SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

E quindi uscimmo a riveder le stelle: significato della frase di Dante Alighieri

E quindi uscimmo a riveder le stelle: scopriamo insieme il significato della frase di Dante Alighieri tratta dalla Divina Commedia.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 17-09-2021
E quindi uscimmo a riveder le stelle: significato della frase di Dante Alighieri

In queste settimane si parla tanto di Dante Alighieri, lo si cita, si usano hashtag sui social: sono le celebrazioni per una ricorrenza importante, e cioè il settimo centenario della morte del Sommo Poeta. I social sono letteralmente pieni di post dedicati a Dante e citazioni della Divina Commedia, probabilmente la sua opera più complessa e importante per quanto riguarda il panorama letterario italiano e mondiale.
Oggi scopriremo insieme il significato della frase "E quindi uscimmo a riveder le stelle". Da dove è tratta? Cosa significano queste parole?

Iniziamo intanto con il collocare questa citazione all’interno dell’opera del Sommo Poeta: si tratta di un verso della Divina Commedia, e più precisamente del canto XXXIV dell’Inferno, verso 139. Nello specifico è l’ultimo verso dell’Inferno e come tutti i versi finali delle tappe del viaggio si conclude con un riferimento alle stelle, ognuna delle tre cantiche termina infatti con il lemma «stelle». Un’altra celebre frase è infatti "L’amor che move il sole e l’altre stelle", che è l’ultima frase del Paradiso, e cioè della Divina Commedia. Ma cosa significa "E quindi uscimmo a riveder le stelle" e perché si trova alla fine dell’Inferno?

E quindi uscimmo a riveder le stelle: significato

Ecco gli ultimi versi dell’ultimo canto dell’Inferno:

salimmo sù, el primo e io secondo,
tanto ch’i’ vidi de le cose belle
che porta ’l ciel, per un pertugio tondo.
E quindi uscimmo a riveder le stelle.

Il poeta è al termine del viaggio che lo ha portato ad attraversare il terribile Inferno. Con Virgilio alla guida, dopo un lungo cammino nelle tenebre della perdizione umana, il maestro e il poeta si preparano a salire: prima attraverso il Purgatorio, poi attraverso il Paradiso, in un percorso che volge verso la speranza, la redenzione e la luce.
Lasciati alle spalle i gironi infernali e la "natural burella" che collega l’Inferno alla spiaggia dell’Antipurgatorio, i due riescono infine a contemplare il cielo notturno e stellato dell’altro emisfero. Le stelle simboleggiano la speranza, da lì è visibile il cielo stellato: la tenebra infernale è ormai lontana. Da qui il percorso proseguirà verso il Purgatorio.

Proprio questa frase di Dante è stata di recente scelta dallo scrittore Aldo Cazzullo per essere il titolo del libro "A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia" (Mondadori, 2020).

Recensione del libro

A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia
di Aldo Cazzullo

Conoscevate questo verso di Dante? Qual è il vostro preferito tra i versi del Sommo Poeta? Vi aspettiamo nei commenti.

leggi anche

L’incontro tra Dante e Beatrice nel Canto XXX del Purgatorio

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: E quindi uscimmo a riveder le stelle: significato della frase di Dante Alighieri

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Significato di parole, proverbi e modi di dire Dante Alighieri Storia della letteratura

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • Giovanna Orsini
    20 settembre 2021, 23:41

    Il mio verso preferito e’ : "fatti non foste per viver come bruti..ma per seguir virtute e canoscenza"...

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002