Nuovo:
10,40 €
Prezzo consigliato: 13,00 €

Questo è il prezzo di vendita di un prodotto che viene consigliato da un produttore e che viene fornito da un produttore, fornitore o venditore. Amazon mostra il Prezzo consigliato come prezzo di riferimento a scopo di confronto tra prezzi.
Maggiori informazioni
Risparmi: 2,60 € (20%)
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA martedì, 2 aprile sul tuo primo ordine. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida domani, 30 marzo. Ordina entro 8 ore 57 min. Maggiori informazioni
Disponibilità immediata
10,40 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
10,40 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Confronta offerte su Amazon
Aggiunto
12,46 €
+ 3,80 € di spedizione
Venduto da: emazing
Venduto da: emazing
(11921 valutazioni)
95% positive negli ultimi 12 mesi
Disponibilità: solo 1
Costi di spedizione e Politica di reso
Aggiunto
12,35 €
+ 3,95 € di spedizione
Venduto da: HOEPLI - La Grande Libreria
Venduto da: HOEPLI - La Grande Libreria
(22975 valutazioni)
87% positive negli ultimi 12 mesi
Disponibilità: solo 2
Costi di spedizione e Politica di reso
Aggiunto
12,35 €
+ 4,35 € di spedizione
Venduto da: libreriauniversitaria it
Venduto da: libreriauniversitaria it
(30772 valutazioni)
86% positive negli ultimi 12 mesi
Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Costi di spedizione e Politica di reso
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Game Over. Kiss me like you love me. Ediz. italiana (Vol. 3) Copertina flessibile – 26 ottobre 2021

4,6 su 5 stelle 2.483


Questo articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente quando venduto e spedito da Amazon: Sono esclusi prodotti di Venditori terzi del Marketplace. Il Bonus è strettamente personale e può essere utilizzato esclusivamente dal suo titolare. Termini e condizioni
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"10,40 €","priceAmount":10.40,"currencySymbol":"€","integerValue":"10","decimalSeparator":",","fractionalValue":"40","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"4Q2e1sG1tbqcbrShK%2BysXrHQQ5SK8LMnZCxmjobk%2F0M3dyw8XssCOUtVdlDNBq3hALILK9YpmFqZi2WWaVzNbuDRlMkttak1%2FJUhSitp17QszZZMrNiDOYFZHOq7pfKEf%2Bm4KFrCto5RbdIg%2FlxSmA%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

Spesso comprati insieme

10,40€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
+
10,40€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
+
10,40€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
Prezzo totale:
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Sperling & Kupfer (26 ottobre 2021)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 661 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8855441124
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8855441124
  • Peso articolo ‏ : ‎ 530 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 14.2 x 4 x 21.7 cm
  • Recensioni dei clienti:
    4,6 su 5 stelle 2.483

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Kira Shell
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora

