Prezzo di copertina: | 10,00 € |
Prezzo Kindle: | 8,99 € Risparmia 1,01 € (10%) |
Il prezzo include l’IVA | |
Venduto da: | Amazon Media EU S.à r.l. Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Un po' di follia in primavera: La serie dell'Allieva (Alice Allevi Vol. 5) Formato Kindle
Jeffery Deaver
«Alessia Gazzola è da sempre capace di incollare i lettori alla pagina con le sue trame gialle, ma altrettanto in grado di far ridere e sognare insieme all’imprevedibile protagonista. »
la Repubblica
«Alessia Gazzola è da sempre capace di incollare i lettori alla pagina con le sue trame gialle ma altrettanto in grado di far ridere e sognare insieme all'imprevedibile protagonista.»
la Repubblica
«Alessia Gazzola è una scrittrice di incredibile talento. Grande tensione psicologica e un ritmo travolgente, vi terrà svegli tutta la notte!»
Jeffery Deaver
«I romanzi di Alessia Gazzola sono, per me, un bel cartoccio di patatine fritte cucinate a regola d’arte, croccanti e dorate, che dalla prima all’ultima pagina ti regalano una bella bolla di problemi altrui di cui impicciarti con l’implicita autorizzazione di chi te li racconta.»
TTL - La Stampa - Marco Malvaldi
«Alessia Gazzola si conferma la regina del medical thriller italiano.»
la Repubblica
«Scritto bene, intelligente e fa morir dal ridere.»
Luciana Littizzetto
Quella di Ruggero D’Armento non è una morte qualunque. Perché non capita tutti i giorni che un uomo venga ritrovato assassinato con un’arma del delitto particolarmente insolita. E anche perché Ruggero D’Armento non è un uomo qualunque. Psichiatra molto in vista, studioso e luminare dalla fulgida carriera accademica, personalità carismatica e affascinante...
Alice Allevi se lo ricorda bene, dagli anni di studio e dai seminari che ha frequentato con grande interesse, catturata dal magnetismo di quell’uomo all’apparenza rude ma in realtà capace di conquistare tutti con la sua competenza e intelligenza. E con le sue parole.
L’indagine su questo omicidio è impervia, per Alice, ma per fortuna non lo è più la sua vita sentimentale. Ebbene sì, Alice ha fatto una scelta... Ma sarà quella giusta?
La serie dell’Allieva:
L’allieva
Un segreto non è per sempre
Sindrome da cuore in sospeso
Le ossa della principessa
Una lunga estate crudele
Un po’ di follia in primavera
Arabesque
Il ladro gentiluomo
- LinguaItaliano
- EditoreLonganesi
- Data di pubblicazione26 settembre 2016
- Dimensioni file904 KB
-
I prossimi 4 articoli di questa serie per te
€ 38,96 -
Tutti i 8 per te in questa serie
€ 72,92
Titoli popolari di questo autore
Dall'editore



![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|
L'ALLIEVA | QUESTIONE DI COSTANZA | UNA PICCOLA FORMALITÀ | |
Recensioni dei clienti |
4,0 su 5 stelle
3.803
|
3,8 su 5 stelle
3.020
|
3,9 su 5 stelle
1.868
|
Prezzo | 6,00 €€6,00 | 17,67 €€17,67 | 16,05 €€16,05 |
Le serie e i romanzi Longanesi di Alessia Gazzola | Il primo libro della serie con protagonista Alice Allevi | Il primo libro della serie con protagonista Costanza Macallè | Il nuovo romanzo con protagonista Rachele Braganza |
Dettagli prodotto
- ASIN : B01J1VHHKY
- Editore : Longanesi (26 settembre 2016)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 904 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 237 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 18,151 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 537 in Gialli con donne investigatrici
- n. 594 in Police procedural
- n. 1,882 in Gialli e Thriller (Kindle Store)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Per il resto, ho davvero poco da dire sul libro in generale: la trama ha una matassa da sbrogliare molto ben costruita (segno che anche Alessia Gazzola, come Alice Allevi, è diventata "grande" ed è maturata dal punto di vista letterario.
Forse l'unica nota stonata (per carità, è solo un mio personalissimo parere) è data dalla presenza dei tanti personaggi di contorno... ma, visto il mestiere della "vittima" di questo romanzo, riconosco che non poteva essere altrimenti. Come ho detto prima, questo libro ha tutta l'aria di essere il capitolo conclusivo dell'Allieva... ma, se in futuro Alessia Gazzola vorrà regalarcene ancora un altro, io sarò il primo a fare i salti di gioia per essermi sbagliato!
Ogni volta ritrovo con piacere qualcosa di conosciuto, come se fosse qualche vecchia amica, e scopro qualcosa di nuovo. Trame, moventi e personaggi.
Alice... sempre un gran disastro. Ma un disastro... come dire... bello!
Come tutti gli altri, è un libro scritto bene e bello da leggere.
Una cosa che amo molto, tra l'altro, sono le citazioni a inizio capitolo, che trascrivo nel mio quaderno degli aforismi e affini. Regalano un tocco in più.
Spero di poterne leggere molti altri.
Consigliatissimo.
Consigliato a chi ama leggere storie leggere, senza violenza e crudeltà, ma che abbiano un po' di romantico, giallo e mistery (perché poi l'assassino lo si scopre solo alla fine)
Piacevolela lettura, forse un po' noiose le vicende personali della protagonista per chi non avesse letto le puntate precedenti.
Quest'autrice si ama o si odia.
Io mi sono affezionata alla pasticciona, curiosa e intuitiva Alice, soprattutto dopo aver visto la serie TV con la Mastronardi e Lino Guanciale protagonisti.
Le recensioni migliori da altri paesi

