Nuovo:
17,10€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA martedì, 2 apr
Disponibilità immediata
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Prezzo consigliato: 18,00 € Maggiori informazioni

Questo è il prezzo di vendita di un prodotto che viene consigliato da un produttore e che viene fornito da un produttore, fornitore o venditore. Amazon mostra il Prezzo consigliato come prezzo di riferimento a scopo di confronto tra prezzi.
Maggiori informazioni
Risparmi: 0,90 € (5%)
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA martedì, 2 aprile sul tuo primo ordine. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida domani, 29 marzo. Ordina entro 3 ore 8 min. Maggiori informazioni
Disponibilità immediata
17,10 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
17,10 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Consegna a 4,30 € 4 - 9 aprile. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida 3 - 5 aprile. Maggiori informazioni
Usato: Ottime condizioni | Dettagli
Venduto da Libreria Eurolibri
Condizione: Usato: Ottime condizioni
Commento: Ben tenuto qualche segno di usura dovuto all'uso DISPONIBILITA' IMMEDIATA. Questo volume è un 'usato garantito' selezionato da Eurolibri. Il libro è usato ma in condizioni ottime. Il testo non presenta scritte o sottolineature ne evidenziature interne. Spediamo in tutta Italia. Per qualsiasi necessità o problema con il tuo acquisto, contattaCi. Siamo da anni leader nel mercato dei libri usati, soddisfazione garantita
Confronta offerte su Amazon
Aggiunto
17,10 €
+ 3,95 € di spedizione
Venduto da: HOEPLI - La Grande Libreria
Venduto da: HOEPLI - La Grande Libreria
(22971 valutazioni)
87% positive negli ultimi 12 mesi
Disponibilità: solo 2
Costi di spedizione e Politica di reso
Aggiunto
17,10 €
+ 4,35 € di spedizione
Venduto da: libreriauniversitaria it
Venduto da: libreriauniversitaria it
(30771 valutazioni)
86% positive negli ultimi 12 mesi
Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Costi di spedizione e Politica di reso
Aggiunto
18,03 €
+ 4,25 € di spedizione
Venduto da: Libreria Eurolibri
Venduto da: Libreria Eurolibri
(3141 valutazioni)
81% positive negli ultimi 12 mesi
Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Costi di spedizione e Politica di reso
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Donne che parlano Paperback – 27 settembre 2018

3,9 su 5 stelle 90


Questo articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente quando venduto e spedito da Amazon: Sono esclusi prodotti di Venditori terzi del Marketplace. Il Bonus è strettamente personale e può essere utilizzato esclusivamente dal suo titolare. Termini e condizioni
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"17,10 €","priceAmount":17.10,"currencySymbol":"€","integerValue":"17","decimalSeparator":",","fractionalValue":"10","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"Bez%2BD0Rb2x8hJkIMyTlYDxcoBYiWpM2%2BSjbqwgY1E4JgTvMYfhMRILEYeJ2EWGwGNKexGBt2cAs507vIWxdob3O9babBVy%2FvNNPWHhBZUSZsxU0XcttZWgjFt7ggFPF3vrxJLI3pKG%2Bp4b8wAjh2EQ%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}, {"displayPrice":"11,49 €","priceAmount":11.49,"currencySymbol":"€","integerValue":"11","decimalSeparator":",","fractionalValue":"49","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"Bez%2BD0Rb2x8hJkIMyTlYDxcoBYiWpM2%2B68A3K6ln9GpIy%2B8jfJLQY3ZT7Rd3eiEx78sSC8%2Bzptd6ohQL6WbCXLIr6JfBk451Zs9%2FtTVTk1JSmHfnhtjZVQR0lk1e%2BIMyIMTAwQyHVTiQfdN7D3WMxhNlacJ5EUo5W7KAnk%2FjGSATFU4wthDnSHCj3LZTjx8G","locale":"it-IT","buyingOptionType":"USED","aapiBuyingOptionIndex":1}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

Spesso comprati insieme

17,10€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
+
11,87€
Disponibilità: solo 8 -- ordina subito (ulteriori in arrivo).
Venduto e spedito da Amazon.
Prezzo totale:
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Uno di questi articoli viene inviato prima degli altri.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Dall'editore

Donne che parlano

Venivano narcotizzate con lo spray per le mucche, e poi stuprate nel sonno. Si svegliavano doloranti, sanguinanti. E si sentivano dire che era tutto frutto della loro sfrenata immaginazione, o eventualmente del diavolo. Invece i colpevoli erano uomini della comunità: zii, fratelli, vicini, cugini. Che fare adesso, con questi uomini, che sono in carcere, ma presto usciranno su cauzione e torneranno a casa? Perdonare, come vorrebbe il pastore Peters? Rispondere con la violenza alla violenza? O andare via, per sempre, per affermare una vita diversa, di rispetto, amore e libertà? Il romanzo parte da qui: dal momento in cui le donne devono decidere cosa fare. Sono donne sottomesse, abituate a obbedire. Nascoste in un fienile, prendono in mano, per la prima volta, il proprio destino. La loro ribellione incandescente risana. È linfa vitale anche per August Epp, l’uomo amorevole e giusto che aveva perso la speranza, e che le donne chiamano a testimone della loro cospirazione di pace, perché possa raccontarla.

