Confronta offerte su Amazon
+ 2,87 € di spedizione
90% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
87% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,35 € di spedizione
86% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Un gentiluomo a Mosca Paperback – 21 maggio 2020
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Età di letturaDa 3 anni in su
- Lunghezza stampa558 pagine
- LinguaItaliano
- Dimensioni20.8 x 3.8 x 13.8 cm
- EditoreBEAT
- Data di pubblicazione21 maggio 2020
- ISBN-108865597232
- ISBN-13978-8865597231
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- Editore : BEAT (21 maggio 2020)
- Lingua : Italiano
- Paperback : 558 pagine
- ISBN-10 : 8865597232
- ISBN-13 : 978-8865597231
- Peso articolo : 380 g
- Dimensioni : 20.8 x 3.8 x 13.8 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 9,561 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 17 in Narrativa politica (Libri)
- n. 820 in Narrativa contemporanea (Libri)
- n. 1,105 in Narrativa letteraria (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Consigliato a molti sempre con feedback entusiastici
detto questo lo considero troppo pesante per poterlo consigliare anche perchè proprio a causa di questa resilienza il personaggio è troppo statico, mentre tutto attorno evolve, creando un effetto strano, dove sembra che lui continui a vivere nello stesso momento.
Condannato agli arresti domiciliari da un tribunale per la sola colpa di essere un nobile, il conte Rostov riesce a trasformare il Grand Hotel Metropol di Mosca da una prigione a un mondo intero pieno di cultura e conoscenza
Questo grazie al personale ( meraviglioso Emil il cuoco, incantevole Miriam la sarta ) e agli ospiti, con i quali lui sa Intrattenere relazioni di amicizia ricche e calorose
Prima fra tutti Nina una ragazzina incredibile anche lei in parte prigioniera, che gli fa conoscere le meraviglie del “ dietro le quinte” e gli parla di futuro
Sullo sfondo la rivoluzione bolscevica e la nascita dell’Unione Sovietica, con tutti i suoi errori e crimini, ma anche vedendone la gigantesca opera di rinnovamento e la volontà di portare un popolo di ignoranti servi della gleba fuori dal medioevo fino a diventare cittadini di una potenza mondiale
Si parla molto anche di letteratura russa e di musica e di bellezza
Da leggere per scoprire un grande popolo
Un gioiello inaspettato che merita di essere gustato con calma. Davvero bellissimo e scritto molto bene.
Rostov decide di governare queste circostanze e non di farsi domare e reinventa sé stesso con eleganza e ironia, anche della sorte: agli arresti domiciliari dorati, mentre per altri c’è stata la Siberia, non rimane lucido con il pungolo della vendetta come Edmond Dantès (poi Conte di Montecristo) al Castello d’If, non sono i libri che ancora vuole scrivere a farlo resistere come Miguel de Cervantes prigioniero dei pirati ad Algeri, non è la visione di un ritorno trionfale a galvanizzare la sua perseveranza come Bonaparte all’Elba. Ma come un nuovo Robinson Crusoe, abbandonato sulla sua isola, si dedica alla rara prassi della resilienza, ad un nuovo cruciverba esistenziale con caselle annerite per sempre e altre in cui trova posto la scoperta di porte dietro altre porte dove brulica un nuovo modo di rapportarsi al mondo.
Quella di Amor Towles è una scrittura ricercata e sinuosa, ricca di citazioni-matrioska, compiaciuta e permeata da Bulgakov, offre una trama di tanti istanti, dal miele gustato di notte sul tetto dell’hotel alla bouillabaisse cucinata da un triumvirato mariuolo in barba ai diktat: ciascuno di questi pretende il suo momento da primo attore, con monologhi fertili di pause seriose e sagaci esitazioni che concedono un bis di approfondimento ad un cenno d’applauso dei lettori. Un’occasione di lettura che consiglio come osservatorio privilegiato su una Russia che cambia i menù ma non gli ingredienti della sua cultura, di cui in parte l’Occidente è debitore (penso a Cechov e Tolstoj, passando da Cajkovsky, per citare i più citati nel libro, vodka a parte) e della sua atavica abilità a distruggere ciò che ha costruito... mio instagram libroso: claudio_musso