Nuovo:
15,20€15,20€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
martedì, 2 apr
Disponibilità: solo 4 -- ordina subito (ulteriori in arrivo).
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Compra usato 5,63 €
Confronta offerte su Amazon
+ 4,35 € di spedizione
86% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
La vedova Van Gogh Copertina flessibile – 15 settembre 2016
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa189 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreMarcos y Marcos
- Data di pubblicazione15 settembre 2016
- Dimensioni13.1 x 1.4 x 20 cm
- ISBN-108871687612
- ISBN-13978-8871687612
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dall'editore
Sinossi
Cieli, occhi, corvi, girasoli: dovunque giri lo sguardo, Johanna vede dipinti di Van Gogh. Splendono nel buio, la svegliano all’alba; prima del canto degli uccelli, prima dei rumori di Parigi che riparte. La gente non li capisce, non li ama. Li usa come fondi d’armadio, per tappare i buchi del pollaio. Van Gogh si spara al petto e con lui se ne va il fratello Theo, inseparabile anche nella morte. Johanna resta sola con un piccolino nella culla: si chiama Vincent come suo zio. Lui e i dipinti illuminano il nero che l’ha avvolta. Vedova giovane, torna in Olanda e si prepara a lottare; le hanno insegnato che bisogna dominare il mare per meritarsi la terra. Apre una locanda in campagna, fa arrivare da Parigi i quadri di Van Gogh. Dal soffitto al pavimento, li appende in ogni stanza: è il suo omaggio all’artista che sognava una repubblica del colore, il primo museo segreto. Di giorno Johanna accoglie gli ospiti, cresce suo figlio. Di notte apre la valigetta che per Theo era sacra e si immerge nelle lettere di Van Gogh. Annota parole, isola passaggi di pura poesia. Le affidano una missione, le indicano la strada. Oltre le porte chiuse, il disprezzo, la selva dei no. Il primo sì è il disegno venduto a un cliente argentino. La prima mostra la ospita all’Aia una donna senza pregiudizi. Poi il vento gira, vengono i buoni incontri, gli incroci fortunati; il tempo corre, vola, le mostre si moltiplicano e Vincent van Gogh entra nella Storia. Johanna, finalmente, può camminare guardando il cielo dopo la pioggia, respirare leggera, aprire altre porte. Tornare a smarrirsi in un sorriso, nel gioco meraviglioso dei corpi.
Una storia vera, bellissima, mai raccontata. La storia della donna che ha consegnato al mondo l’arte di Van Gogh.

Rassegna stampa
«Robinson», Cristina De Stefano
È stata la moglie di Theo e la cognata di Vincent: è solo a lei che si deve la fama del grande pittore da tutti considerato pazzo. Un libro ora ne racconta la storia.
«l'Espresso», Sabina Minardi
Nella traduzione di Francesca Conte, un romanzo sulla tenacia femminile, sul senso dell'arte e sulla necessità di sconfiggere i pregiudizi.
«Internazionale», Guillermo Saccomanno
La vedova Van Gogh, primo romanzo dell’argentino Camilo Sánchez, è una biografia romanzata, o un romanzo biografico, che sfugge a tutti i luoghi comuni.
Tematiche
- Van Gogh
- Arte
- Quadri
- Femminismo
- Follia
- Sánchez
- Poesia
- Olanda
Dettagli prodotto
- Editore : Marcos y Marcos (15 settembre 2016)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 189 pagine
- ISBN-10 : 8871687612
- ISBN-13 : 978-8871687612
- Peso articolo : 220 g
- Dimensioni : 13.1 x 1.4 x 20 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 131,819 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 2,214 in Storia dell'arte
- n. 2,879 in Storia dell'arte per temi e concetti
- n. 10,833 in Narrativa contemporanea (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Il pittore, morto suicida per un colpo letale sparatosi al petto, ma con l'intento di avere una lunga e lucida agonia prima della morte.
Un'agonia alla quale il fratello Theo ha assistito, subendo un tracollo emotivo talmente grave da portarlo alla morte per disperazione nel giro di pochi mesi, lasciando orfano di padre il terzo Vincent, suo figlio neonato.
In mezzo a questa disperazione, Johanna, la madre del piccolo Vincent, con la forza e il coraggio tipici delle donne indistruttibili, prende in mano l'eredità artistica del cognato fino ad allora snobbato dal mercato e stroncato dalla critica, e lo trasforma in VAN GOGH!
Una storia da conoscere!
Mai verboso, mai eccessivo
Un docuromanzo sul 'dopo' Van Gogh e sulla vita di chi davvero si diede da fare per farlo conoscere.