi comportamenti possono nuocere ma basta poco per disarmarli, anche un celebre filosofo simbolo della libertà di pensiero e di parola.

In un lampo mi ricordo l’insegnamento di Giordano Bruno: ogni pensiero, ogni essere umano può essere il centro del mondo.

Il centro del mondo

Amazon.it: 12,34 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il centro del mondo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Fiesta
Il sale sulla ferita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002