Nuovo:
16,15 €
Prezzo consigliato: 17,00 €

Questo è il prezzo di vendita di un prodotto che viene consigliato da un produttore e che viene fornito da un produttore, fornitore o venditore. Amazon mostra il Prezzo consigliato come prezzo di riferimento a scopo di confronto tra prezzi.
Maggiori informazioni
Risparmi: 0,85 € (5%)
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA martedì, 2 aprile sul tuo primo ordine. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida domani, 29 marzo. Ordina entro 7 ore 28 min. Maggiori informazioni
Disponibilità: solo 6 -- ordina subito (ulteriori in arrivo).
16,15 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
16,15 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Confronta offerte su Amazon
Aggiunto
16,14 €
+ 3,95 € di spedizione
Venduto da: HOEPLI - La Grande Libreria
Venduto da: HOEPLI - La Grande Libreria
(22971 valutazioni)
87% positive negli ultimi 12 mesi
Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Costi di spedizione e Politica di reso
Aggiunto
16,83 €
+ 4,35 € di spedizione
Venduto da: libreriauniversitaria it
Venduto da: libreriauniversitaria it
(30765 valutazioni)
86% positive negli ultimi 12 mesi
Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Costi di spedizione e Politica di reso
Aggiunto
17,15 €
+ 4,25 € di spedizione
Venduto da: Libreria Eurolibri
Venduto da: Libreria Eurolibri
(3141 valutazioni)
81% positive negli ultimi 12 mesi
Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Costi di spedizione e Politica di reso
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Anna sta coi morti Paperback – 3 maggio 2023

4,0 su 5 stelle 13


Questo articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente quando venduto e spedito da Amazon: Sono esclusi prodotti di Venditori terzi del Marketplace. Il Bonus è strettamente personale e può essere utilizzato esclusivamente dal suo titolare. Termini e condizioni
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"16,15 €","priceAmount":16.15,"currencySymbol":"€","integerValue":"16","decimalSeparator":",","fractionalValue":"15","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"dpnX8ilz28IffwavE2clrYr5EzE9w4Xg29HpuBMqVgqrwqT%2FyXI4qlM0suUK6ATxzu9A8Gpk2i181Tpge5bjCAQP3t%2FUF7qGdkroIFB4bLcina55pLmAkg%2FNV%2FNRrw9IB5xqmG0hzCK%2FQgRqqNlb1g%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Pidgin Edizioni (3 maggio 2023)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Paperback ‏ : ‎ 164 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8885540279
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8885540279
  • Peso articolo ‏ : ‎ 180 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 12.5 x 1.2 x 19.5 cm
  • Recensioni dei clienti:
    4,0 su 5 stelle 13

