Confronta offerte su Amazon
+ 3,90 € di spedizione
100% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
87% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,35 € di spedizione
86% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
L'evento della scrittura. Sull'autobiografia femminile in Colette, Marguerite Duras, Annie Ernaux Copertina flessibile – 15 aprile 2021
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa144 pagine
- LinguaItaliano
- Editore13Lab (Milano)
- Data di pubblicazione15 aprile 2021
- ISBN-10889963338X
- ISBN-13978-8899633387
Dettagli prodotto
- Editore : 13Lab (Milano) (15 aprile 2021)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 144 pagine
- ISBN-10 : 889963338X
- ISBN-13 : 978-8899633387
- Peso articolo : 170 g
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 388,258 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 2,773 in Critica letteraria del XX secolo
- n. 5,065 in Storia e critica letteraria di genere
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Colette, Marguerite Duras e Annie Ernaux, tre donne di grande intelletto e notorietà raggiunta negli anni non solo attraverso la scrittura intima, ma anche la loro vita privata che ha reso le loro opere vere e intense, viste con certa difficoltà in un'epoca dominata dalla società maschile.
Tutte tre le donne hanno vissuto vite differenti e per nulla facili già da quando erano bambine. Nella scrittura hanno trovato la loro identità lasciando un'importante testimonianza che forse non è conosciuta da molti oggi, tanto meno lo era da me.
Sono felice di aver scoperto queste tre autrici che hanno fatto della loro vita una biografia romanzata dei loro pensieri interiori e dolorosi.
Come scrive l'autrice: "𝑳𝒂 𝒔𝒄𝒓𝒊𝒕𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒏𝒂𝒔𝒄𝒆 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒎𝒂𝒏𝒊, 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒍𝒆 𝒎𝒂𝒏𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒇𝒇𝒆𝒓𝒓𝒂𝒏𝒐, 𝒇𝒊𝒔𝒔𝒂𝒏𝒐, 𝒑𝒓𝒆𝒏𝒅𝒐𝒏𝒐, 𝒔𝒄𝒓𝒊𝒗𝒐𝒏𝒐 𝒆 𝒓𝒊𝒔𝒄𝒓𝒊𝒗𝒐𝒏𝒐", così queste donne non solo erano autrici ma anche mogli fin da giovanissime, soubrette come Colette che insieme a Duras affondano nella poetica il loro dolore con la madre che ha provocato nella loro vita stress e frustrazione psicologica, tant'è che Dumas divenne dipendente dall'alcol.
L'evento della scrittura è un perfetto mix tra biografia e saggio letterario psicologico che la Durantini ha affrontato con grande maestria e dedizione. Si percepiscono gli approfondimenti e studi che sono stati effettuati con tanto di analisi interessanti.
La vita di queste autrici trabocca di femminilità ed emozioni che con la loro scrittura diventano delle opere.

Colette, Marguerite Duras e Annie Ernaux, tre donne di grande intelletto e notorietà raggiunta negli anni non solo attraverso la scrittura intima, ma anche la loro vita privata che ha reso le loro opere vere e intense, viste con certa difficoltà in un'epoca dominata dalla società maschile.
Tutte tre le donne hanno vissuto vite differenti e per nulla facili già da quando erano bambine. Nella scrittura hanno trovato la loro identità lasciando un'importante testimonianza che forse non è conosciuta da molti oggi, tanto meno lo era da me.
Sono felice di aver scoperto queste tre autrici che hanno fatto della loro vita una biografia romanzata dei loro pensieri interiori e dolorosi.
Come scrive l'autrice: "𝑳𝒂 𝒔𝒄𝒓𝒊𝒕𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒏𝒂𝒔𝒄𝒆 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒎𝒂𝒏𝒊, 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒍𝒆 𝒎𝒂𝒏𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒇𝒇𝒆𝒓𝒓𝒂𝒏𝒐, 𝒇𝒊𝒔𝒔𝒂𝒏𝒐, 𝒑𝒓𝒆𝒏𝒅𝒐𝒏𝒐, 𝒔𝒄𝒓𝒊𝒗𝒐𝒏𝒐 𝒆 𝒓𝒊𝒔𝒄𝒓𝒊𝒗𝒐𝒏𝒐", così queste donne non solo erano autrici ma anche mogli fin da giovanissime, soubrette come Colette che insieme a Duras affondano nella poetica il loro dolore con la madre che ha provocato nella loro vita stress e frustrazione psicologica, tant'è che Dumas divenne dipendente dall'alcol.
L'evento della scrittura è un perfetto mix tra biografia e saggio letterario psicologico che la Durantini ha affrontato con grande maestria e dedizione. Si percepiscono gli approfondimenti e studi che sono stati effettuati con tanto di analisi interessanti.
La vita di queste autrici trabocca di femminilità ed emozioni che con la loro scrittura diventano delle opere.
