Prezzo Kindle: 7,99 €
Il prezzo include l’IVA

Queste promozioni verranno applicate al seguente articolo:

Alcune promozioni sono cumulabili; altre non possono essere unite con ulteriori promozioni. Per maggiori dettagli, vai ai Termini & Condizioni delle specifiche promozioni.

Ti sei abbonato a ! Preordineremo i tuoi articoli entro 24 ore dalla data in cui saranno disponibili. Non appena vengono rilasciati nuovi libri, addebiteremo sul tuo metodo di pagamento predefinito il prezzo più basso disponibile durante il periodo di preordine.
Aggiorna il dispositivo o il metodo di pagamento, annulla i singoli preordini o l'abbonamento da
I tuoi abbonamenti

Acquista per altri

Regala questo eBook o acquista per un gruppo.
Ulteriori informazioni

Acquista e invia eBook ad altri

  1. Seleziona quantità
  2. Seleziona una modalità di invio e completa l'acquisto
  3. I destinatari possono leggere gli eBook su qualsiasi dispositivo

Questi eBook possono essere riscattati esclusivamente da destinatari residenti nel tuo Paese. I link di riscatto e gli eBook non possono essere rivenduti o trasferiti.

Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

L'avvocato di strada (Oscar bestsellers Vol. 1002) Formato Kindle

4,0 su 5 stelle 221


Le novità di Amabile Giusti
Scopri ora tutti i romanzi della regina del rosa contemporaneo Clicca qui

Descrizione prodotto

Recensione

Trame in tribunale, John Grisham tra i barboni. Arriva il difensore dei senza tetto

Soria Piero, Tuttolibri - La Stampa

Pare quasi che John Grisham provi un profondo senso di colpa per la pioggia di milioni che da anni diluvia ininterrotta sul suo orto di dollari. E che allora tenti ogni sorta di espiazione fustigandosi le tasche con nerbi narrativi, se non proprio santifici, almeno sempre più politically correct. La sua ultima crociata, L'Avvocato di Strada, lo porta dunque ad inventare la figura di un quasi principe del foro che, travolto dal gorgo successo-ricchezza, ha infine un soprassalto di coscienza civile ed abbandona agi e carriera per dedicarsi esclusivamente alla salvezza ed alla difesa dei barboni di una Washington nera, ingiusta e per nulla propensa - in questo davvero simbolo di un'intera nazione - alla pietà verso chi è sconfitto. Il tutto comincia quando Michael Brock - simbolo liberal delle buone intenzioni del suo autore - viene preso in ostaggio (assieme ad un folto gruppo di colleghi del magico studio Drake & Sweeney) da un "senza casa" di colore che, minacciando una strage, invece di chiedere riscatti, pretende soltanto di sapere quante gocce di beneficenza ha grondato ciascun 740 dei suoi privilegiatissimi prigionieri. Le prime, vergognose, cifre appena accennate vengono presto interrotte da uno sparo: il cervello del sequestratore si spappola, gli associati possono immediatamente ritornare a fatturare ore e cifre stratosferiche per i loro irresistibili clienti e l'egoismo di ciascuno è in grado di rifiorire come se niente fosse successo. Ma non quello di Michael. La materia grigia rimasta appiccicata al bavero della giacca è peggio di una folgore sulla via per Damasco: il buon avvocato si spoglia così del suo stipendio, di una moglie arrivista, di appartamenti, berlinette, vestiti griffati e scarpe di vitello italiano. Indossa Nike e jeans, si fa crescere la barba, entra nel misero studio di un avvocato da strada gran organizzatore di mense e dormitori, e brandisce finalmente la fiammeggiante spada della giustizia sociale. Va da sé che i pescicani della Drake & Sweeney diventano seduta stante gli orchi da combattere, colpevoli di aver sfrattato ingiustamente non solo il sequestratore, ma anche una madre con quattro bambini, rimasti uccisi qualche giorno dopo dai gas di scarico nel rottame di un'auto-casa in cui si erano rifugiati per scampare al gelo di un inverno terribile. La storia è tutta qui, nella premessa e nella fine. Tra la trentina di dure pagine iniziali ed il gioco tribunalizio conclusivo. In mezzo: il lunghissimo e ripetitivo salmo della redenzione pubblica e privata. Ma - bisogna ammetterlo - Grisham è un vescovo dalla prosa trascinante anche quando non dice (e non fa succedere) assolutamente nulla. La lunga predica ha infatti la capacità di tenere incollati alla lettura non già in attesa di momenti migliori, ma perché sa creare una oscura complicità nei sensi di colpa. Ha - in sostanza - il fascino della messa cantata: quella sorta di redenzione dal peccato che viene più dalla ieratica seduzione di musica e voci che dalle parole. In altri termini: non è il Grisham intenso e travolgente di Il socio, Il rapporto Pelican e, soprattutto, di Il momento di uc cidere (ricordate? Due bianchi violentano e seviziano una bambina nera, vengono catturati da uno sceriffo nero, ma, durante l'udienza preliminare, il padre si fa giustizia da sé uccidendoli e diventando imputato lui stesso di un processo allucinante con le croci del Klan sullo sfondo). È piuttosto il Grisham attento e perbenista (L'uomo della pioggia: la causa contro l'assicurazione cattiva che non paga le spese del trapianto di midollo osseo ad un giovane leucemico che per questo morirà; e La giuria: il processo contro le majors del tabacco) che diluisce sempre più le sue storie - fin quasi ad annullarle come in questo ultimo caso - per meglio sventolare una bandiera. Difficile dire quale dei due sia il migliore: nel primo caso le trame rotolano in continui colpi di scena e la costruzione fa premio sulla scrittura. Nel secondo, c'è forse maggiore riflessione, uno squarcio più ampio della società. Irrita soltanto un po' questa gelida attenzione che ha della sua immagine personale. Ma forse c'era da aspettarselo: dopo la vacanza del tutto politicamente scorretta passata l'anno scorso in Brasile con Patrick Lanigan, il simpatico lestofante del Partner, era inevitabile che ritenesse come minimo doveroso far ammenda di tanto sconveniente ardire. Un appunto sulla pur ottima traduzione: l'uso stucchevole del termine homeless. Fa sentire vagamente snob persino il barbone più disperato.

