Nuovo:
17,57€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA martedì, 2 apr
Disponibilità immediata
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Prezzo consigliato: 18,50 € Maggiori informazioni

Questo è il prezzo di vendita di un prodotto che viene consigliato da un produttore e che viene fornito da un produttore, fornitore o venditore. Amazon mostra il Prezzo consigliato come prezzo di riferimento a scopo di confronto tra prezzi.
Maggiori informazioni
Risparmi: 0,93 € (5%)
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA martedì, 2 aprile sul tuo primo ordine. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida domani, 29 marzo. Ordina entro 4 ore 18 min. Maggiori informazioni
Disponibilità immediata
17,57 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
17,57 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Consegna a 5€ 2 - 3 aprile. Maggiori informazioni
Usato: Ottime condizioni | Dettagli
Condizione: Usato: Ottime condizioni
Commento: Stampato nell'anno 2020. IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Piccola macchia di bianchetto al frontespizio, piccola abrasione all'occhiello. Jonathan ha 31 anni nel 2016, un giorno qualsiasi di gennaio gli viene la febbre e non va più via, una febbretta, costante, spossante, che lo ghiaccia quando esce, lo fa sudare di notte quasi nelle vene avesse acqua invece che sangue. Aspetta un mese, due, cerca di capire, fa analisi, ha pronta grazie alla rete un'infinità di autodiagnosi, pensa di avere una malattia incurabile, mortale, pensa di essere all'ultimo stadio. La sua paranoia continua fino al giorno in cui non arriva il test dell'HIV e la realtà si rivela: Jonathan è sieropositivo, non sta morendo, quasi è sollevato. A partire dal d-day che ha cambiato la sua vita con una diagnosi definitiva, l'autore ci accompagna indietro nel tempo, all'origine della sua storia, nella periferia in cui è cresciuto, Rozzano - o Rozzangeles il Bronx del Sud (di Milano), la terra di origine dei rapper, di Fedez e di Mahmood, il paese dei tossici, degli operai, delle famiglie venute dal Sud per lavori da poveri, dei tamarri, dei delinquenti, della gente seguita dagli assistenti sociali, dove le case sono alveari e gli affitti sono bassi, dove si parla un pidgin di milanese, siciliano e napoletano. Dai cui confini nessuno esce mai, nessuno studia, al massimo si fanno figli, si spaccia, si fa qualche furto e nel peggiore dei casi si muore. Figlio di genitori ragazzini che presto si separano, allevato da due coppie di nonni, cerca la sua personale via di salvezza e di riscatto, dalla predestinazione della periferia, dalla balbuzie, da tutte le cose sbagliate che incarna (colto, emotivo, omosessuale, ironico) e che lo rendono diverso. Numero pagine 328. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl
Confronta offerte su Amazon
Aggiunto
17,00 €
+ 4,00 € di spedizione
Venduto da: COMM21
Venduto da: COMM21
(57 valutazioni)
88% positive negli ultimi 12 mesi
Disponibilità: solo 1
Costi di spedizione e Politica di reso
Aggiunto
17,57 €
+ 3,95 € di spedizione
Venduto da: HOEPLI - La Grande Libreria
Venduto da: HOEPLI - La Grande Libreria
(22971 valutazioni)
87% positive negli ultimi 12 mesi
Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Costi di spedizione e Politica di reso
Aggiunto
17,57 €
+ 4,90 € di spedizione
Venduto da: Coccoledilibri
Venduto da: Coccoledilibri
(124 valutazioni)
42% positive negli ultimi 12 mesi
Disponibilità: solo 2
Costi di spedizione e Politica di reso
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Febbre Paperback – 9 maggio 2019

4,1 su 5 stelle 2.326


Questo articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente quando venduto e spedito da Amazon: Sono esclusi prodotti di Venditori terzi del Marketplace. Il Bonus è strettamente personale e può essere utilizzato esclusivamente dal suo titolare. Termini e condizioni
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"17,57 €","priceAmount":17.57,"currencySymbol":"€","integerValue":"17","decimalSeparator":",","fractionalValue":"57","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"o3WLq2Kk2NKtrwRhW2Wn78YQbuPaA42DHJp9CTfTfUIJqm2010cjcc7BDg7Om27L7mj%2BrTQRSCDW61kyhlc2m1%2Fp%2Bm8FHNfCIzQU29owQXh4hU1pDBACOR2TedJfx%2BU%2Fl3p%2B2LDBU9ZcKcc%2BciA0PA%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}, {"displayPrice":"11,00 €","priceAmount":11.00,"currencySymbol":"€","integerValue":"11","decimalSeparator":",","fractionalValue":"00","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"o3WLq2Kk2NKtrwRhW2Wn78YQbuPaA42DmWgsfajlAWfIx36DRT5xG7tEyfvC1IeeRmHAf8Uwt24eq8n4dyoR1bC%2BPO79ieJTVfpp9DwR1KzfEyWENQzDNqmz9gU41GuxA5mQTO5nkSj4F02V%2F3cniWevQzwe4xEavdT7kRbFdmuYlGVBz6TDYEYOaI21BuYm","locale":"it-IT","buyingOptionType":"USED","aapiBuyingOptionIndex":1}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

