Confronta offerte su Amazon
+ 3,95 € di spedizione
87% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,35 € di spedizione
86% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,25 € di spedizione
81% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Anna sta coi morti Paperback – 3 maggio 2023
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa164 pagine
- LinguaItaliano
- EditorePidgin Edizioni
- Data di pubblicazione3 maggio 2023
- Dimensioni12.5 x 1.2 x 19.5 cm
- ISBN-108885540279
- ISBN-13978-8885540279
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
Dettagli prodotto
- Editore : Pidgin Edizioni (3 maggio 2023)
- Lingua : Italiano
- Paperback : 164 pagine
- ISBN-10 : 8885540279
- ISBN-13 : 978-8885540279
- Peso articolo : 180 g
- Dimensioni : 12.5 x 1.2 x 19.5 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 31,830 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 2,558 in Narrativa contemporanea (Libri)
- n. 3,431 in Narrativa letteraria (Libri)
- n. 10,254 in Narrativa di genere (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
"Ricordo parenti mai visti prima, che mi invitavano a piangere perché avevano appreso che in certi momenti si deve solo piangere. Poi il cielo rosso tenue attraversato da nuvole che si stringevano a protezione di qualcosa ma non di me. Ricordo di essermi sentito bene nei giorni immediatamente successivi, i lutti sono processi che prendono vita nel tempo. La morte di qualcuno è come un taglio: prima vedi il sangue, poi senti bruciare. All'inizio non senti niente. Poi ogni cosa."
Scalese conquista dalle prime righe e gli auguro di fare una bella carriera, lo merita.
Una malattia improvvisa che anziché unire non fa altro che dividere. Ci si aspetta da chi si ha vicino l'amore più incondizionato e totale, invece accade l'allontanamento. Si scopre una distanza sempre più grande e profonda tra Anna ed Enzo, i due protagonisti, quando scoprono che stanno aspettando il loro primo figlio ma anche la presenza di un'altra sorpresa, la malattia di lei, una forma di leucemia che corre veloce e che appare inarrestabile. L'unica possibilità é tentare la chemio, mettendo in pericolo quella vita che si fa largo tra la morte. Anna pero' vuole salvare il bambino, il simbolo di quell'amore con Enzo, rinunciando alla terapia e alle cure mediche. La fatica di stare accanto a una giovane donna che sta morendo, la stancante ricerca di un nuovo lavoro, la sostituzione più tardi di Anna in obitorio, causano in Enzo degli spossamenti emotivi che lo riportano al giorno in cui ha perso sua sorella Eva per un problema cardiaco e lo riportano indietro nel suo percorso esistenziale, a partire dall'abbandono del padre, al nucleo originario dove nasce il suo dolore più autentico, soffocato per troppo tempo.
La narrazione corre veloce, scorre limpidamente come acqua cristallina, accompagnata da un arcobaleno di elementi simbolici, di ricordi onirici, di personaggi caratterizzati da luci e ombre quasi in una visione in chiaro scuro. All'interno dell'obitorio dove lavora, Enzo incontra Alberto, Emilia, Federico, tutti personaggi che non si riescono a conoscere del tutto sempre altrove e mai nel qui e ora con molti segreti che fuoriescono solo al calare del sole. Presenze che ricordano quelle di Shining di Stephen King, mostri che vanno e vengono da un cassetto della mente lasciato socchiuso.
La disperazione dovuta ai sensi di colpa, la debolezza causata dalla malattia si trasformano in risentimento all’interno della coppia. L'amore viene messo da parte come una vecchia coperta che puzza di odore stantio e che ha perso quei profumi che facevano stare bene e che allietavano le ore. Il dolore riporta alla luce vuoti difficili da mandare giù,nonostante il bisogno di concepire un figlio per colmarli. Ma una nuova vita non sempre porta luce, spesso, se il rapporto é tremolante, porta oscurità e incertezza. Mentre lei sale agli onori della cronaca, lui scende nelle profondità dell’obitorio e la sostituisce nel suo lavoro, lì tra i lettini e le celle in cui i colleghi sembrano seppellire verità inconfessate.
Un romanzo sorpredente sulle difficoltà delle relazioni e dei sentimenti.

Recensito in Italia il 14 gennaio 2024
Una malattia improvvisa che anziché unire non fa altro che dividere. Ci si aspetta da chi si ha vicino l'amore più incondizionato e totale, invece accade l'allontanamento. Si scopre una distanza sempre più grande e profonda tra Anna ed Enzo, i due protagonisti, quando scoprono che stanno aspettando il loro primo figlio ma anche la presenza di un'altra sorpresa, la malattia di lei, una forma di leucemia che corre veloce e che appare inarrestabile. L'unica possibilità é tentare la chemio, mettendo in pericolo quella vita che si fa largo tra la morte. Anna pero' vuole salvare il bambino, il simbolo di quell'amore con Enzo, rinunciando alla terapia e alle cure mediche. La fatica di stare accanto a una giovane donna che sta morendo, la stancante ricerca di un nuovo lavoro, la sostituzione più tardi di Anna in obitorio, causano in Enzo degli spossamenti emotivi che lo riportano al giorno in cui ha perso sua sorella Eva per un problema cardiaco e lo riportano indietro nel suo percorso esistenziale, a partire dall'abbandono del padre, al nucleo originario dove nasce il suo dolore più autentico, soffocato per troppo tempo.
La narrazione corre veloce, scorre limpidamente come acqua cristallina, accompagnata da un arcobaleno di elementi simbolici, di ricordi onirici, di personaggi caratterizzati da luci e ombre quasi in una visione in chiaro scuro. All'interno dell'obitorio dove lavora, Enzo incontra Alberto, Emilia, Federico, tutti personaggi che non si riescono a conoscere del tutto sempre altrove e mai nel qui e ora con molti segreti che fuoriescono solo al calare del sole. Presenze che ricordano quelle di Shining di Stephen King, mostri che vanno e vengono da un cassetto della mente lasciato socchiuso.
La disperazione dovuta ai sensi di colpa, la debolezza causata dalla malattia si trasformano in risentimento all’interno della coppia. L'amore viene messo da parte come una vecchia coperta che puzza di odore stantio e che ha perso quei profumi che facevano stare bene e che allietavano le ore. Il dolore riporta alla luce vuoti difficili da mandare giù,nonostante il bisogno di concepire un figlio per colmarli. Ma una nuova vita non sempre porta luce, spesso, se il rapporto é tremolante, porta oscurità e incertezza. Mentre lei sale agli onori della cronaca, lui scende nelle profondità dell’obitorio e la sostituisce nel suo lavoro, lì tra i lettini e le celle in cui i colleghi sembrano seppellire verità inconfessate.
Un romanzo sorpredente sulle difficoltà delle relazioni e dei sentimenti.


Recensito in Italia il 9 giugno 2023
