Confronta offerte su Amazon
+ 2,87 € di spedizione
90% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
87% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,35 € di spedizione
86% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Il criminale pallido. La trilogia berlinese di Bernie Gunther (Vol. 2) Copertina rigida – 3 settembre 2020
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa318 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreFazi
- Data di pubblicazione3 settembre 2020
- Dimensioni14.7 x 2.7 x 21.9 cm
- ISBN-108893256835
- ISBN-13978-8893256834
Spesso comprati insieme

Altri articoli da esplorare
Dall'editore


«La genialità di Kerr nel riprodurre umori, paure, viltà, miserie, sadismi, architetture, ruggine e fuliggine della Germania hitleriana rende Violette di marzo inquietante come una seduta spiritica. Un romanzo tragico, avvincente, bellissimo». Antonio D’Orrico, «Sette - Corriere della Sera»
«Un’opera grandiosa, debitrice a Chandler non meno che a Grosz e a Levi. Di Marlowe, Gunther ha il disincanto, il sarcasmo, l’ostinazione, la lingua lunga. Quanto al lascito di Levi, non c’è che da leggere le pagine sul lager e l’indicibilità dell’orrore per scorgerlo». Roberto Iasoni, «la Lettura - Corriere della Sera»
Uno dei più abili scrittori di crime storici degli ultimi decenni. Violette di marzo dimostra di non essere invecchiato di un secondo, ma di avere un’inquietante capacità di risuonare non solo attuale, ma addirittura contemporaneo». Luca D’Andrea, «Robinson - la Repubblica»

Philip Kerr
Nato nel 1956 a Edimburgo, ha esordito con Violette di marzo, pubblicato per la prima volta nel 1989. Grazie alla trilogia berlinese di Bernie Gunther (Violette di marzo, Il criminale pallido e Un requiem tedesco) viene considerato un maestro del thriller. Fazi Editore ha pubblicato Violette di marzo nel 2020. I diritti della trilogia sono stati opzionati da Tom Hanks per farne una miniserie in coproduzione con hbo.

![]() |
![]() |
|
---|---|---|
Violette di marzo | Un requiem tedesco | |
Recensioni dei clienti |
3,6 su 5 stelle
1.047
|
3,9 su 5 stelle
406
|
Prezzo | 14,25 €€14,25 | 14,25 €€14,25 |
Nella Berlino del 1936, marito e moglie vengono assassinati nel loro letto. Il padre di lei assolda il detective Bernie Gunther, il quale si troverà invischiato in una vicenda pericolosissima che tocca le alte sfere del potere nazista. | Bernie Gunther entra nel nuovo e terrificante mondo della Vienna del dopoguerra: il comunismo è il nuovo nemico, e il detective si troverà suo malgrado coinvolto nel gioco di spionaggio e controspionaggio fra i due grandi schieramenti. |
Dettagli prodotto
- Editore : Fazi (3 settembre 2020)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 318 pagine
- ISBN-10 : 8893256835
- ISBN-13 : 978-8893256834
- Peso articolo : 340 g
- Dimensioni : 14.7 x 2.7 x 21.9 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 85,031 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 490 in Gialli storici
- n. 523 in Gialli con investigatori amatoriali
- n. 529 in Gialli con investigatori privati
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Aspetto con ansia la ristampa del terzo romanzo della trilogia
Poi tratto da un periodo di storia veramente accaduto
Da non perdere
Ottimo autore, la trilogia tedesca ne è la riprova
Ottimo autore, la trilogia tedesca ne è la riprova
Mentre il mondo ha il fiato sospeso, aspettando le mosse di Hitler dopo la sua rivendicazione del Sudeti, Bernie Gunther e il suo socio Bruno Stahlecker sono chiamati a investigare su una storia di omosessualità e ricatti.
Ma le storie non sono mai semplici come appaiono e Gunther sarà costretto, suo malgrado, a rientrare nella Kripo, su ordine diretto di Heydrich, con l’incarico di trovare l’autore (o gli autori) delle terribili, violente morti di giovanissime ragazze di perfetta, pura razza ariana. Tutto fa pensare a omicidi rituali, ma chi ha interesse a indicare la comunità ebraica berlinese come colpevole degli omicidi?
Tra lotte di potere, sospetti, sussurri, ricatti, Gunther arriverà alla verità, una verità che si nasconde nella brama di potere e nella follia delle più alte sfere del nazismo. Certo, la Storia non si ferma, la Germania e il mondo corrono verso il baratro, accompagnati dal ritmo sinistro della marcia dell’oca e dal fragore dei cristalli infranti in una notte di barbarie organizzata, e a Bernie non resta che fare da spettatore, disincantato e stanco.
Un ottimo giallo, questo secondo capitolo della Trilogia berlinese, un noir di scuola classica, che Fazi meritoriamente ripubblica, nel quale la finzione letteraria si mescola alla realtà storica in una sintesi perfetta.
I personaggi, quelli tristemente noti e quelli di pura invenzione, bucano le pagine, e l’ambientazione è parte del tutto, viva, reale e protagonista del racconto anch’essa, luogo dove la violenza del singolo impallidisce davanti alla violenza impunita del potere.
Dalla Conferenza di Monaco alla Notte dei Cristalli, il destino dell’Europa è ormai segnato.
E Bernie, che ha amato e che finalmente scopre cosa è accaduto al suo amore, rimane solo e un po’ più sarcastico e triste, eroe suo malgrado in un mondo di mostri.
Editing a cura di Ash.