Spesso comprati insieme

17,57€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
+
14,24€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
+
17,10€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
Prezzo totale:
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Dall'editore

Jonathan Bazzi

Jonathan Bazzi è nato nel 1985 a Milano ed è cresciuto a Rozzano, in periferia di Milano. Vive nel capoluogo lombardo con il suo ragazzo, Marius, e i loro due gatti Mirtilla e Purè

Jonathan Bazzi Febbre
Acclamato esordio letterario di Jonathan Bazzi, edito da Fandango Libri è tra i 6 titoli in corsa per il Premio Strega

Appassionato di questioni di genere e scrittrici, ha collaborato con Vice, Freeda, The Vision. Nel 2016 ha parlato della sua sieropositività in un articolo pubblicato su Gay.it, di cui è stato redattore e caporedattore. A maggio del 2019 è uscito il suo primo romanzo, Febbre (Fandango) andato in ristampa dopo due settimane e finalista al premio Berto

  • Colto, emotivo, omosessuale, ironico. Una via di salvezza arrivata con la sua “Febbre” che è un punto di ripartenza
  • Leggere "Febbre" è un'esperienza intensa
  • Non importa se conosci o non conosci questa città alle porte di Milano, Jonathan ti porta con se mano nella mano a scoprirla.

Febbre non è un romanzo testimonianza, bensì la storia di un bambino nato e cresciuto a Rozzano

Cross Productions acquisisce i diritti audiovisivi di “Febbre”, acclamato esordio letterario di Jonathan Bazzi, edito da Fandango Libri è tra i 6 titoli in corsa per il Premio Strega.

Mio padre avrebbe voluto una femmina. Sono stato un bambino preso a calci. A scuola, per via della balbuzie, tutti avevano il dubbio: genio o ritardato? Per molto tempo mi sono vergognato del posto dove vivevo, cercavo di nascondere la casa e il lavoro di mia madre, che puliva le scale dei palazzi

  • Non un romanzo testimonianza. Febbre è la storia di un bambino nato e cresciuto a Rozzano. Un bambino indefinibile che desidera il Minipony rosa» – Sette
  • Giunge al cuore del lettore, duro e a tratti molto crudo ma poetico allo stesso tempo
  • Febbre è un libro coraggioso non per quello che racconta, ma per la scelta di farlo
  • La storia è avvincente la prosa è semplice e diretta, ma nello stesso sa essere profonda perché profondi sono i sentimenti e le emozioni che vengono raccontate in questo romanzo

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Fandango Libri (9 maggio 2019)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Paperback ‏ : ‎ 328 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8860446066
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8860446060
  • Peso articolo ‏ : ‎ 340 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 21.2 x 2.2 x 15 cm
  • Recensioni dei clienti:
    4,1 su 5 stelle 2.326

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
JONATHAN BAZZI
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora

