Nuovo:
15,00€15,00€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
martedì, 2 apr
Disponibilità immediata
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Compra usato 6,31 €

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Come d'Arco scocca: Il castello di Arco nei secoli in 13 racconti Paperback – 7 maggio 2022
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
Perché questo libro vuole colpire come una freccia, idealmente scoccata dai merli del castello di Arco, a tracciare il filo di tredici racconti ambientati in diversi momenti della sua Storia.
E perché un’antologia dedicata un castello?
Per l’assoluta eccezionalità di questa straordinaria opera d’ingegneria militare, che da mille anni e forse più domina un paesaggio di struggente bellezza e alla quale il borgo di Arco deve la ragione stessa della sua esistenza. Circondato da olivi, affacciato sull’ammaliante entroterra di quel miracolo della natura che è il lago di Arco, qui così simile a un fiordo norvegese e al tempo, così dolcemente mediterraneo, il castello di Arco ha segnato la Storia del Tirolo Meridionale, colpendo la mente di illustri visitatori i quali, avventuratisi nel corso dei secoli in queste contrade, hanno voluto rendergli omaggio.
A replicare questo omaggio è oggi un manipolo di celebri autori che hanno voluto rappresentarcelo nei momenti più salienti della sua Storia, ridando vita a personaggi reali come Cubitosa, rinchiusa nella prigione del Sasso, o Antonio d’Arco, trucidato nel cortile del Castello e di cui si dice che il fantasma infesti ancora il luogo del delitto; ricordandoci la folle impresa veneziana delle galeas per montes o i saccheggi delle truppe del maresciallo Vendôme; dipingendo momenti salienti del XIX, dal mancato arrivo nella piana dei Volontari Italiani, vittoriosi a Bezzecca, alla nascita del Kurort mitteleuropeo, che vedeva Arco frequentata da teste coronate provenienti da ogni parte d’Europa; dall’imminente annessione al Regno d’Italia, al Fascismo e, infine, a quel breve periodo, nel corso della Seconda Guerra Mondiale, quando il Trentino era stato annesso alla Germania e governato dal Gauleiter austriaco Franz Hofer. Tredici racconti segnati da una sorprendente accuratezza storica e scanditi da un ritmo teso e coinvolgente che svela la mano esperta di riconosciuti maestri del thriller.
- Lunghezza stampa383 pagine
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione7 maggio 2022
- Dimensioni12.7 x 2.44 x 20.32 cm
- ISBN-13979-1280916273
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
Dettagli prodotto
- ASIN : B09ZCX7PN4
- Editore : Borderfiction (7 maggio 2022)
- Lingua : Italiano
- Paperback : 383 pagine
- ISBN-13 : 979-1280916273
- Peso articolo : 408 g
- Dimensioni : 12.7 x 2.44 x 20.32 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 311,216 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 90 in Antologie di narrativa storica
- n. 489 in Architettura residenziale
- n. 6,028 in Antologie (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Vincitore del prestigioso premio Scerbanenco per il miglior noir italiano nel 2006 con «Incontro a Daunanda» e, nel 1998, del Premio Tedeschi con «Singapore Sling», Giancarlo Narciso aggiunge al suo arco titoli come «Sankhara», (Finalista Premio Scerbanenco 2002), «Otherside» (terzo classificato Premio Azzeccagarbugli 2011), «Solo Fango», «I Guardiani di Wirikuta», «Un’ombra anche tu come me», «Le zanzare di Zanzibar», «Un nome su una lista», oltre a «Chi lotta coi mostri», una raccolta di quattro spy-story in formato novelette. Con lo pseudonimo di Jack Morisco ha firmato per Segretissimo Mondadori la serie di Banshee, che include finora i romanzi «Alba Rossa a West Papua», «Dossier 636», «Manila Sunrise», «L’arma birmana», «Le tigri e il leone», «Furia a Lombok».
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Non conoscevo questo castello e ho cercato delle immagini, devo dire che è una bellezza unica. Seguendo un sentiero che percorre campi di uliveti e cipressi si arriva in cima, su un imponente sperone roccioso e il castello, con le sue torri domina la piana dell'Alto Garda. Con queste immagini mi sono lasciata accompagnare dai vari autori, alcuni avevo già avuto il piacere di leggerli e apprezzarli e per altri è stata la prima volta. Indubbiamente sono state scelte tutte ottime penne tra cui ho scelto le mie preferite, ma tutti hanno saputo raccontare la storia che avevano nel cuore in modo coinvolgente, facendomi appassionare ai personaggi e inserendo delle bellissime descrizioni dei luoghi delle vicende ma soprattutto del castello di Arco. Inizialmente volevo leggere i racconti in ordine sparso, scegliendo prima gli autori che conoscevo, poi invece ho optato per seguire l'ordine temporale e devo dire che mi è piaciuto molto seguire l'evoluzione del castello e dei suoi abitanti nel corso dei secoli entrando sempre in vite diverse.