Nuovo:
15,50€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA martedì, 2 apr
Disponibilità immediata
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Prezzo consigliato: 19,90 € Maggiori informazioni

Questo è il prezzo di vendita di un prodotto che viene consigliato da un produttore e che viene fornito da un produttore, fornitore o venditore. Amazon mostra il Prezzo consigliato come prezzo di riferimento a scopo di confronto tra prezzi.
Maggiori informazioni
Risparmi: 4,40 € (22%)
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA martedì, 2 aprile sul tuo primo ordine. Maggiori informazioni
Disponibilità immediata
15,50 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
15,50 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Consegna a 2,90 € 4 - 12 aprile. Maggiori informazioni
Usato: Come nuovo | Dettagli
Venduto da monopanificio
Condizione: Usato: Come nuovo
Confronta offerte su Amazon
Aggiunto
17,58 €
+ 2,87 € di spedizione
Venduto da: Diffusione del libro
Venduto da: Diffusione del libro
(3741 valutazioni)
90% positive negli ultimi 12 mesi
Disponibilità: solo 2
Costi di spedizione e Politica di reso
Aggiunto
18,90 €
+ 3,95 € di spedizione
Venduto da: HOEPLI - La Grande Libreria
Venduto da: HOEPLI - La Grande Libreria
(22975 valutazioni)
87% positive negli ultimi 12 mesi
Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Costi di spedizione e Politica di reso
Aggiunto
18,90 €
+ 4,35 € di spedizione
Venduto da: libreriauniversitaria it
Venduto da: libreriauniversitaria it
(30772 valutazioni)
86% positive negli ultimi 12 mesi
Disponibilità: solo 1
Costi di spedizione e Politica di reso
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Resta quel che resta Copertina rigida – 3 maggio 2022

4,1 su 5 stelle 43


Questo articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente quando venduto e spedito da Amazon: Sono esclusi prodotti di Venditori terzi del Marketplace. Il Bonus è strettamente personale e può essere utilizzato esclusivamente dal suo titolare. Termini e condizioni
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"15,50 €","priceAmount":15.50,"currencySymbol":"€","integerValue":"15","decimalSeparator":",","fractionalValue":"50","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"4iXbRV2MQEk5QPrql13k5EPk2Hgbz%2FtchmwIcw2mhb8kpjUGKp%2BIyDZKV69y2%2F64kxixH38BOvO9MirHyc8xuAeJg4%2Fr09P0Skqorr%2BT3P%2BM8iVdShaYZSmkztIf9t8C2D2VjeT2qajK%2BMu2tZZYPQ%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}, {"displayPrice":"7,87 €","priceAmount":7.87,"currencySymbol":"€","integerValue":"7","decimalSeparator":",","fractionalValue":"87","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"4iXbRV2MQEk5QPrql13k5EPk2Hgbz%2FtcENUtHanr3%2F8L%2BeJiOKp4HIXchkkeswOw0YIQWJNQLCwn0s3bZ7EYpChlzNY5ZWVtYZSBw7O5bD2oP5cockIXnwLEUy0HyNBH%2FcUXBp8b9lmgM3PXBz1i9PhSX%2F12OsYpATj1nEFKq%2Bx6S%2BpkbdhWNeuHhWMw3rVG","locale":"it-IT","buyingOptionType":"USED","aapiBuyingOptionIndex":1}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi


Dall'editore

libri da leggere, narrativa, letteratura contemporanea, libri nuovi, libri da non perdere, saga

Una saga straordinaria che ripercorre, dal 1925 e lungo i sessant'anni successivi, la storia del Südtirol, attraverso quella di quattro famiglie che la abitano e che per restare sono disposte a tutto.

scrittrici donne, storie vere, storie famigliari, saga famigliare, libri da regalare, anni 20

Katia Tenti riesce a farci entrare in una terra di confine, una terra promessa, una terra rubata, dove la parola patria ha un significato netto che divide e contrappone.

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Piemme (3 maggio 2022)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina rigida ‏ : ‎ 458 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8856684209
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8856684209
  • Peso articolo ‏ : ‎ 620 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 15.2 x 3.5 x 22.4 cm
  • Recensioni dei clienti:
    4,1 su 5 stelle 43

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Katia Tenti
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Sono scrittrice, consulente di scrittura e book coach, ghostwriter e autrice di format culturali. Nell’arco della mia carriera professionale ho progettato e dato vita a festival musicali, letterari, laboratori di teatro e corsi di cinema per giovani talenti.

Grazie alla mia passione per la scrittura, ho collaborato come contributor a testate giornalistiche locali, blog, curato prefazioni di saggi e condotto numerose interviste.

A mio nome ho pubblicato due romanzi con Marsilio Editori, Ovunque tu vada (2014) e Nessuno muore in sogno (2017), e un romanzo con Edizioni Piemme, Resta quel che resta (2022).

Oltre ad essere docente di scrittura alla Scuola Holden di Torino, in qualità di ghostwriter ho scritto e pubblicato diversi romanzi e saggi.

Nei miei percorsi di book-coaching seguo nella scrittura e pubblicazione dei loro libri scrittori di narrativa classica, persone che aspirano a pubblicare storie autobiografiche, e molti autori che operano in settori diversi: psicologia, pedagogia, criminologia, ambiente, benessere, commercio, insegnamento, biologia, food e gaming.