Recensioni clienti

4 su 5 stelle
4 su 5
13 valutazioni globali
Un romanzo sulle cicatrici soffocate troppo frettolosamente...
5 Stelle
Un romanzo sulle cicatrici soffocate troppo frettolosamente...
L'amore é un tentativo di autodefinizione...scrive Daniele Scalese.Una malattia improvvisa che anziché unire non fa altro che dividere. Ci si aspetta da chi si ha vicino l'amore più incondizionato e totale, invece accade l'allontanamento. Si scopre una distanza sempre più grande e profonda tra Anna ed Enzo, i due protagonisti, quando scoprono che stanno aspettando il loro primo figlio ma anche la presenza di un'altra sorpresa, la malattia di lei, una forma di leucemia che corre veloce e che appare inarrestabile. L'unica possibilità é tentare la chemio, mettendo in pericolo quella vita che si fa largo tra la morte. Anna pero' vuole salvare il bambino, il simbolo di quell'amore con Enzo, rinunciando alla terapia e alle cure mediche. La fatica di stare accanto a una giovane donna che sta morendo, la stancante ricerca di un nuovo lavoro, la sostituzione più tardi di Anna in obitorio, causano in Enzo degli spossamenti emotivi che lo riportano al giorno in cui ha perso sua sorella Eva per un problema cardiaco e lo riportano indietro nel suo percorso esistenziale, a partire dall'abbandono del padre, al nucleo originario dove nasce il suo dolore più autentico, soffocato per troppo tempo.La narrazione corre veloce, scorre limpidamente come acqua cristallina, accompagnata da un arcobaleno di elementi simbolici, di ricordi onirici, di personaggi caratterizzati da luci e ombre quasi in una visione in chiaro scuro. All'interno dell'obitorio dove lavora, Enzo incontra Alberto, Emilia, Federico, tutti personaggi che non si riescono a conoscere del tutto sempre altrove e mai nel qui e ora con molti segreti che fuoriescono solo al calare del sole. Presenze che ricordano quelle di Shining di Stephen King, mostri che vanno e vengono da un cassetto della mente lasciato socchiuso.La disperazione dovuta ai sensi di colpa, la debolezza causata dalla malattia si trasformano in risentimento all’interno della coppia. L'amore viene messo da parte come una vecchia coperta che puzza di odore stantio e che ha perso quei profumi che facevano stare bene e che allietavano le ore. Il dolore riporta alla luce vuoti difficili da mandare giù,nonostante il bisogno di concepire un figlio per colmarli. Ma una nuova vita non sempre porta luce, spesso, se il rapporto é tremolante, porta oscurità e incertezza. Mentre lei sale agli onori della cronaca, lui scende nelle profondità dell’obitorio e la sostituisce nel suo lavoro, lì tra i lettini e le celle in cui i colleghi sembrano seppellire verità inconfessate.Un romanzo sorpredente sulle difficoltà delle relazioni e dei sentimenti.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 20 giugno 2023
Recensito in Italia il 1 luglio 2023
Recensito in Italia il 16 giugno 2023
Recensito in Italia il 12 giugno 2023
Recensito in Italia il 14 gennaio 2024
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Un romanzo sulle cicatrici soffocate troppo frettolosamente...
Recensito in Italia il 14 gennaio 2024
L'amore é un tentativo di autodefinizione...scrive Daniele Scalese.
Una malattia improvvisa che anziché unire non fa altro che dividere. Ci si aspetta da chi si ha vicino l'amore più incondizionato e totale, invece accade l'allontanamento. Si scopre una distanza sempre più grande e profonda tra Anna ed Enzo, i due protagonisti, quando scoprono che stanno aspettando il loro primo figlio ma anche la presenza di un'altra sorpresa, la malattia di lei, una forma di leucemia che corre veloce e che appare inarrestabile. L'unica possibilità é tentare la chemio, mettendo in pericolo quella vita che si fa largo tra la morte. Anna pero' vuole salvare il bambino, il simbolo di quell'amore con Enzo, rinunciando alla terapia e alle cure mediche. La fatica di stare accanto a una giovane donna che sta morendo, la stancante ricerca di un nuovo lavoro, la sostituzione più tardi di Anna in obitorio, causano in Enzo degli spossamenti emotivi che lo riportano al giorno in cui ha perso sua sorella Eva per un problema cardiaco e lo riportano indietro nel suo percorso esistenziale, a partire dall'abbandono del padre, al nucleo originario dove nasce il suo dolore più autentico, soffocato per troppo tempo.

La narrazione corre veloce, scorre limpidamente come acqua cristallina, accompagnata da un arcobaleno di elementi simbolici, di ricordi onirici, di personaggi caratterizzati da luci e ombre quasi in una visione in chiaro scuro. All'interno dell'obitorio dove lavora, Enzo incontra Alberto, Emilia, Federico, tutti personaggi che non si riescono a conoscere del tutto sempre altrove e mai nel qui e ora con molti segreti che fuoriescono solo al calare del sole. Presenze che ricordano quelle di Shining di Stephen King, mostri che vanno e vengono da un cassetto della mente lasciato socchiuso.

La disperazione dovuta ai sensi di colpa, la debolezza causata dalla malattia si trasformano in risentimento all’interno della coppia. L'amore viene messo da parte come una vecchia coperta che puzza di odore stantio e che ha perso quei profumi che facevano stare bene e che allietavano le ore. Il dolore riporta alla luce vuoti difficili da mandare giù,nonostante il bisogno di concepire un figlio per colmarli. Ma una nuova vita non sempre porta luce, spesso, se il rapporto é tremolante, porta oscurità e incertezza. Mentre lei sale agli onori della cronaca, lui scende nelle profondità dell’obitorio e la sostituisce nel suo lavoro, lì tra i lettini e le celle in cui i colleghi sembrano seppellire verità inconfessate.