Recensioni clienti

4,6 su 5 stelle
4,6 su 5
2.483 valutazioni globali
“Ego nec sine te nec tecum vivere possum”
5 Stelle
“Ego nec sine te nec tecum vivere possum”
Nella prima recensione del primo volume scrissi che l'autrice mi aveva fatto riflettere molto sulla dicotomia immortale bene/male, per cui non è per slatentizzare chissà quale oscuro segreto che ne parlo ora, tuttavia per esprimere la mia riflessione e quindi costatazione a riguardo.Essa è tanto stupida quanto pericolosa. Perché ci si deve calare in una parte senza mettere in conto una metamorfosi? Perché si pretende una determinata performance quando in realtà la propria volontà chiede umilmente altro? Considero dolorosa la parola "dicotomia", perché spiega una rigida divisione. Tu che leggi mi dirai (oltre le elucubrazioni alquanto discutibili) che bene/male è una dicotomia etica, e io allora ti risponderei cosa ne ricavi da essa. La gente, io stessa, quando sente la parola etica presuppone a qualche giusta ovvietà, ma è davvero giusto usare questa parola gratuitamente? Non bisognerebbe allontanare ogni parola che richiami ad un qualche strampalato assolutismo? Non dovremmo riflettere sulla trasparenza e quindi comprensione di questo insieme di fonemi?Ho apprezzato tanto tutti i volumi, perché l'autrice è stata brava a destrutturare quelli che sono gli ideali di una società troppo "società". Adesso si vive per inerzia ed è più facile trovare qualcuno che compia un gesto filtrato da mille e mille burocrazie mentali standardizzate piuttosto che farsi educare dai propri sentimenti e magari filtrarli dopo aver conosciuto il contesto. Si finisce col guardare la propria consapevolezza ristagnare in una enorme pozzanghera di esperienza, che se la pesti è più corta dei centimetri del tuo plateau.L'esperienza è una grande tacca di maturità, ma non ha profondità. Ti fa capire quanto ogni cosa abbia un valore e quanto avresti potuto ricavarne o perderne comportandoti diversamente. Ma ecco di nuovo l'etica, questa parolona importante che si unisce a mo' d'insalata per parlare di tutto e di ogni. E quando ne indossi una, non sia mai tu le vada contro! Che assurdità è mai modificarla?Ma alla fine chi riceve la beffa? La società stessa, perché per quanto sia bella e variegata è come la fine di una guerra: né vincitori né vinti, perché la guerra non si evolve.Avrei tanto voluto essere accanto a Neil quando ne aveva più bisogno per dirgli di trarre conforto dal fatto che è un fiore schiacciato e non il piede che lo ha calpestato, come disse Khalil Gibran.Come avrei tanto voluto stare accanto a Selene nei momenti più critici per dirle quanto l'ammiravo e quanto mi ricordasse Antigone, quanto la sua bontà d'animo l'abbia resa libera sfidando il potere che il bambino con la maglia dell'Oklahoma City esercitava ancora sull'Incasinato.Avrei voluto dire a Mia che gli schiaffi, le cicatrici, le lacrime versate e ingoiate da Neil avevano dei diritti su di lei, perché quando crei una famiglia automaticamente è come se stessi brevettando uno strumento, devi conoscerla. A fondo e bene. Senza intraprendere master o studiare lingue arcane, a volte è sufficiente solo osservare. Perché non basta non essere mai ingiusto per essere sempre innocente.Ringrazio l'autrice, Kira Shell, perché questi libri sono delle preziosità, che hanno donato un po' di polvere di fata anche a me. Cerco di riporla nelle copertine, ma è troppo lucente per conservarla al chiuso, per cui la porto con me.A chi non piacciono i libri troppo lunghi, le saghe, trilogie, sul serio... buttatevi!La trilogia conta esattamente 1840 pagine, che, se spartite per una pagina ogni giorno si arriva a cinque anni e quindici giorni di lettura. Io direi che sono troppo poche anche per chi non ama particolarmente leggere. La prima volta che lo comincerete vi assicuro che non sarà l'unica.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 4 giugno 2020
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 25 maggio 2020
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle “Ego nec sine te nec tecum vivere possum”
Recensito in Italia il 25 maggio 2020
Nella prima recensione del primo volume scrissi che l'autrice mi aveva fatto riflettere molto sulla dicotomia immortale bene/male, per cui non è per slatentizzare chissà quale oscuro segreto che ne parlo ora, tuttavia per esprimere la mia riflessione e quindi costatazione a riguardo.
Essa è tanto stupida quanto pericolosa. Perché ci si deve calare in una parte senza mettere in conto una metamorfosi? Perché si pretende una determinata performance quando in realtà la propria volontà chiede umilmente altro? Considero dolorosa la parola "dicotomia", perché spiega una rigida divisione. Tu che leggi mi dirai (oltre le elucubrazioni alquanto discutibili) che bene/male è una dicotomia etica, e io allora ti risponderei cosa ne ricavi da essa. La gente, io stessa, quando sente la parola etica presuppone a qualche giusta ovvietà, ma è davvero giusto usare questa parola gratuitamente? Non bisognerebbe allontanare ogni parola che richiami ad un qualche strampalato assolutismo? Non dovremmo riflettere sulla trasparenza e quindi comprensione di questo insieme di fonemi?
Ho apprezzato tanto tutti i volumi, perché l'autrice è stata brava a destrutturare quelli che sono gli ideali di una società troppo "società". Adesso si vive per inerzia ed è più facile trovare qualcuno che compia un gesto filtrato da mille e mille burocrazie mentali standardizzate piuttosto che farsi educare dai propri sentimenti e magari filtrarli dopo aver conosciuto il contesto. Si finisce col guardare la propria consapevolezza ristagnare in una enorme pozzanghera di esperienza, che se la pesti è più corta dei centimetri del tuo plateau.
L'esperienza è una grande tacca di maturità, ma non ha profondità. Ti fa capire quanto ogni cosa abbia un valore e quanto avresti potuto ricavarne o perderne comportandoti diversamente. Ma ecco di nuovo l'etica, questa parolona importante che si unisce a mo' d'insalata per parlare di tutto e di ogni. E quando ne indossi una, non sia mai tu le vada contro! Che assurdità è mai modificarla?
Ma alla fine chi riceve la beffa? La società stessa, perché per quanto sia bella e variegata è come la fine di una guerra: né vincitori né vinti, perché la guerra non si evolve.
Avrei tanto voluto essere accanto a Neil quando ne aveva più bisogno per dirgli di trarre conforto dal fatto che è un fiore schiacciato e non il piede che lo ha calpestato, come disse Khalil Gibran.
Come avrei tanto voluto stare accanto a Selene nei momenti più critici per dirle quanto l'ammiravo e quanto mi ricordasse Antigone, quanto la sua bontà d'animo l'abbia resa libera sfidando il potere che il bambino con la maglia dell'Oklahoma City esercitava ancora sull'Incasinato.
Avrei voluto dire a Mia che gli schiaffi, le cicatrici, le lacrime versate e ingoiate da Neil avevano dei diritti su di lei, perché quando crei una famiglia automaticamente è come se stessi brevettando uno strumento, devi conoscerla. A fondo e bene. Senza intraprendere master o studiare lingue arcane, a volte è sufficiente solo osservare. Perché non basta non essere mai ingiusto per essere sempre innocente.
Ringrazio l'autrice, Kira Shell, perché questi libri sono delle preziosità, che hanno donato un po' di polvere di fata anche a me. Cerco di riporla nelle copertine, ma è troppo lucente per conservarla al chiuso, per cui la porto con me.
A chi non piacciono i libri troppo lunghi, le saghe, trilogie, sul serio... buttatevi!
La trilogia conta esattamente 1840 pagine, che, se spartite per una pagina ogni giorno si arriva a cinque anni e quindici giorni di lettura. Io direi che sono troppo poche anche per chi non ama particolarmente leggere. La prima volta che lo comincerete vi assicuro che non sarà l'unica.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
6 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 27 dicembre 2023
Recensito in Italia il 19 dicembre 2023
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 6 gennaio 2024
Recensito in Italia il 23 dicembre 2023
Recensito in Italia il 11 gennaio 2024
Immagine cliente
3,0 su 5 stelle un po’ delusa.
Recensito in Italia il 11 gennaio 2024
mi aspettavo condizioni migliori.Non è la
prima volta che noto dei difetti sui libri ordinati su amazon,ma questa volta è in condizioni peggiori.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente