Nuovo:
18,98 €
Prezzo consigliato: 22,90 €

Questo è il prezzo di vendita di un prodotto che viene consigliato da un produttore e che viene fornito da un produttore, fornitore o venditore. Amazon mostra il Prezzo consigliato come prezzo di riferimento a scopo di confronto tra prezzi.
Maggiori informazioni
Risparmi: 3,92 € (17%)
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA martedì, 2 aprile sul tuo primo ordine. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida domani, 29 marzo. Ordina entro 45 min. Maggiori informazioni
Disponibilità: solo 2
18,98 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
18,98 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Confronta offerte su Amazon
Aggiunto
22,44 €
+ 4,35 € di spedizione
Venduto da: libreriauniversitaria it
Venduto da: libreriauniversitaria it
(30765 valutazioni)
86% positive negli ultimi 12 mesi
Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Costi di spedizione e Politica di reso
Aggiunto
23,34 €
+ 4,30 € di spedizione
Venduto da: Libreria Eurolibri
Venduto da: Libreria Eurolibri
(3141 valutazioni)
81% positive negli ultimi 12 mesi
Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Costi di spedizione e Politica di reso
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Doppelgänger Paperback – 26 novembre 2020

4,7 su 5 stelle 16

{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"18,98 €","priceAmount":18.98,"currencySymbol":"€","integerValue":"18","decimalSeparator":",","fractionalValue":"98","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"rdqdOJzjh4gRFuaVl%2B6vsJjijoMNS%2Fduh5%2Bf%2Fxx8Gv8SdPMRon8smgcN%2F%2B%2FPr2D4bCVV%2FzKSA0In%2F5bMnXAAyqKMTcq2WmckX%2BrutQ065m%2B6ESAJyI2%2FaStWpKL2FTMn7DVwI5h%2BNvjtS4LM%2ByLHIg%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Porto Seguro (26 novembre 2020)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Paperback ‏ : ‎ 550 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8855463047
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8855463041
  • Peso articolo ‏ : ‎ 520 g
  • Recensioni dei clienti:
    4,7 su 5 stelle 16

Recensioni clienti

4,7 su 5 stelle
4,7 su 5
16 valutazioni globali
Due racconti in un unico romanzo
5 Stelle
Due racconti in un unico romanzo
Questo romanzo è strutturato con caratteristiche particolari che non saprei come inserire in un unico genere; fra tutti lo potrei collocare fra i distopici con un’evidente introspezione alla ricerca di sé stessi. L'a. decide che la storia d'amore di due ragazzi gay, principali protagonisti, si interrompe proprio quando il libro ha inizio, dando vita a episodi separati, scanditi da capitoli rigorosamente alternati che ne raccontano di ognuno l'incessante ricerca della propria perduta identità.Uno dei due personaggi rappresenta un ingenuo scrittore che alla ricerca d'ispirazione, si trova più verosimilmente a cercare una propria identità smarrita e per farlo si trasferisce in una baita in montagna appartenuta al padre, ormai morto, ritenuto quest'ultimo il responsabile del suo continuo malessere. Parlando in prima persona cercherà di risolvere ciò che ritiene dei “conti in sospeso” proprio col genitore impegolandosi, suo malgrado, in vicende più grandi di lui. L'altro rappresenta un esperto d'arte con personale galleria a Milano che parte per il Giappone anche lui alla ricerca della sua identità smarrita, o meglio una parte della sua identità, esattamente la metà, senza la quale, sentendosi mutilato, non riesce più a riconoscersi. Raccontato in terza persona, dovrà affrontare vicende pericolose che lo porteranno molto oltre, oltre al limite del possibile.I simbolismi usati e i dettagliatissimi particolari vengono profusi quasi con caratteristiche di prolissità che forse avrei evitato infatti a volte si ha l'impressione che non si proceda e che il capitolo successivo dedicato al personaggio, sia ripetitivo del precedente. D'altro lato ho rilevato la padronanza di un lessico molto vario con espressioni figurative mai trovate in altri volumi che non riporto solo per evitare di dilungarmi ulteriormente ma che meriterebbero la trascrizione. È lungo (forse troppo), è strano (il giusto), gli intrecci (perfetti e molto curati), l'idea (azzeccata), conoscenza del Giappone (smisurata). COMPLIMENTI!!
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 2 luglio 2021
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 28 agosto 2021
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Due racconti in un unico romanzo
Recensito in Italia il 28 agosto 2021
Questo romanzo è strutturato con caratteristiche particolari che non saprei come inserire in un unico genere; fra tutti lo potrei collocare fra i distopici con un’evidente introspezione alla ricerca di sé stessi. L'a. decide che la storia d'amore di due ragazzi gay, principali protagonisti, si interrompe proprio quando il libro ha inizio, dando vita a episodi separati, scanditi da capitoli rigorosamente alternati che ne raccontano di ognuno l'incessante ricerca della propria perduta identità.
Uno dei due personaggi rappresenta un ingenuo scrittore che alla ricerca d'ispirazione, si trova più verosimilmente a cercare una propria identità smarrita e per farlo si trasferisce in una baita in montagna appartenuta al padre, ormai morto, ritenuto quest'ultimo il responsabile del suo continuo malessere. Parlando in prima persona cercherà di risolvere ciò che ritiene dei “conti in sospeso” proprio col genitore impegolandosi, suo malgrado, in vicende più grandi di lui. L'altro rappresenta un esperto d'arte con personale galleria a Milano che parte per il Giappone anche lui alla ricerca della sua identità smarrita, o meglio una parte della sua identità, esattamente la metà, senza la quale, sentendosi mutilato, non riesce più a riconoscersi. Raccontato in terza persona, dovrà affrontare vicende pericolose che lo porteranno molto oltre, oltre al limite del possibile.
I simbolismi usati e i dettagliatissimi particolari vengono profusi quasi con caratteristiche di prolissità che forse avrei evitato infatti a volte si ha l'impressione che non si proceda e che il capitolo successivo dedicato al personaggio, sia ripetitivo del precedente. D'altro lato ho rilevato la padronanza di un lessico molto vario con espressioni figurative mai trovate in altri volumi che non riporto solo per evitare di dilungarmi ulteriormente ma che meriterebbero la trascrizione. È lungo (forse troppo), è strano (il giusto), gli intrecci (perfetti e molto curati), l'idea (azzeccata), conoscenza del Giappone (smisurata). COMPLIMENTI!!
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Recensito in Italia il 6 giugno 2022
Recensito in Italia il 10 luglio 2021
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 4 luglio 2021
Recensito in Italia il 20 settembre 2021
Recensito in Italia il 12 luglio 2023
Recensito in Italia il 1 marzo 2023