Recensioni clienti

4,1 su 5 stelle
4,1 su 5
2.326 valutazioni globali
Le parole per dirlo
5 Stelle
Le parole per dirlo
" Davanti al pregiudizio reagire alzando la posta: meglio tacere? Lo sapranno anche i muri. (…) Tra gli scatoloni in cemento delle case popolari io sono cresciuto in un’intercapedine, respirando una bolla d’aria diversa. Ho conosciuto lo sradicamento silenzioso, il vuoto della non appartenenza. Mi sono abituato all’idea che mi dovrei vergognare di quello che sono e ho capito che il patto velenoso si può spezzare raccontando tutto. Esporre il copione, il regolamento. Appropriarsi a proprio modo dello spazio dell’esclusione, introdurre una falla nel sistema e stare a vedere”Da Febbre di Jonathan Bazzi, FandangoLe parole che si incastravano nella gola del bimbo balbuziente esondano nella scrittura come un regalo di luce e verità.Un romanzo di formazione se non fosse una storia vera, un’autobiografia quasi in presa diretta se non fosse anche una narrazione ricca di simboli e suggestioni. La più coinvolgente lettura degli ultimi tempi, per me, la più folgorante tra le opere prime.Una storia di vita, amori, ricerca di sé. La febbre che porta Jonathan a scoprire di essere sieropositivo non è il più rilevante tra i prologhi al tremore, c’è tanto di più.Ho comprato il libro perché mi aveva colpito un post di Jonathan su Facebook, l’ho scelto perché parlava dell’HIV? Forse. Della grande peste viola incubo della mia adolescenza (quando i malati morivano e le persone scoprivano di esser sieropositive solo se ammalate già e la pubblicità faceva il contorno violaceo ai malati-untori-appestati da evitare). O perché intravedevo storie di amore? Anche.Ci ho ritrovato turbamenti di quando ero ragazzina, il sentirsi sempre fuori posto, inseguire identità, la scissione tra la fuga dagli altri (paura o solo paura del rifiuto? Anzi della possibilità del rifiuto, dell’incertezza? Oh, anche paura di prenderle, eh! Paura fisica concreta, non paturnie… eppure, anche lì, solo paura? Che paura che voglia di esser presi senza attese) e il bisogno implorante di essere ascoltati, aiutati a venire ancora al mondo, nel racconto. Ma senza essere divorati.Lo consiglio a chi ama leggere, lo consiglio a chi è stanco di leggere e si affanna a raccontarsela… può dare una mano a fare i conti con la propria verità, con la propria storia di vita rattoppata o sbreccata, non importa se etero o gay, se malati nel corpo o nelle emozioni. Catartico. Bello
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 21 gennaio 2021
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 15 dicembre 2021
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 22 luglio 2020
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 3 giugno 2019
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Le parole per dirlo
Recensito in Italia il 3 giugno 2019
" Davanti al pregiudizio reagire alzando la posta: meglio tacere? Lo sapranno anche i muri. (…) Tra gli scatoloni in cemento delle case popolari io sono cresciuto in un’intercapedine, respirando una bolla d’aria diversa. Ho conosciuto lo sradicamento silenzioso, il vuoto della non appartenenza. Mi sono abituato all’idea che mi dovrei vergognare di quello che sono e ho capito che il patto velenoso si può spezzare raccontando tutto. Esporre il copione, il regolamento. Appropriarsi a proprio modo dello spazio dell’esclusione, introdurre una falla nel sistema e stare a vedere”
Da Febbre di Jonathan Bazzi, Fandango

Le parole che si incastravano nella gola del bimbo balbuziente esondano nella scrittura come un regalo di luce e verità.
Un romanzo di formazione se non fosse una storia vera, un’autobiografia quasi in presa diretta se non fosse anche una narrazione ricca di simboli e suggestioni. La più coinvolgente lettura degli ultimi tempi, per me, la più folgorante tra le opere prime.
Una storia di vita, amori, ricerca di sé. La febbre che porta Jonathan a scoprire di essere sieropositivo non è il più rilevante tra i prologhi al tremore, c’è tanto di più.
Ho comprato il libro perché mi aveva colpito un post di Jonathan su Facebook, l’ho scelto perché parlava dell’HIV? Forse. Della grande peste viola incubo della mia adolescenza (quando i malati morivano e le persone scoprivano di esser sieropositive solo se ammalate già e la pubblicità faceva il contorno violaceo ai malati-untori-appestati da evitare). O perché intravedevo storie di amore? Anche.
Ci ho ritrovato turbamenti di quando ero ragazzina, il sentirsi sempre fuori posto, inseguire identità, la scissione tra la fuga dagli altri (paura o solo paura del rifiuto? Anzi della possibilità del rifiuto, dell’incertezza? Oh, anche paura di prenderle, eh! Paura fisica concreta, non paturnie… eppure, anche lì, solo paura? Che paura che voglia di esser presi senza attese) e il bisogno implorante di essere ascoltati, aiutati a venire ancora al mondo, nel racconto. Ma senza essere divorati.
Lo consiglio a chi ama leggere, lo consiglio a chi è stanco di leggere e si affanna a raccontarsela… può dare una mano a fare i conti con la propria verità, con la propria storia di vita rattoppata o sbreccata, non importa se etero o gay, se malati nel corpo o nelle emozioni. Catartico. Bello
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
40 persone l'hanno trovato utile
Segnala

Le recensioni migliori da altri paesi

Giugiu
5,0 su 5 stelle Perfezione
Recensito in Francia il 10 maggio 2020
Samy
4,0 su 5 stelle Assolutamente da leggere!
Recensito in Germania il 23 marzo 2020