I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Notti in bianco, baci a colazione (Einaudi. Stile libero extra) Formato Kindle
- L'ho capito dopo circa dieci minuti.
- E da cosa?
- Quando ci siamo incontrati la prima volta, si è sollevata i capelli dietro la nuca, sopra la testa, e si è fatta uno chignon senza neanche un elastico, solo annodandoli.
- E allora?
- E allora lí ho capito che lei aveva disperatamente bisogno di un elastico. E io dei suoi capelli.
Il respiro di tua figlia che ti dorme addosso sbavandoti la felpa. Le notti passate a lavorare e quelle a vegliare le bambine. Le domande difficili che ti costringono a cercare le parole. Le trecce venute male, le scarpe da allacciare, il solletico, i «lecconi», i baci a tutte le ore. Sono questi gli istanti di irripetibile normalità che Matteo Bussola cattura con felicità ed esattezza. Perché a volte, proprio guardando ciò che sembra scontato, troviamo inaspettatamente il senso di ogni cosa. Padre di tre figlie piccole, Matteo sa restituirne lo sguardo stupito, lo stesso con cui, da quando sono nate, anche lui prova a osservare il mondo. Dialoghi strampalati, buffe scene domestiche, riflessioni sottovoce che dopo la lettura continuano a risuonare in testa. Nell'«abitudine di restare» si scopre una libertà inattesa, nei gesti della vita di ogni giorno si scopre quanto poetica possa essere la paternità.
- LinguaItaliano
- EditoreEINAUDI
- Data di pubblicazione24 maggio 2016
- Dimensioni file648 KB
Titoli popolari di questo autore
Descrizione prodotto
Dalla quarta di copertina
Dettagli prodotto
- ASIN : B01FVBWJK6
- Editore : EINAUDI; 1° edizione (24 maggio 2016)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 648 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 148 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 10,798 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 67 in Narrativa tie-in TV, film e videogiochi
- n. 212 in Narrativa biografica (Libri)
- n. 232 in Narrativa su famiglia e relazioni
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ma, nel contempo, avevo anche sbagliato le mie valutazioni. Di molto. Perché questo libro è molto più di un libretto leggero e senza pretese. Tutt'altro. Questo libro genera dipendenza. E, personalmente, mi ha anche generato, di tanto in tanto, qualche luccicone negli occhi, ove mi ha riportato a ricordare momenti che ho vissuto anch'io in prima persona, nello stesso identico modo, con i miei (ex) bambini (oramai 25enne l'uno e 19enne l'altra... 😩). Situazioni tragicomiche in cui mi sono rivisto appieno alternati a momenti di inconsapevole felicità che ti scorrono attorno ogni santissimo giorno senza che nemmeno te ne accorgi. E che invece Matteo Bussola (già disegnatore di fumetti per la Sergio Bonelli Editore - ... sì, quelli di Tex, Zagor, Dylan Dog e chi più ne ha più ne metta, per capirci! - ma in questo caso nelle vesti di apprezzato narratore di successo: "Notti in bianco baci a colazione" ha avuto un successo tale che è stato tradotto in svariate lingue e da esso è stato addirittura tratto un film per la regia di Francesco Mandelli) ha avuto la forza, la capacità e, oserei dire, la caparbietà di appuntarsi giorno dopo giorno, momento dopo momento, aneddoto dopo aneddoto. Ricavandone un diario quotidiano commovente, dal quale attingere, sì, dialoghi e situazioni strampalate e divertentissime afferenti la vita di tutti i giorni e le difficoltà di lavorare e, nel contempo, cercare di tirare su 3 bambine vispe ed evidentemente molto curiose e intelligenti. Ma anche e soprattutto dal quale ricavare innumerevoli "lezioni" da rapportare alla realtà quotidiana, nelle quali qualsiasi altro papà, qualsiasi genitore, ma, più in generale, qualsiasi lettore attento potrà cogliere il senso che meglio si attaglia alla propria esperienza diretta personale.
In sintesi, diffidate da questo "innocuo" libretto. Perché esso non è tale. È piuttosto un compendio di emozioni; di vicende che all'inizio sembrano quasi banali, ma che poi svelano inaspettatamente il loro vero potenziale umano, civile, sociale; di messaggi positivi da fare propri ed applicare nella vita di tutti i giorni. Ma soprattutto è una vera e propria dichiarazione d'amore infinito di un papà alle sue 3 bimbe, a sua moglie e, più in generale, alla propria famiglia. Una dichiarazione d'amore in cui sicuramente tanti altri, come successo a me, potranno rispecchiarsi. O dalla quale potrà prendere esempi, spunti o riflessioni chi, ad esempio, sta pensando di mettere su famiglia. Perché la vita sotto un unico tetto, con moglie, figli piccoli ed i problemi giornalieri da risolvere, non è affatto facile come si pensa. Ma quando affrontata con la sensibilità, l'ironia e il piglio amorevole che Matteo ha utilizzato per descrivere i vari paragrafi che si succedono senza soluzione di continuità nel suo toccante libro, può essere fonte di infiniti momenti di felicità, nascosti nei momenti più insospettabili che si possano immaginare.
Insomma, libro da leggere, da rileggere e, magari, da far leggere a chiunque.
Attenzione! Unica controindicazione: genera dipendenza... per cui... poi non dite che non avevo avvisati! 😉

