Prezzo Kindle: 9,99 €

Risparmia 3,51 € (26%)

Il prezzo include l’IVA

Queste promozioni verranno applicate al seguente articolo:

Alcune promozioni sono cumulabili; altre non possono essere unite con ulteriori promozioni. Per maggiori dettagli, vai ai Termini & Condizioni delle specifiche promozioni.

Ti sei abbonato a ! Preordineremo i tuoi articoli entro 24 ore dalla data in cui saranno disponibili. Non appena vengono rilasciati nuovi libri, addebiteremo sul tuo metodo di pagamento predefinito il prezzo più basso disponibile durante il periodo di preordine.
Aggiorna il dispositivo o il metodo di pagamento, annulla i singoli preordini o l'abbonamento da
I tuoi abbonamenti

Acquista per altri

Regala questo eBook o acquista per un gruppo.
Ulteriori informazioni

Acquista e invia eBook ad altri

  1. Seleziona quantità
  2. Seleziona una modalità di invio e completa l'acquisto
  3. I destinatari possono leggere gli eBook su qualsiasi dispositivo

Questi eBook possono essere riscattati esclusivamente da destinatari residenti nel tuo Paese. I link di riscatto e gli eBook non possono essere rivenduti o trasferiti.

Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Pranzi di famiglia Formato Kindle

3,8 su 5 stelle 487


Amazon Music Unlimited
Ascolta le nostre playlist per leggere

Dettagli prodotto

  • ASIN ‏ : ‎ B07MH3KVQ2
  • Editore ‏ : ‎ Neri Pozza (28 dicembre 2018)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Dimensioni file ‏ : ‎ 1937 KB
  • Da testo a voce ‏ : ‎ Abilitato
  • Screen Reader ‏ : ‎ Supportato
  • Miglioramenti tipografici ‏ : ‎ Abilitato
  • Word Wise ‏ : ‎ Non abilitato
  • Memo ‏ : ‎ Su Kindle Scribe
  • Lunghezza stampa ‏ : ‎ 369 pagine
  • Recensioni dei clienti:
    3,8 su 5 stelle 487

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Romana Petri
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora

Recensioni clienti

3,8 su 5 stelle
3,8 su 5
487 valutazioni globali
Tableaux vivants di famiglia portoghese (con sorpresa)
5 Stelle
Tableaux vivants di famiglia portoghese (con sorpresa)
L’affascinante affresco di un Portogallo chiuso, dolente e tragicamente arretrato, che Romana Petri ha dipinto in Ovunque io sia, torna ampliato e completato in questo romanzo che ha una vita propria ed indipendente ma che farà anche la gioia di chi ha letto il romanzo precedente (brevemente riassunto e raccontato in maniera ordinata da Rita nelle mail a Vasco). Questa volta, la prospettiva è quasi esclusivamente quella di Vasco, ma durante i pranzi che scandiscono il fluire del tempo e la progressiva disintegrazione di questo rito, che senza Maria do Ceu perde anche quel minimo di senso che aveva avuto fino alla sua morte, i punti di vista passano da commensale a commensale. Il precario e falso equilibrio della famiglia è del tutto distrutto dalla comparsa di Luciana Albertini, che è un personaggio totalmente fuori dalle logiche della società portoghese e che progressivamente si impossessa dell’essenza di ciascuno dei membri della famiglia fino a farne dei ritratti perfetti e impietosi, descritti con grande efficacia nel romanzo. Attraverso la memoria, i personaggi si arricchiscono di sfumature nei dettagli, ci sono momenti di sorpresa, di scoperta, niente è stereotipato e ci sono passaggi in cui il lettore è costretto a chiedersi se non esistano in realtà delle attenuanti, o se non ci si debba sforzare di comprendere anche chi è meschino e arido. La profondità psicologica dei personaggi, che Petri costruisce con una lingua di notevole spessore letterario e sempre vivace, sostiene la struttura del romanzo: una serie di tableaux vivants che alla fine diventano davvero dei quadri, fissati nelle opere pittoriche dell’Albertini, ma anche intrappolati dalle parole di Vasco attraverso i ricordi che raccoglie per la madre. La memoria, la salvezza dall’oblio, è il motore che muove tanto l’azione di Vasco che quella dell’Albertini. Vasco, Rita e l’Albertini si occupano di strappare persone, eventi, identità allo scorrere inesorabile del tempo che travolge e cancella. Sulla loro positività si stagliano personaggi odiosi, in primis Tiago che non è in grado di cogliere la complessità della vita né delle persone che lo circondano. La maternità, il potere dell’arte (parola o immagine), l’elemento non controllabile che entra nella vita (mitologia, superstizione), la forza delle emozioni e la salvezza (per quel che si può) attraverso l’amore, dato e ricevuto, a tutti i suoi livelli, sono le tematiche sottese a questa successione di pranzi mai uguali a se stessi se non nella loro ritualità, che si chiudono con una bellissima accelerazione mentre passeggiamo virtualmente lungo la galleria dei ritratti della famiglia dipinti dall’occhio esterno e quasi olimpico dell’Albertini: un romanzo, insomma, la cui struttura un movimento a spirale verso l’alto, verso il futuro. Da leggere.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 15 febbraio 2024
Recensito in Italia il 29 novembre 2021
5 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 1 novembre 2023
Recensito in Italia il 28 aprile 2020
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 21 luglio 2023
Recensito in Italia il 23 marzo 2022
Recensito in Italia il 17 gennaio 2024
Recensito in Italia il 17 gennaio 2020
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Segnala un problema

Questo articolo ha contenuti inappropriati?
Credi che questo articolo violi un copyright?
In questo articolo sono presenti problemi di qualità o di formattazione?