SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cleithrophobia di Paolo Pedote

Delos Digital, 2021 - Tre uomini rimangono intrappolati in ascensore, in un afoso pomeriggio di sabato. Sarà tutto un crescendo di tensione, che li porterà a gettare la maschera, e con essa ogni sorta d’inibizione.

Cristina Biolcati
Cristina Biolcati Pubblicato il 26-05-2021

43

Cleithrophobia

Cleithrophobia

  • Autore: Paolo Pedote
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Paolo Pedote, scrittore milanese con alle spalle un lungo elenco di pubblicazioni e autore de L’ombra della salamandra (qui recensito su Sololibri), torna con un racconto lungo per Delos Digital, nella collana Delos Crime.
Il titolo la dice lunga: Cleithrophobia, ossia la paura di essere intrappolati. Che non è semplice claustrofobia.
Siamo nel centro di Milano. In un sabato pomeriggio afoso, tre uomini restano intrappolati nell’ascensore di un palazzo signorile, dove si stanno facendo alcuni lavori di ristrutturazione. Forse è per quello che alcuni particolari strani, al principio, passano per plausibili.

“Ci sono tre uomini: un professore universitario che più che uno scienziato è un piccolo e insignificante burocrate, liquidato da un amante che lo ha usato per far carriera; un magistrato ricattato e corrotto che scappa dall’ombra della sua squallida carriera costruita sulla galera altrui; uno spocchioso e fallito medico in psichiatria che… scrive thriller.”

Ciascuno si sta recando in quell’edificio per un personale motivo, che non gli fa esattamente onore. E che confiderà agli altri soltanto quando si vedrà perduto. Perché quell’ascensore si rivelerà presto una trappola mortale, ordita da qualcuno che, all’esterno, trama nel buio.
All’interno sarà tutto un crescendo di tensione, che porterà i protagonisti a gettare la maschera e a perdere ogni sorta d’inibizione, pur di avere salva la vita.

È stupefacente come l’autore sia riuscito, in un numero limitato di pagine, a calibrare la suspense. Toccare picchi notevoli e lasciare poi nel lettore un brivido che lo accompagnerà a lungo. Il disagio dei personaggi è espresso in maniera magistrale. Così come gli odori; gli umori. Sembra di vedere un film.

“Hanno quasi raggiunto il terzo piano, quando accade che la luce dell’ascensore si spegne a tratti. Un’intermittenza strana, come se ci fosse un calo di tensione. Li raggiunge un sordo rumore metallico accompagnato da un lieve tremolio della cabina.”

Leggendo quest’opera ci ricordiamo che, in fondo, nessuno è innocente. Tutti noi portiamo delle maschere. Ma fino a dove ci possiamo spingere, quando sentiamo di essere in pericolo, perduti? Un interrogativo che rimane sospeso, a sedimentare nell’aria. L’uomo è infinito; ha una mente pericolosa e potente. Macchinosa.
Così come disillusa è la penna dell’autore, ironica e brillante, con quel tocco d’amarezza che la rende credibile.

Cleithrophobia è una lettura che appassiona, di quelle che non si possono abbandonare. Si è costretti a leggere d’un fiato. Un racconto che affila le ombre sulle nostre paure, assolutamente consigliato.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

per chi ama le emozioni forti e, al contempo, interrogandosi sulle proprie paure.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cleithrophobia

  • Altri libri di Paolo Pedote
Il prezzo da pagare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Ten tal cour li' stradis blancjis. I diritti dei bambini nella voce della poesia
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
La torre della solitudine
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
Poesia come grammatica dell'essere nell'opera di Enrico D'Angelo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002