Prezzo Kindle: 9,99 €

Risparmia 2,01 € (17%)

Il prezzo include l’IVA

Queste promozioni verranno applicate al seguente articolo:

Alcune promozioni sono cumulabili; altre non possono essere unite con ulteriori promozioni. Per maggiori dettagli, vai ai Termini & Condizioni delle specifiche promozioni.

Ti sei abbonato a ! Preordineremo i tuoi articoli entro 24 ore dalla data in cui saranno disponibili. Non appena vengono rilasciati nuovi libri, addebiteremo sul tuo metodo di pagamento predefinito il prezzo più basso disponibile durante il periodo di preordine.
Aggiorna il dispositivo o il metodo di pagamento, annulla i singoli preordini o l'abbonamento da
I tuoi abbonamenti

Acquista per altri

Regala questo eBook o acquista per un gruppo.
Ulteriori informazioni

Acquista e invia eBook ad altri

  1. Seleziona quantità
  2. Seleziona una modalità di invio e completa l'acquisto
  3. I destinatari possono leggere gli eBook su qualsiasi dispositivo

Questi eBook possono essere riscattati esclusivamente da destinatari residenti nel tuo Paese. I link di riscatto e gli eBook non possono essere rivenduti o trasferiti.

Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Idda (Einaudi. Stile libero big) Formato Kindle

4,0 4,0 su 5 stelle 588 voti


Amazon Music Unlimited
Ascolta le nostre playlist per leggere

Dettagli prodotto

  • ASIN ‏ : ‎ B07MQC7WTV
  • Editore ‏ : ‎ EINAUDI (22 gennaio 2019)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Dimensioni file ‏ : ‎ 585 KB
  • Da testo a voce ‏ : ‎ Abilitato
  • Screen Reader ‏ : ‎ Supportato
  • Miglioramenti tipografici ‏ : ‎ Abilitato
  • Word Wise ‏ : ‎ Non abilitato
  • Memo ‏ : ‎ Su Kindle Scribe
  • Lunghezza stampa ‏ : ‎ 201 pagine
  • Recensioni dei clienti:
    4,0 4,0 su 5 stelle 588 voti

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Michela Marzano
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora

Recensioni clienti

4 su 5 stelle
4 su 5
588 valutazioni globali
Noi, la nostra memoria
4 Stelle
Noi, la nostra memoria
Che cosa rimane di noi, quando l'età avanzata porta con sè la malattia che ottunde il cervello e distrugge i ricordi? L'ultima fatica letteraria di Michela Marzano tenta di rispondere a questa domanda non da poco, e lo fa da par suo, con una bella storia commovente sulla vecchiaia, sulle questioni irrisolte della nostra esistenza che, come fiumi carsici, spariscono per poi riemergere in maniera prepotente, perché dobbiamo dare una soluzione a ciò che è rimasto in sospeso. Il passato ritorna, sempre. Quello che rimane, alla fine, è il potere salvifico dell'amore, l'amore è quello per cui vale la pena vivere e soffrire, in questo breve passaggio che è la nostra vita. Di grande attualità e chiarezza espositiva il tema della malattia neurodegenerativa, attraverso le parole della dottoressa Brun apprendiamo come si comporta il cervello, quando viene attaccato nella sua funzionalità. Il linguaggio è semplice, ma efficace, la storia ben costruita. Funzionano meno, secondo me, i capitoli ambientati in Salento, mi sembra che la storia del passato di Ale diventi troppo prevedibile, con personaggi caratterizzati in maniera approssimativa (ad es. la figura della zia zitella ed acida, uno stereotipo veramente inaccettabile per l'intelligenza dell'autrice). Ma il racconto rimane valido, per il ritratto commosso che la scrittrice ci fornisce sul valore delle nostre radici. Bella la dedica alla suocera, che pare abbia ispirato la trama.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 1 febbraio 2019
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 17 marzo 2019
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 27 luglio 2022
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 16 giugno 2020
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 18 agosto 2019
Recensito in Italia il 8 gennaio 2023
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 5 luglio 2019
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 5 febbraio 2023

Le recensioni migliori da altri paesi

Traduci tutte le recensioni in Italiano
paola white
5,0 su 5 stelle Worth reading!
Recensito nel Regno Unito il 26 marzo 2019

Segnala un problema


Questo articolo ha contenuti inappropriati?
Credi che questo articolo violi un copyright?
In questo articolo sono presenti problemi di qualità o di formattazione?