Rassegna stampa; Donne che parlano; marcos y marcos; Miriam Toews

Rassegna stampa

«Il Sole 24 ore», Teresa Franco

Donne che parlano di Miriam Toews è una storia di coraggio, pacifismo ed emancipazione femminile in cui dolore e ironia si intrecciano in una scrittura solo apparentemente ingenua.

«Elle», Micol Treves

Storia nerissima, verissima: tra il 2005 e il 2013, in Bolivia, in una comunità mennonita un gruppo di donne subisce abusi sessuali nel sonno. Si svegliano lacere, sporche di sangue e sperma, senza capire.

«Il venerdì», Tiziana Lo Porto

É una singolare e riuscitissima opera di true fiction che parte da un fatto di cronaca e da un lungo e attento lavoro di reportage e prende forma come un romanzo corale su una comunità mennonita in Bolivia.

Caratteristiche

  • Riflessivo
  • Impegnato
  • Storico
Miriam Toews; scrittrice; narrativa; marcos y marcos

Miriam Toews

Miriam Toews nasce in Canada, in una comunità mennonita di stampo patriarcale, e a diciotto anni si trasferisce a Montréal. Il regista Carlos Reygadas le assegna il ruolo di protagonista di Luz silenciosa: interpretazione memorabile, ma il suo vero terreno rimane la scrittura. Un tipo a posto, il secondo romanzo, è tenero e comico; Un complicato atto d’amore viene tradotto in quattordici lingue. In fuga con la zia si aggiudica il Rogers Writers’ Trust Fiction Prize; Mi chiamo Irma Voth evoca la sua esperienza sul set di Luz silenciosa; I miei piccoli dispiaceri è finalista o vincitore dei più prestigiosi premi letterari ed è segnalato tra i migliori libri del 2014 da The Globe and Mail, American Library Association, New Republic, iTunes Fiction Books, BuzzFeed, The Washington Post, Slate, KirkusReviews, The Daily Telegraph. Con Un complicato atto d’amore, in cui racconta il mondo opprimente della setta mennonita da cui è fuggita, la Toews raggiunge il successo internazionale.

Back list

marcos y marcos; miriam toews

marcos y marcos; miriam toews

marcos y marcos; miriam toews

marcos y marcos; miriam toews

I miei piccoli dispiaceri

Elf è sempre stata la più bella, Yoli è invece la sorella squinternata. Ma adesso Elf vuole morire. Yoli cospira con le persone care alla sorella per salvarle la vita. In questo lungo duello di parole, carezze, umorismo nero si celebra la grazia e l’energia che occorrono per accettare il dono fragile della vita. Scritto per dare forma a un dolore vero, I miei piccoli dispiaceri è un’esplosione di intelligenza, comicità e calore.

La mia estate fortunata

Lish ha il teatro nell’anima, Lucy si nutre della sua euforia. Lottano per vivere, per i loro figli; ridono e piangono bevendo tequila o tazzone di tè. Sono pronte a partire in cerca di un vecchio amore perduto, e quello che troveranno è molto di più. Comico, effervescente, freschissimo: il primo romanzo di Miriam Toews.

Un complicato atto d'amore

Nomi è una ragazza di sedici anni in un villaggio mennonita ai margini del mondo. Sua sorella, un mattino, se ne va; sua madre scompare due mesi dopo, senza valigia e senza passaporto. Nomi fuma, fantastica, piange, sorride, si rade i capelli a zero; non può abbandonare anche lei suo padre. Solo un complicato atto d’amore potrà donarle la libertà. Con la sua scrittura piena di intelligenza e dolcezza, con il suo personalissimo umorismo anche davanti alle situazioni più nere, Miriam Toews dà voce a un personaggio che non ci lascerà mai più.

In fuga con la zia

Sono in tre, partono dal Canada, e puntano al margine della California, dove il padre si è rifugiato da anni. È un viaggio di sogni, giochi e parole, telefonate ad amori lontani. Nel vapore della doccia di un motel si vede chiaramente con chi stiamo, a cosa apparteniamo: seduti sul paraurti nel deserto apriamo finalmente le braccia a chi è dentro di noi.

marcos

marcos

Mi chiamo Irma Voth

Irma, quasi vive sola e confusa, nel deserto del Messico: suo padre l’ha relegata in un casolare ai margini della comunità mennonita. Poi un giorno arriva una troupe del cinema e Irma viene assoldata come interprete e diventa depositaria di tutti i segreti. Nel rimescolone di quel teatro, Irma prende il volo: porta in salvo se stessa, la sorellina Aggie e X., fragile e prepotente clandestina. Un terzetto strampalato, litigioso e indissolubile che semina guai, mette in scena tragedie, farse e miracoli.