Recensioni clienti

4,1 su 5 stelle
4,1 su 5
43 valutazioni globali
Ma che brava che è Katia Tenti!
5 Stelle
Ma che brava che è Katia Tenti!
Una terra contesa. Due popoli contrapposti. Un regime dittatoriale. Cinque famiglie. La storia di quasi un secolo fa.E poi le questioni sempre aperte della patria, dell'immigrazione, dell'integrazione. Ma anche delle disabilità.Tutti questo e molto altro nel romanzo di Katia Tenti.Uno spaccato di storia patria di 60 anni attraverso la saga di cinque famiglie, dal 1925 in avanti.In questo romanzo il (per me) tanto abusato e ipocrita "politically correct" è bandito. Qui si descrive la realtà in quanto tale, il periodo storico è ricostruito minuziosamente e fedelmente, non nascondendo nulla, neanche i particolari più scomodi.Il lavoro di ricerca è stato minuzioso, e non poteva essere che così per l'autrice che è un'italiana nata e vissuta a Bolzano e che quindi conosce bene il contesto storico e sociale del romanzo.Ovviamente i personaggi sono di fantasia, ma non le loro vite nelle quali si possono riconoscere quelle dei tedeschi e degli italiani dell'epoca.Nella romanzo è presente anche una storia di autismo che riflette il passato trascorso dall'autrice nell'ambito dei servizi sociali.Quindi un romanzo denso, ma al tempo stesso leggero, che si legge veloce, scritto con stile scorrevole, ma soprattutto organizzato. D'altronde Katia Tenti è anche book coach (cioè insegna scrittura) e quindi non poteva che essere così!Un romanzo quindi molto bello, che conferma le qualità e l'ecletticità della sua autrice che già aveva pubblicato due libri gialli e che presto ci delizierà (ne sono certo) con un romanzo storico sulla caccia alle streghe (argomento a me molto caro).
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 25 febbraio 2023
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Ma che brava che è Katia Tenti!
Recensito in Italia il 25 febbraio 2023
Una terra contesa. Due popoli contrapposti. Un regime dittatoriale. Cinque famiglie. La storia di quasi un secolo fa.
E poi le questioni sempre aperte della patria, dell'immigrazione, dell'integrazione. Ma anche delle disabilità.
Tutti questo e molto altro nel romanzo di Katia Tenti.
Uno spaccato di storia patria di 60 anni attraverso la saga di cinque famiglie, dal 1925 in avanti.
In questo romanzo il (per me) tanto abusato e ipocrita "politically correct" è bandito. Qui si descrive la realtà in quanto tale, il periodo storico è ricostruito minuziosamente e fedelmente, non nascondendo nulla, neanche i particolari più scomodi.
Il lavoro di ricerca è stato minuzioso, e non poteva essere che così per l'autrice che è un'italiana nata e vissuta a Bolzano e che quindi conosce bene il contesto storico e sociale del romanzo.
Ovviamente i personaggi sono di fantasia, ma non le loro vite nelle quali si possono riconoscere quelle dei tedeschi e degli italiani dell'epoca.
Nella romanzo è presente anche una storia di autismo che riflette il passato trascorso dall'autrice nell'ambito dei servizi sociali.
Quindi un romanzo denso, ma al tempo stesso leggero, che si legge veloce, scritto con stile scorrevole, ma soprattutto organizzato. D'altronde Katia Tenti è anche book coach (cioè insegna scrittura) e quindi non poteva che essere così!
Un romanzo quindi molto bello, che conferma le qualità e l'ecletticità della sua autrice che già aveva pubblicato due libri gialli e che presto ci delizierà (ne sono certo) con un romanzo storico sulla caccia alle streghe (argomento a me molto caro).
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 29 maggio 2022
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 10 maggio 2022
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 6 giugno 2022
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 22 settembre 2022
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Il romanzo perfetto!
Recensito in Italia il 22 settembre 2022
“Resta quel che resta” è, nel panorama letterario, il romanzo attualmente più in sintonia con la storia e con la contemporaneità. Racconta con cura una fase storica dell’Italia delicatissima che ha interessato una zona di confine, come il Trentino Alto Adige, in cui la paura del diverso per questioni di lingua, cultura, tradizione si trasforma in odio, dove la terra di appartenenza diventa appendice del proprio corpo e l’ invasore di turno un oppressore detestabile. Una storia di punti di vista opposti, non conciliabili che ci riporta all’attuale guerra nel Dombass fra ucraini e russi e che ci offre l’opportunità di fare confronti e riflessioni profonde. Possiamo dunque scorgere all’interno del romanzo una dimensione giornalistica legata al presente, una dimensione storica legata al passato e, grazie agli intrecci e ai legami di queste quattro famiglie di cui si parla nel romanzo, una dimensione universale in cui i sentimenti nel bene e nel male sono, per fortuna, il motore del mondo. Ad armonizzare anche tutti questi elementi preziosi ci pensa una scrittura sublime, coinvolgente, a tratti poetica ma mai patetica.
“Katia Tenti?”
-Un mito!!
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 25 settembre 2022
Una persona l'ha trovato utile
Segnala