Nuovo:
18,90€18,90€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
martedì, 2 apr
Disponibilità: solo 7 -- ordina subito (ulteriori in arrivo).
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Compra usato 13,34 €

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Nel nome della pietra Copertina rigida – 10 marzo 2020
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa544 pagine
- LinguaItaliano
- EditorePiemme
- Data di pubblicazione10 marzo 2020
- Dimensioni14.7 x 3.7 x 22.4 cm
- ISBN-108856675099
- ISBN-13978-8856675092
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Descrizione prodotto
Dalla seconda/terza di copertina
Dettagli prodotto
- Editore : Piemme (10 marzo 2020)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 544 pagine
- ISBN-10 : 8856675099
- ISBN-13 : 978-8856675092
- Peso articolo : 620 g
- Dimensioni : 14.7 x 3.7 x 22.4 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 74,009 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 3,020 in Narrativa storica (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
L’autrice è di una bravura rara e ha la capacità di farti entrare nella storia della costruzione di questa cattedrale, facendoti comprendere fino in fondo i sacrifici, la passione, le paure e le speranze che ogni pietra, posta per costruirla, ha dentro di sè.
Questo romanzo racconta, come le pennellate di un pittore, i retroscena del duro lavoro che c’è stato. Ma non solo. L’ambizione di Gian Galeazzo Visconti di voler accrescere il suo potere, le sue mire espansionistiche, gli asti e i complotti, a partire dall’imboscata che ha fatto ai danni di suo zio Bernabò.
Infine c’è una sottile impronta del disegno divino, Dio vede e provvede. La fede religiosa che sembra essere la scusante per azioni di potere e lotta, in realtà accompagnerà le vite dei protagonisti.
Abbiamo infatti Costanza Frisone che dall’unione con Marco Solari da Cardona, rimane incinta di due gemelli.
Umiliati e delusi, i genitori di lei diranno che è morta e la nasconderanno in un convento per pentirsi, diventando per tutti suor Addolorata.
I gemelli, Pietro e Alberto, saranno separati sotto la custodia di monsignor Anselmo, zio della giovane. I destini di tutti loro sono destinati a incontrarsi nuovamente, proprio nella costruzione del Duomo. Diventeranno falegname l’uno e Scultore l’altro, proprio come il padre detto Marchetto, diventato ingegnere di questo ambizioso progetto.
Il potere di sangue li attrae come calamite, senza che essi stessi conoscono la loro parentela.
Una trama fitta, con avvenimenti storici importanti, che vi travolgerà fino all’ultima pagina.
Durante la lettura ho attivato tutti i cinque i sensi. L’autrice riesce a farti vedere i luoghi, la bellezza delle strade e dell’arte.
Riesce a farti sentire gli odori, come un caminetto acceso o l’olezzo della città, i profumi dei boschi.
Riesce a farti sentire i rumori, gli schiamazzi durante i mercati, i suoni degli attrezzi del lavoro, il vociare delle persone.
Riesce a farti sentire il sapore dei dolci, della carne arrostita e del vino speziato.
Riesce a farti sentire il freddo del marmo, il fastidio della polvere e del calcinaccio, il calore di una carezza.
Ma soprattutto riesce a farti sentire il cuore, le emozioni, la fatica e il dolore.
Vorrei dire un’ultima impressione sulle donne.
Caterina Visconti è una donna fragile, ma importante. Devota a suo marito, anche quando quest’ultimo complotterà contro suo padre Bernabò Visconti. Asseconda il volere, accetta ogni sua decisione, anche se spesso non condivisa.
Aima, una giovane straniera dai capelli biondi è stata fatta schiava, poi liberata grazie ad un’altra donna forte e determinata, Marta Codivacca.
Costanza Frisoni, che ha passato la sua vita in convento, cercando di dimenticare il suo passato e nonostante tutto quello che le è successo, riesce a perdonare la famiglia.
Queste sono alcune, ma nel romanzo ce ne sono altre.. tutte con la propria storia, tutte con una fragilità e nello stesso tempo una forza d’animo affascinante.
Parlerei per ore di queste pagine, talmente sono affascinanti e coinvolgenti. Sfido chiunque, dopo averlo letto, a non volerne parlare per ore!
Segreti, complotti, barbarie, litigi, sofferenze e amori: non manca nulla!
Tante storie intrecciate tra loro, grazie alla Cattedrale di Santa Maria nascente, detto semplicemente Duomo di Milano.
Un libro che tutti dovrebbero leggere! Vi rimane nel cuore.
mani leggiamo le storie di scalpellini e artisti, della scuola di Campione, delle maestranze d’oltralpe e di quelle milanesi, e sembra di essere lì a gettare malta nelle fondamenta. Il Duomo è il protagonista. Il Duomo è vivo! Ma fra il caleidoscopio di destino che la narrazione intreccia, scioglie e poi riannoda, ho amato Anselmo il monaco guerriero. È lui che decide la sorte della sua famiglia, dei gemelli, della Fabbrica, fra rimorsi di coscienza e la determinazione propria del giusto. Mai una parola di troppo, mai un pensiero fuori posto. Una menzione per le vicende dei Visconti, mi hanno appassionata. Spero di aver incuriosito qualcuno: sappiate che non solo questo romanzo storico ne vale la pena, ma resterà con voi a lungo.
Le recensioni migliori da altri paesi
