I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
L'altare della paura Formato Kindle
La Provence
«Grangé non delude e si riconferma il re del grande thriller.»
Le Figaro
Nella cappella alsaziana di Saint-Ambroise si riesce ancora a udire il fragore che ha accompagnato il crollo improvviso della cupola e la morte del vescovo Samuel, il cui corpo giace ormai senza vita sotto le macerie. A un primo sguardo, parrebbe trattarsi di un semplice incidente. Ma da alcuni dettagli non è possibile escludere l’ipotesi di un omicidio. È questo che pensano il detective Pierre Niémans e il suo braccio destro, Ivana Bogdanović, non appena visitano la scena del disastro. E scoprono che il luogo appartiene a una piccola comunità anabattista chiusa al resto del mondo. I suoi membri si fanno chiamare «vendemmiatori di Dio» perché vivono dei soli proventi di un vasto vigneto e si considerano gli unici emissari di un messaggio divino di purezza e integrità religiosa. Eppure, dietro una facciata di rettitudine e devozione, si cela una storia di rapporti coercitivi e malsani. Di promesse e giuramenti che non lasciano scampo. Di sacrifici che vanno oltre l’immaginabile e trovano la loro origine in un’interpretazione promiscua delle Scritture. Più Niémans e Bogdanović entrano in questa realtà fuori dal tempo, più si rendono conto di quanto sia difficile stabilire un confine tra bene e male, tra fede e fanatismo. Ma i due detective sono disposti a tutto pur di scoprire la verità. Anche a offrirsi come vittime sacrificali se serve a risparmiare vite innocenti ed evitare ulteriori spargimenti di sangue.
Torna il maestro del grande thriller con un nuovo episodio della serie che ha avuto inizio con il bestseller I fiumi di porpora, un successo internazionale senza precedenti, poi diventato un film con Jean Reno e Vincent Cassel. Nell’Altare della paura, Jean-Christophe Grangé accompagna i lettori nel cuore di una comunità apparentemente senza peccato, dove sembra impossibile individuare un movente o trovare un colpevole. Perché quest’ultimo potrebbe essere l’unica vera anima innocente.
- LinguaItaliano
- EditoreGarzanti
- Data di pubblicazione7 ottobre 2021
- Dimensioni file801 KB
Titoli popolari di questo autore
Dettagli prodotto
- ASIN : B09GTZ8LPX
- Editore : Garzanti (7 ottobre 2021)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 801 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 334 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 21,543 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 1,317 in Gialli e thriller di azione e avventura
- n. 2,150 in Gialli e Thriller (Kindle Store)
- n. 2,936 in Thriller e suspense (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
"Mondani.» Il termine parlava da sé: a loro la profondità e la verità, agli altri la superficialità e lo smarrimento."
Ci sono libri che invocano di esser letti e questo è uno di essi. Non ho mai letto l'autore e oltre la curiosità sono state un insieme di cose a spingermi a prenderlo.
La narrazione in terza persona, in questo caso al passato, è prerogativa dei thriller e aiuta il lettore ad avere una visione a tutto tondo. Questo testo non è da meno e fornisce informazioni su scenari sempre differenti che vedono come protagonisti i due detective Niémans e Ivana, alla ricerca della verità.
"Niémans aveva visto qualche foto degli Emissari, ma la realtà rafforzava ciò che le immagini lasciavano solo prevedere: il loro mondo era diverso, sembrava costituito di un’altra materia, animato da un altro spirito. Le foglie, i tralci, la terra apparivano più freschi, più vividi. I tessuti più spessi, più ruvidi. E le barbe e i capelli parevano appartenere a un’altra epoca. Gli si bloccò il respiro."
A far da cornice una comunità religiosa che sfocia nel fanatismo per preservarsi dal mondo esterno.
Riservata, sfuggente e legata alle tradizioni la comunità anabattista sembra vivere in un'epoca lontana che nulla ha a che fare con i tempi moderni.
In una sorta di reticenza che arriva quasi all'ostracismo, i due agenti devono scoprire cosa è accaduto realmente nella cappella. Ciò che si rivela è confuso e per nulla chiaro. La purezza della comunità e dei loro precetti poco ha a che fare con il caos di omicidi e verità taciute.
"Intuendo una presenza, si voltò di scatto. Strizzò gli occhi nel buio per tentare di distinguere un’ombra. Niente. Come spinta da una forza irrazionale, posò un ginocchio e il palmo della mano a terra. Nella profondità delle tenebre, avvertì la presenza della bestia."
A far da legante a tutto un segreto che sembra nascosto troppo bene per essere scoperto, o forse non esiste e ogni cosa è pura coincidenza?
CONSIDERAZIONI
È un testo con cui non ho trovato un'affinità istantanea perché ho dovuto adattarmi alla scrittura dell'autore. Nel primo 20% del libro vi sono lunghe descrizione dei luoghi e si delinea il carattere di Niémans, attraverso lunghe riflessioni interiori. Da qui in poi si entra nel vivo della storia e mi sono ritrovata a brancolare nel buio alla ricerca di indizi e a ragionare sui possibili moventi. È stimolante e la lettura ne trae brio, di fatti le pagine hanno preso letteralmente a volare.
"Le cose si stavano mettendo come lui aveva previsto, ma non era una buona notizia. Un omicidio. Un rito. E quella strana contraddizione: per quale motivo un assassino cercava di firmare e al tempo stesso di mascherare il proprio crimine?"
L'autore ha messo in atto una vera e propria indagine con tutto ciò che comporta. Il bello è che non si riesce ad anticipare nulla e si ha realmente la sensazione di fare parte della squadra.
Da parte dell'autore c'è stata un'accurata ricerca teologica che si lega in modo perfetto alla trama, dando vita a qualcosa di molto forte.
Suggestioni e incomprensioni emergono insieme alla frustrazione per la mancata comprensione di un modo di vivere che non appartiene ai nostri tempi.
Sentimenti ambigui che si intrufolano sottopelle.
Non è un testo politicamente corretto, come non lo sono alcuni atteggiamenti, ma questo rende il tutto molto più reale e meno artificioso anche tenendo conto delle imperfezioni dei protagonisti.
Faccio i miei complimenti all'autore per come ha saputo fare combaciare ogni elemento senza renderlo eccessivo o fuori luogo. Cosa non facile quando vengono affrontate tematiche come la religione e altre, ancona più delicate, come in questo caso.
Il testo risulta corretto e la traduzione ben fatta, per questo faccio i complimenti anche alla CE.
Di sicuro mi sento di consigliarti agli appassionati di thriller e perché no, anche a chi piacciono i libri che intrecciano misticismo a delitti.
«Noi seminiamo e mietiamo. Ma sappiamo anche distruggere.»
Buona lettura!
Monica S.
Questo libro? Breve, piatto, scontato.
Tre personaggi principali. Il poliziotto, la poliziotta e un terzo.
Indovinate chi è il colpevole.
Attendo il prossimo libro, ma la fiducia incrollabile che avevo in quest'autore comincia a vacillare.
Anche se in alcuni tratti il finale di intuisce