Un tipo a posto

Algren, per mantenere il primato di città più piccola del Canada, deve contare, fino al primo luglio, millecinquecento abitanti. Per quanto il sindaco Hosea si sforzi di tenere fermo il mondo, mille accidenti cospirano a mettere la gente in movimento. Un tipo a posto è un romanzo dolce e sognante di persone che vanno e vengono; tra albe arancioni, amori infiniti, finiti si ridisegnano le mappe dell’umana realtà.

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Marcos y Marcos (27 settembre 2018)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Paperback ‏ : ‎ 253 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8871688295
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8871688299
  • Peso articolo ‏ : ‎ 300 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 12.3 x 2.5 x 20.3 cm
  • Recensioni dei clienti:
    3,9 su 5 stelle 90

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Miriam Toews
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Autentica rivelazione della narrativa anglofona degli ultimi anni, Miriam Toews nasce in Canada, in una comunità mennonita di stampo patriarcale. Il regista Carlos Reygadas la tenta con il cinema, nominandola sul campo protagonista di Luz silenciosa; la sua interpretazione è memorabile, ma il suo vero terreno rimane la scrittura. Un tipo a posto, il secondo romanzo, è pieno di tenerezza e comicità; Un complicato atto d’amore, best seller in Canada, viene tradotto in quattordici lingue. In fuga con la zia si aggiudica il Rogers Writers’ Trust Fiction Prize; Mi chiamo Irma Voth evoca la sua esperienza sul set di Luz silenciosa; I miei piccoli dispiaceri è già un caso letterario: acclamato dalla critica negli Stati Uniti e in Canada, vincitore o finalista dei più prestigiosi premi letterari, è segnalato tra i libri più belli del 2014 da The Globe and Mail, American Library Association, New Republic, iTunes Fiction Books, BuzzFeed, The Washington Post, Slate, KirkusReviews, The Daily Telegraph. Notte di battaglia è il suo ultimo romanzo. La regista, Sarah Polley, ha diretto un adattamento del suo romanzo del 2018, Donne che parlano.

Recensioni clienti

3,9 su 5 stelle
3,9 su 5
90 valutazioni globali
DONNE CHE PARLANO - Miriam Toews
3 Stelle
DONNE CHE PARLANO - Miriam Toews
Questo è un libro dalla tematica importante, uno di quelli che fa sempre bene leggere per conoscere ed essere più consapevoli. È ambientato in una comunità mennonita dove molte donne sono vittime di violenza e cercano di trovare una soluzione per cambiare le loro vite. Il libro riporta le loro riunioni, i loro dibattiti, per decidere cosa è meglio fare, se andarsene, restare o combattere. Il tema, come già detto, è serio ed importante ma credo che avrebbe avuto un impatto maggiore sul lettore se fosse stato scritto con il discorso diretto e non, come è stato fatto, con uno indiretto, lasciando che sia un ascoltatore a trascrivere i colloqui delle donne. Inoltre c'è un'altra cosa che stona un po': viene menzionato più e più volte come le donne siano analfabete e non abbiano la benché minima conoscenza geografica, non sanno precisamente dove si trovano, conoscono solo i confini della loro comunità, ma utilizzano un linguaggio forbito, con termini medici, citazioni di poeti, periodi lunghi e complessi, e questo fa un po' a pugni con la descrizione del loro modo di vivere. Nonostante questo è un libro da leggere per conoscere le terribili condizioni in cui molte donne vivono, per sapere e per non restare mai indifferenti.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 26 novembre 2018
9 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 16 febbraio 2024
Recensito in Italia il 6 settembre 2020
Immagine cliente
3,0 su 5 stelle DONNE CHE PARLANO - Miriam Toews
Recensito in Italia il 6 settembre 2020
Questo è un libro dalla tematica importante, uno di quelli che fa sempre bene leggere per conoscere ed essere più consapevoli. È ambientato in una comunità mennonita dove molte donne sono vittime di violenza e cercano di trovare una soluzione per cambiare le loro vite. Il libro riporta le loro riunioni, i loro dibattiti, per decidere cosa è meglio fare, se andarsene, restare o combattere. Il tema, come già detto, è serio ed importante ma credo che avrebbe avuto un impatto maggiore sul lettore se fosse stato scritto con il discorso diretto e non, come è stato fatto, con uno indiretto, lasciando che sia un ascoltatore a trascrivere i colloqui delle donne. Inoltre c'è un'altra cosa che stona un po': viene menzionato più e più volte come le donne siano analfabete e non abbiano la benché minima conoscenza geografica, non sanno precisamente dove si trovano, conoscono solo i confini della loro comunità, ma utilizzano un linguaggio forbito, con termini medici, citazioni di poeti, periodi lunghi e complessi, e questo fa un po' a pugni con la descrizione del loro modo di vivere. Nonostante questo è un libro da leggere per conoscere le terribili condizioni in cui molte donne vivono, per sapere e per non restare mai indifferenti.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine cliente
3 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 8 settembre 2020
4 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 9 gennaio 2021
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 12 ottobre 2023
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 23 luglio 2023
Recensito in Italia il 6 aprile 2020
Una persona l'ha trovato utile
Segnala