Prezzo di copertina: | 14,90 € |
Prezzo Kindle: | 8,99 € Risparmia 5,91 € (40%) |
Il prezzo include l’IVA | |
Venduto da: | Amazon Media EU S.à r.l. Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Il papa venuto dall'inferno (Il secolo dei giganti Vol. 4) Formato Kindle
Il lungo scontro tra Spagna e Francia, durato decenni, causando tante morti e tanta distruzione, senza risparmiare nemmeno Roma, messa a ferro e fuoco dai lanzichenecchi, non si è ancora concluso. Il luteranesimo e le altre confessioni protestanti infiammano gli animi del Nord Europa e dell’Inghilterra. E la minaccia dei turchi, che hanno già conquistato tutto l’Oriente e raso al suolo quel che restava dell’impero bizantino, è più viva che mai.
A Roma è stato eletto un nuovo papa, Giulio III, inerte, creta nelle mani dei Farnese. Michelangelo Buonarroti, oramai vecchio e stanco, teme per il futuro, e non si riconosce più in quella città che pure ha così amato e così lo ama.
A Istanbul, la nuova capitale turca, anche Solimano avverte la stanchezza degli anni, ed è caduto sotto la malia di Roxane, la sua bellissima concubina, che lo ha isolato dal resto della corte e ha fatto uccidere i figli che lui non ha avuto con lei, con l’accusa di tradimento.
Ma pure a Roma le grandi famiglie tremano, dove lo sfarzo della bellezza e del potere è minacciato da costumi sempre più corrotti, dall’impudenza dei giovani, come Innocenzo, figlio del popolo di bellezza straordinaria, nominato cardinale, neanche diciottenne, dal suo amante, il nuovo papa. Non rinunciano però, i patrizi d’Italia, nonostante la decadenza che sembra attenderli, al loro amore per l’arte, mentre brilla sempre di più la stella di un grande pittore veneto: Tiziano Vecellio.
Forcellino, il più grande restauratore italiano e maestro del romanzo storico, torna a raccontare il “secolo dei giganti”, con la sua arte meravigliosa, i suoi intrighi, le sue passioni e le sue donne eccezionali. Perché sono loro le vere protagoniste di questa storia: dalla perfida Roxane, a quelle che animano le feste e i palazzi romani, con la loro bellezza, la loro forza, la loro indipendenza, a Eleonora e Giulia Gonzaga, o Vittoria Farnese che fa innamorare di sé ogni uomo.
- LinguaItaliano
- EditoreHarperCollins Italia
- Data di pubblicazione13 gennaio 2022
- Dimensioni file3989 KB
-
I prossimi 2 articoli di questa serie per te
€ 17,98 -
Tutti i 5 per te in questa serie
€ 38,95
Titoli popolari di questo autore
Dall'editore


Dettagli prodotto
- ASIN : B09M7FVJVD
- Editore : HarperCollins Italia (13 gennaio 2022)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 3989 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 304 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 56,117 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 1,726 in Narrativa storica (Kindle Store)
- n. 5,783 in Narrativa storica (Libri)
- n. 25,069 in Letteratura e narrativa (Kindle Store)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Molto bello, ben raccontato, avvince e intriga e mi è piaciuto moltissimo e spero che l’autore ci regali presto ancora un altro seguito.
La narrazione si appiattisce finchè si ha l’impressione di leggere un normale trattato di storia che riporta poco più della semplice elencazione dei fatti.
In compenso ( si fa per dire) ci si imbatte sempre più spesso nella descrizione di rapporti omosessuali maschili, anche quando non apportano niente all’economia della narrazione. Ma perchè? Per motivi di cassetta? Non voglio pensarlo, perchè, se così fosse, che tristezza! Ribadisco: non voglio pensarlo per non far torto all’autore.
Però, restituisco questo volume. Peccato.
L'edizione è poco curata... manca anche l'indice!
Siamo nel 1550. Da mezzo secolo l’Italia è calpestata dagli eserciti di Francia e Spagna in un susseguirsi di battaglie e tregue, e anche lo Stato della Chiesa è flagellato da divisioni interne. Le confessioni protestanti infiammano gli animi del nord Europa: i calvinisti in Svizzera, i luterani in Germania e gli anglicani in Inghilterra.
In oriente, Roxane, la conturbante concubina del sultano Solimano, ha fatto accusare di tradimento e uccidere il giovane erede Mustafà, e ciò per favorire la sua linea di successione – attraverso i figli avuti con Solimano il magnifico – a un trono che guarda sempre più minacciosamente verso l’Europa.
In tutto questo, a farci sognare, sono Tiziano Vecellio, ritrattista di fama straordinaria; e con lui il vecchio e stanco Michelangelo, avvilito sia per la morte della sua mecenate e amica Vittoria Colonna, sia per la sconfitta di Reginaldo Polo [al secolo Reginald Pole, cardinale], con la conseguente ondata di orrore che sta per abbattersi sulla Città Eterna con all’elezione al soglio pontificio di Gian Pietro Carafa:
Il male che trionfava nelle vesti di un ipocrita, fanatico e assetato di sangue
Un uomo che si è macchiato delle peggio nefandezze.
Forcellino ha la grande capacità di fare rivivere un’epoca intera attraverso la sua mirabile narrazione tra personaggi realmente esistiti e inventati, nel tormentato Cinquecento italiano tra corruzione, continue discese nella Penisola di eserciti stranieri, le invasioni turche e le guerre intestine tra le Signorie. Un’epoca che è riuscita a contrapporre a tutto questo orrore opere d’arte di ineguagliabile bellezza frutto di geni assoluti che ancora oggi tutto il mondo ci invidia.
Alessandra Ottaviano
Anche la cornice del “Papa venuto dall’Inferno” è accattivante e il titolo non tradisce di certo le attese. Persino le ambientazioni risultano suggestive. Ricorreva l’anno del Signore 1550, grazie all’autore piombiamo in un’atmosfera solenne che lascia un po’ di stucco. Si parte con l’azzeccatissima scelta della scena mirabile di un giovane talentuoso Da Vinci che tocchetta a colpi di pennello riempiendo gli spazi vuoti l’intramontabile sua Sant’Anna. Il Forcellino ammalia e stupisce non tradendo di certo le attese ma delineando come sanno fare solo gli esperti un prezioso quadro con una magistrale precisione chirurgica....