Dettagli prodotto

  • ASIN ‏ : ‎ B00BQI7SA0
  • Editore ‏ : ‎ MONDADORI (2 marzo 2013)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Dimensioni file ‏ : ‎ 997 KB
  • Da testo a voce ‏ : ‎ Abilitato
  • Screen Reader ‏ : ‎ Supportato
  • Miglioramenti tipografici ‏ : ‎ Abilitato
  • Word Wise ‏ : ‎ Non abilitato
  • Memo ‏ : ‎ Su Kindle Scribe
  • Lunghezza stampa ‏ : ‎ 393 pagine
  • Recensioni dei clienti:
    4,0 su 5 stelle 221

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
John Grisham
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora

Recensioni clienti

4 su 5 stelle
4 su 5
221 valutazioni globali
"L'avvocato di strada" Condiz. libro usato perfette
5 Stelle
"L'avvocato di strada" Condiz. libro usato perfette
Letto l'estratto relativo in Formato Kindle, ho deciso di comprarlo (e perchè non usato?).La scrittura scorrevole cattura il lettore, capitoli ben definiti e termini comuni invogliano la lettura, nomi dei personaggi chiari che si ricordano facilmente, stile amichevole, l'autore sembra conoscere quello che vorresti sapere. Copertina rigida con sovracopertina, dimensioni libro tradizionali (Mondadori), caratteri ben leggibili.Le condizioni del libro (prima edizione del 1988) sono ottime esattamente quelle promesse nell'offerta, sembra mai letto.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 28 settembre 2017
Recensito in Italia il 20 maggio 2015
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 25 gennaio 2023
Recensito in Italia il 8 aprile 2013
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 1 febbraio 2019
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle "L'avvocato di strada" Condiz. libro usato perfette
Recensito in Italia il 1 febbraio 2019
Letto l'estratto relativo in Formato Kindle, ho deciso di comprarlo (e perchè non usato?).
La scrittura scorrevole cattura il lettore, capitoli ben definiti e termini comuni invogliano la lettura, nomi dei personaggi chiari che si ricordano facilmente, stile amichevole, l'autore sembra conoscere quello che vorresti sapere. Copertina rigida con sovracopertina, dimensioni libro tradizionali (Mondadori), caratteri ben leggibili.
Le condizioni del libro (prima edizione del 1988) sono ottime esattamente quelle promesse nell'offerta, sembra mai letto.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
Recensito in Italia il 28 ottobre 2013
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 7 maggio 2020
Segnala un problema

Questo articolo ha contenuti inappropriati?
Credi che questo articolo violi un copyright?
In questo articolo sono presenti problemi di qualità o di formattazione?