Recensito in Italia il 17 gennaio 2022
Ma, nel contempo, avevo anche sbagliato le mie valutazioni. Di molto. Perché questo libro è molto più di un libretto leggero e senza pretese. Tutt'altro. Questo libro genera dipendenza. E, personalmente, mi ha anche generato, di tanto in tanto, qualche luccicone negli occhi, ove mi ha riportato a ricordare momenti che ho vissuto anch'io in prima persona, nello stesso identico modo, con i miei (ex) bambini (oramai 25enne l'uno e 19enne l'altra... 😩). Situazioni tragicomiche in cui mi sono rivisto appieno alternati a momenti di inconsapevole felicità che ti scorrono attorno ogni santissimo giorno senza che nemmeno te ne accorgi. E che invece Matteo Bussola (già disegnatore di fumetti per la Sergio Bonelli Editore - ... sì, quelli di Tex, Zagor, Dylan Dog e chi più ne ha più ne metta, per capirci! - ma in questo caso nelle vesti di apprezzato narratore di successo: "Notti in bianco baci a colazione" ha avuto un successo tale che è stato tradotto in svariate lingue e da esso è stato addirittura tratto un film per la regia di Francesco Mandelli) ha avuto la forza, la capacità e, oserei dire, la caparbietà di appuntarsi giorno dopo giorno, momento dopo momento, aneddoto dopo aneddoto. Ricavandone un diario quotidiano commovente, dal quale attingere, sì, dialoghi e situazioni strampalate e divertentissime afferenti la vita di tutti i giorni e le difficoltà di lavorare e, nel contempo, cercare di tirare su 3 bambine vispe ed evidentemente molto curiose e intelligenti. Ma anche e soprattutto dal quale ricavare innumerevoli "lezioni" da rapportare alla realtà quotidiana, nelle quali qualsiasi altro papà, qualsiasi genitore, ma, più in generale, qualsiasi lettore attento potrà cogliere il senso che meglio si attaglia alla propria esperienza diretta personale.
In sintesi, diffidate da questo "innocuo" libretto. Perché esso non è tale. È piuttosto un compendio di emozioni; di vicende che all'inizio sembrano quasi banali, ma che poi svelano inaspettatamente il loro vero potenziale umano, civile, sociale; di messaggi positivi da fare propri ed applicare nella vita di tutti i giorni. Ma soprattutto è una vera e propria dichiarazione d'amore infinito di un papà alle sue 3 bimbe, a sua moglie e, più in generale, alla propria famiglia. Una dichiarazione d'amore in cui sicuramente tanti altri, come successo a me, potranno rispecchiarsi. O dalla quale potrà prendere esempi, spunti o riflessioni chi, ad esempio, sta pensando di mettere su famiglia. Perché la vita sotto un unico tetto, con moglie, figli piccoli ed i problemi giornalieri da risolvere, non è affatto facile come si pensa. Ma quando affrontata con la sensibilità, l'ironia e il piglio amorevole che Matteo ha utilizzato per descrivere i vari paragrafi che si succedono senza soluzione di continuità nel suo toccante libro, può essere fonte di infiniti momenti di felicità, nascosti nei momenti più insospettabili che si possano immaginare.
Insomma, libro da leggere, da rileggere e, magari, da far leggere a chiunque.
Attenzione! Unica controindicazione: genera dipendenza... per cui... poi non dite che non avevo avvisati! 😉


È la narrazione delle piccole cose: la quotidianità che diventa racconto e ci riempie di dolcezza e poesia.
Questo scritto ti porta direttamente in casa e nella vita dello scrittore, con le tre meravigliose figlie che hanno cambiato la vita a lui e alla compagna.
Delicato ed elegante, con una sensibilità profonda che mi ha a tratti commossa e a tratti davvero fatta molto ridere.
Credo che nessuna recensione possa rendergli giustizia.
Matteo Bussola ci apre una finestra sulla sua casa, lavoro e famiglia e con semplicità ci mostra le sue avventure quotidiane, facendo sentire il lettore compreso.
Esatto, è così che mi sono sentita, compresa.
Con leggerezza e dolcezza si racconta, espone i suoi dubbi, a volte le paure, i sorrisi, l’amore, e intanto nel mio cuore si è aperto un varco perché la prospettiva cambiava sulla mia vita.
Seguo Bussola sui social e ho ritrovato la stessa identica persona che scrive sui suoi profili (cosa per niente scontata), con esperienze diverse solo perché gli anni sono passati, ma con lo stesso cuore che ci mette in ogni suo post.
“Notti in bianco, baci a colazione” è sicuramente un’ OPPORTUNITÀ da cogliere.
Le recensioni migliori da altri paesi



Un libro consigliato ai genitori ma decisamente godibile a tutti per l'ironia e la poesia.
