I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
La stazione Formato Kindle
Milano, aprile 2003. Riccardo Mezzanotte, un giovane ispettore dal passato burrascoso, ha appena preso servizio nella Sezione di Polizia ferroviaria della Stazione Centrale. Insofferente a gerarchie e regolamenti e con un’innata propensione a ficcarsi nei guai, comincia a indagare su un caso che non sembra interessare a nessun altro: qualcuno sta disseminando in giro per la stazione dei cadaveri di animali orrendamente mutilati. Intuisce ben presto che c’è sotto più di quanto appaia, ma individuare il responsabile si rivela un’impresa tutt’altro che facile. Laura Cordero ha vent’anni, è bella e ricca, e nasconde un segreto. In lei c’è qualcosa che la rende diversa dagli altri. È abituata a chiamarlo “il dono” ma lo considera piuttosto una maledizione, e sa da sempre di non poterne parlare con anima viva. Ha iniziato da poco a fare volontariato in un centro di assistenza per gli emarginati che frequentano la Centrale, e anche lei è in cerca di qualcuno: due bambini che ha visto più volte aggirarsi nei dintorni la sera, soli e abbandonati.
Nel corso delle rispettive ricerche le loro strade si incrociano. Non sanno ancora che i due misteri con cui sono alle prese confluiscono in un mistero più grande, né possono immaginare quanto sia oscuro e pericoloso.
Su tutto domina la mole immensa della stazione, possente come una fortezza, solenne come un mausoleo, enigmatica come una piramide egizia. Quanti segreti aleggiano nei suoi sfarzosi saloni, nelle pieghe dolorose della sua Storia, ma soprattutto nei suoi labirintici sotterranei, in gran parte dismessi, dove nemmeno la polizia di norma osa avventurarsi?
Per svelarli, Mezzanotte dovrà calarsi nelle viscere buie e maleodoranti della Centrale, mettendo a rischio tutto ciò che ha faticosamente conquistato. Al suo ritorno in superficie, non gli sarà più possibile guardare il mondo con gli stessi occhi e capirà che il peggio deve ancora venire.
- LinguaItaliano
- EditoreGiunti
- Data di pubblicazione5 gennaio 2022
- Dimensioni file3946 KB
Cosa hanno acquistato i clienti dopo aver visto questo articolo?
Dall'editore

|
|
|
---|---|---|
|
|
|
Dettagli prodotto
- ASIN : B09NQ964D8
- Editore : Giunti (5 gennaio 2022)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 3946 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 871 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 2,110 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 13 in Narrativa di azione thriller e suspense
- n. 63 in Azione e avventura (Kindle Store)
- n. 82 in Thriller con suspense
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
È la stazione Centrale della mia Milano, ma per il sotto non ho alcuna idea, forse il mezzanino?
Impresa colossale. La ritengo tale perché, anche conoscendo la storia della stazione con le verità e leggende, l’autore è riuscito a raccontarla in modo energico, e arguto. Con la ricerca e le minuziose descrizioni è riuscito a farmi entrare con il Mezzanotte nelle viscere di quel luogo, accessibile a pochi.
Si trovano molti argomenti meritevoli di riflessione.
Mi sono imbattuta, poi nel sovrannaturale, che in effetti in un giallo non dovrebbe esistere, scoprendo poi che questo libro contiene molti generi, spazia tra thriller, paranormale, all’ avventura, i particolare dei combattimenti, le corse per i corridoi bui, gli incontri sgradevoli, e gli inseguimenti.
Insomma un susseguirsi di azione, e ansia. Le pagine, che a destra risultavano una montagna, velocemente si accatastano verso sinistra, e quando si arriva all’epilogo, già ti manca
la Laura, il Mezzanotte e i moltissimi personaggi che hanno ruotato in questo incredibile carosello.
Quando leggo un libro mi piace estrapolare qualche frase che mi ha particolarmente colpito.
“Aveva una nuova pista, a quanto pareva, anche se talmente esile da non poterci appendere una piuma.”
“Aveva iniziato una nuova vita sotto un cielo di pietra.” questa frase è atroce, nel contesto del capitolo la si assorbe in maniera terrificante.
“Se non puoi occultare la verità, rivestila di talmente tanti strati di menzogna da renderla irriconoscibile.”
Che dire... una lettura davvero da non perdere. Letto in cinque giorni.

È la stazione Centrale della mia Milano, ma per il sotto non ho alcuna idea, forse il mezzanino?
Impresa colossale. La ritengo tale perché, anche conoscendo la storia della stazione con le verità e leggende, l’autore è riuscito a raccontarla in modo energico, e arguto. Con la ricerca e le minuziose descrizioni è riuscito a farmi entrare con il Mezzanotte nelle viscere di quel luogo, accessibile a pochi.
Si trovano molti argomenti meritevoli di riflessione.
Mi sono imbattuta, poi nel sovrannaturale, che in effetti in un giallo non dovrebbe esistere, scoprendo poi che questo libro contiene molti generi, spazia tra thriller, paranormale, all’ avventura, i particolare dei combattimenti, le corse per i corridoi bui, gli incontri sgradevoli, e gli inseguimenti.
Insomma un susseguirsi di azione, e ansia. Le pagine, che a destra risultavano una montagna, velocemente si accatastano verso sinistra, e quando si arriva all’epilogo, già ti manca
la Laura, il Mezzanotte e i moltissimi personaggi che hanno ruotato in questo incredibile carosello.
Quando leggo un libro mi piace estrapolare qualche frase che mi ha particolarmente colpito.
“Aveva una nuova pista, a quanto pareva, anche se talmente esile da non poterci appendere una piuma.”
“Aveva iniziato una nuova vita sotto un cielo di pietra.” questa frase è atroce, nel contesto del capitolo la si assorbe in maniera terrificante.
“Se non puoi occultare la verità, rivestila di talmente tanti strati di menzogna da renderla irriconoscibile.”
Che dire... una lettura davvero da non perdere. Letto in cinque giorni.

Infantile poi la trovata del popolo che, emarginato, vive sotto la stazione... perché scivolare nel fantasy e nel sovrannaturale?
La Stazione Centrale col suo secolo di storia, con la sua imponente e misteriosa architettura, con le migliaia di vite che accoglie e raccoglie non sarebbe stata sufficiente a tessere una straordinaria trama per un autore che, come De Michelis, ha senz'altro grandi doti narrative?

Infantile poi la trovata del popolo che, emarginato, vive sotto la stazione... perché scivolare nel fantasy e nel sovrannaturale?
La Stazione Centrale col suo secolo di storia, con la sua imponente e misteriosa architettura, con le migliaia di vite che accoglie e raccoglie non sarebbe stata sufficiente a tessere una straordinaria trama per un autore che, come De Michelis, ha senz'altro grandi doti narrative?

Non me lo aspettavo, ma è molto molto bello e avvincente.
Le recensioni migliori da altri paesi