Un romanzo sorpredente sulle difficoltà delle relazioni e dei sentimenti.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Recensito in Italia il 9 giugno 2023
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Anna sta coi morti . Daniele Scalese un autore da scoprire
Recensito in Italia il 9 giugno 2023
Quando il mare si tinge d’oro o la neve copre col suo manto la cruda terra che non fa nascere nemmeno una rosa nel deserto, è simbiosi naturale di un fotogramma esistenziale. La nitidezza dello sguardo dovrebbe posarsi su quel gabbiano che vola e separa il cielo e il mare e si perde nella linea di un immaginifico orizzonte, però ogni poesia incontra il suo scoglio che infrange la bellezza di un attimo e lascia solo una frammentaria desolazione. Ne tessono una trama, i ciottoli di cuore che come lame si conficcano nella nuda pelle lasciando i segni indelebili che sulla carne diventano lividi perché e vissero felici e contenti è solo per le barzellette tristi perché per le storie è previsto un altro finale. Sembra un universo capovolto eppure quanto è drammaticamente vero perché quella che si crede essere la felicità s’impregna dell’odore della morte che nonostante tutto continua ad ardere di vita per quei personaggi intrappolati nel faro dell’attesa. Luci a intermittenza nell’involucro delle ombre. Il colore di un semaforo che tarda ad arrivare e allora ci s’ingegna con i pochi strumenti che si hanno a disposizione. I protagonisti di questo folgorante romanzo tripartito sono Enzo e Anna una coppia che per salvare la loro relazione ormai alla deriva giocano una partita con il destino ed ecco l’ultima agognata carta: avere un figlio. Una vita anche se embrionale non può essere un salvagente e quello che sembrava un atterraggio di fortuna si rivela un folle volo. I dadi del destino compiono la loro mossa, il risultato racchiude tutta l’umana ambiguità, un pari e un dispari non destinati a incontrarsi. Come Prometeo col fuoco la punizione divina si abbatte implacabile in questo giro di giostra azzoppando tutti i cavalli e rendendoli protagonisti inconsapevoli di un moderno ciclo dei vinti. L’ambizione e l’egoismo vanno severamente puniti ed ecco che quel mondo che Anna doveva cambiare in una famosa canzone muta lei . Ḕ il primo atto di un’infernale rivoluzione corporea ed emotiva tra le pieghe del dolore, dei pensieri e della paura. Anna resta incinta ma scopre anche di essere malata di leucemia. Un terribile bivio in cui il pragmatismo di Anna e la passività di Enzo si scontrano aspramente. La donna decide di portare avanti la gravidanza e i due diventano come Enea e Didone prigionieri di una mimesi narrativa ma sordi alle parole e ai silenzi. Paradossalmente però è in obitorio e in ospedale che ritrovano quell’attimo di pace fuggevole come il vitale candore. Un plauso all’originalità dell’autore per aver eletto locus amoenus uno scenario insolito che si fa schermo di tutte le numerose crepe che li accomunano nella spettacolarizzazione della tragedia che da privata diventa pubblica. Un programma televisivo, infatti, s’interessa alla storia di Anna e in queste pagine è fautore della cosiddetta “ tv del dolore “. La malattia e la televisione giocano nella stessa squadra e sono schegge di vetro che s’insediano nella mente e nel cuore dei protagonisti sconvolgendo quello che credano sia la loro personalità, ma sono questi strumenti a donare loro scampoli di verità che li costringe a comprendere di aver vissuto in una comoda bugia. Il romanzo è suddiviso in novantaquattro capitoli tutti caratterizzati dalla forma della brevitas. Lo stile dell’autore è asciutto e povero. La cifra di riconoscimento è, infatti, lo straniamento e l’essenzialità. Si focalizza sull’importanza della singola parola e soprattutto sugli odori regalando ai lettori un romanzo molto sensoriale. La sua scrittura crea un filo rosso sul disamore e funge da cartina tornasole sulla tossicità e morbosità delle relazioni umane. In questo microcosmo s’inseriscono alcuni personaggi satellite quasi tutti colleghi dell’obitorio che però non deviano il segnale sul filone principale anzi, lo arricchiscono. Con Alberto, Emilia, Federico, Eva e gli altri l’autore narra le più crude e sopite perversioni specchio inesorabile di una profonda solitudine. Le coppie rappresentano le crepe ma anche singolarmente i vari personaggi duellano contro demoni e fantasmi provenienti da un non troppo lontano passato. Che cosa sono la morte e la rinascita? Un romanzo sul ruolo non consolatorio della letteratura in cui tutti i protagonisti fanno del loro meglio per non soccombere ma in agguato ci sono nuovi delitti per vecchie pene e la loro sospesa e perenne infelicità non può che essere presa per ciò che è: un’implacabile condanna senza alcuna redenzione .
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente