Prezzo di copertina: | 14,90 € |
Prezzo Kindle: | 6,99 € Risparmia 7,91 € (53%) |
Il prezzo include l’IVA | |
Venduto da: | Amazon Media EU S.à r.l. |
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Colpevole di innocenza: Genova 1950, la seconda indagine del "Becchino" Formato Kindle
Maria Teresa Valle nata a Varazze (SV), risiede attualmente a Genova. Sposata, ha due figli e tre splendidi nipoti. Laureata in Scienze Biologiche ha lavorato per molti anni in qualità di Dirigente Biologa all’Ospedale San Martino di Genova. Per Fratelli Frilli Editori ha pubblicato: La morte torna a settembre (2008, anche in edizione economica per la collana “Liguria in Giallo”), Le tracce del lupo (2009 anche in edizione economica per la collana “Liguria in Giallo”), Le trame della seta. Delitti al tempo di Andrea Doria (2010, anche nella collana “Super pocket in giallo” e distribuiti con il quo- tidiano “Il Secolo XIX”), L’eredità di zia Evelina. Delitti nelle Langhe (2012, ha fatto parte della collana “Noir Italia” pubblicata dal “Sole 24 ore”), Il conto da pagare (2013 tradotto in Spagna col titolo Adjuste de cuentas per “Terapias Verde”), La guaritrice. Piccoli sospetti (2014), Burrasca. Delitto al liceo Chiabrera (2015), Maria Viani e le ombre del ’68 (2016), I ragazzi di Ponte Carrega (2017), Delitto a Capo Santa Chiara (2018) e Il mandante (2019). Su soggetto del gruppo Neverdream (Progressive Rock) ha scritto The Circle la storia noir del loro ultimo concept album. CD e libro sono scaricabili gratuitamente dal sito www.neverdream.info. Ha pubblicato inoltre svariati racconti in molte antologie, tra cui Apro gli occhi premiato al 36° Premio Gran Giallo della Città di Cattolica.
- LinguaItaliano
- EditoreFratelli Frilli Editori
- Data di pubblicazione28 gennaio 2021
- Dimensioni file1894 KB
-
I prossimi 2 articoli di questa serie per te
€ 13,98 -
Tutti i 3 per te in questa serie
€ 20,97
Titoli popolari di questo autore
Dettagli prodotto
- ASIN : B08VD8BRY2
- Editore : Fratelli Frilli Editori (28 gennaio 2021)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 1894 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 255 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 58,320 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 238 in Narrativa noir
- n. 576 in Gialli hard-boiled
- n. 1,860 in Police procedural
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Maria Teresa Valle
Nata a Varazze (SV), risiede attualmente a Genova. Sposata, ha due figli e tre splendidi nipoti. Ha conseguito la Maturità Classica al Liceo G. Chiabrera di Savona. Presso l'Università di Genova si è laureata in Scienze Biologiche e specializzata in Patologia Generale. Ha lavorato in qualità di Dirigente Biologa all'Ospedale San Martino di Genova. Fin da bambina ha amato la lettura e la scrittura.
Per i Fratelli Frilli Editori ha pubblicato i noir: "La morte torna a settembre"nel 2008 "Le tracce del lupo" nel 2009 "Le trame della seta. Delitti al tempo di Andrea Doria" nel 2010 "L'eredità di zia Evelina. Delitti nelle Langhe" nel 2012 "Il conto da pagare" nel 2013 "La guaritrice" nel 2014 "Burrasca" nel 2015
"Maria Viani e le ombre del 68" nel 2016
“I ragazzi di Ponte Carrega” nel 2017
“Delitto a Capo Santa Chiara” nel 2018
“Il mandante” nel 2019
Nella Collana per ragazzi “I Frillini”:
“Il segreto di Forte Diamante” nel 2018
Inoltre numerosi racconti in varie antologie
Per Delos books:
"L'uovo di Colombo" con Stefano Mantero
Per Amazon:
"Il capitano dell'Esmeralda" co Stefano Mantero
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Scrittura scorrevole
Consigliato!
Innanzitutto per lo stile narrativo, fluido, corretto, variegato, sintetico e, allo stesso tempo, pregnante, una vera perla rara (e qui parla anche Daniela correttrice di bozze ed editor), complimenti all’autrice!
In secundis poi per la trama che all’inizio segue due percorsi paralleli che poi si congiungono e da lì la storia continua con il commissario capo Damiano Flexi Gerardi che cerca di scoprire chi sia l’autore degli omicidi avvenuti nei pressi di un orfanatrofio, che è il fulcro attorno a cui ruota tutta la storia, con i/le suoi/e abitanti, ognuno/a dei/lle quali nasconde qualcosa.
Un altro elemento per cui merita i complimenti è per come ha reso Genova una superba co protagonista, la Zena del 1950 in piena ricostruzione post bellica, che emerge in tanti e grandi particolari.
Straordinaria la caratterizzazione psicologica di ogni personaggio, dalle varie suore alla madre superiora, dalla cognata Angela alle bambine, dal ragioniere al prete; struggente e commovente quella del commissario con i suoi scheletri nell’armadio, le sue debolezze e fragilità, le sue fobie: standing ovation!