Confronta offerte su Amazon
+ 3,95 € di spedizione
87% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,35 € di spedizione
86% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,90 € di spedizione
91% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Il corpo elettrico. Il desiderio nel femminismo che verrà Paperback – 11 giugno 2020
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa149 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreTlon
- Data di pubblicazione11 giugno 2020
- Dimensioni12 x 2.3 x 18.7 cm
- ISBN-108899684707
- ISBN-13978-8899684709
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dall'editore

Jennifer Guerra
Nata nel 1995 a Brescia, i suoi scritti sono apparsi su «Soft Revolution Zine», «Forbes» e «The Vision», dove dal 2018 lavora come redattrice. Per questa testata ha curato anche il podcast a tema femminista AntiCorpi. È una grande appassionata di Ernest Hemingway. Vive e lavora a Milano.

“Ma c’è una cosa che non potranno mai toglierci: il corpo. Il corpo pieno, desiderante e straripante, il «corpo elettrico», come diceva Walt Whitman. Questa strana, meravigliosa macchina dove tutto è in lotta e allo stesso tempo in equilibrio.”

Edizioni Tlon
I libri di Edizioni Tlon sono i manuali del grande gioco che è Tlon. Sono le regole e le mappe da imparare per immaginare insieme una nuova cartografia del futuro. Nelle edizioni Tlon troverai autori e autrici come Andrea Colamedici e Maura Gancitano, Barbascura X, Tom Robbins, Anne Carson, René Daumal e Anita Diamant, Irene Facheris, Giuseppe Sorgi, Jennifer Guerra, Lorenzo Gasparrini, Richard Tarnas, e tantə altrə. I nostri libri trattano di filosofia e fioritura personale, di femminismi e poesia, di scienze sociali, spiritualità, scienza e pedagogia. Ogni libro è un tassello di una nuova visione del mondo, le spire di un serpente editoriale che si muove verso spazi ancora da esplorare.
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|
Fat Shame | Non sono sessista, ma… | Il mostruoso femminile | |
Recensioni dei clienti |
4,4 su 5 stelle
51
|
4,3 su 5 stelle
101
|
4,4 su 5 stelle
483
|
Prezzo | 15,20 €€15,20 | 15,20 €€15,20 | 17,10 €€17,10 |
Continua a esplorare Tlon | ✓ | ✓ | ✓ |
Dettagli prodotto
- Editore : Tlon (11 giugno 2020)
- Lingua : Italiano
- Paperback : 149 pagine
- ISBN-10 : 8899684707
- ISBN-13 : 978-8899684709
- Peso articolo : 118 g
- Dimensioni : 12 x 2.3 x 18.7 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 51,166 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 2,805 in Studi culturali e sociali (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
L'ho adorato perché riesce a veicolare messaggi potenti, che invitano alla riflessione ed aprono nuove porte filosoficamente in poche parole. Bravissima, non vedo l'ora di leggere altro!
Fortemente consigliato per chi si approccia al femminismo intersezionale, per chi già ne fa parte e per chi ha voglia di trovare "food for thought".
Jennifer Guerra propone per Tlon un volume scorrevole e ricco di riflessioni, spunti e citazioni, accompagnando per mano anche il lettore meno avvezzo alle tematiche da lei affrontate. Il suo è un saggio che apre le porte a chi vuole conoscere, informarsi e trovare un proprio posto in quella che è l'opposizione al patriarcato più misogino, regalando riflessioni diverse dal solito pur affrontando tematiche ricorrenti.

Recensito in Italia il 31 maggio 2023
Jennifer Guerra propone per Tlon un volume scorrevole e ricco di riflessioni, spunti e citazioni, accompagnando per mano anche il lettore meno avvezzo alle tematiche da lei affrontate. Il suo è un saggio che apre le porte a chi vuole conoscere, informarsi e trovare un proprio posto in quella che è l'opposizione al patriarcato più misogino, regalando riflessioni diverse dal solito pur affrontando tematiche ricorrenti.

Se è preparata e in grado di approfondirlo come ha fatto Jennifer, assolutamente sì.
Un libro come questo serve a chiunque. Anche a chi di anni ne ha 45 e all'età di Jennifer era convinta che il femminismo non servisse più.
Serve, serve che ne parli chi è giovane, serve parlare del corpo della donna come ne parla lei.
Ehi, serve pure agli uomini. Come sempre.