Nuovo:
11,40€11,40€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
martedì, 2 apr
Disponibilità immediata
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Compra usato 6,90 €
Confronta offerte su Amazon
+ 3,95 € di spedizione
87% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,35 € di spedizione
86% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,90 € di spedizione
98% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
L'insostenibile leggerezza dell'essere Paperback – 29 maggio 1989
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Età di letturaDa 3 anni in su
- Lunghezza stampa318 pagine
- LinguaItaliano
- Dimensioni12.8 x 2.7 x 19.9 cm
- EditoreAdelphi
- Data di pubblicazione29 maggio 1989
- ISBN-108845906868
- ISBN-13978-8845906862
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dall'editore

L’insostenibile leggerezza dell’essere
di Milan Kundera
Protetto da un titolo enigmatico, che si imprime nella memoria come una frase musicale, questo romanzo obbedisce fedelmente al precetto di Hermann Broch: «Scoprire ciò che solo un romanzo permette di scoprire». Questa scoperta romanzesca non si limita all’evocazione di alcuni personaggi e delle loro complicate storie d’amore, anche se qui Tomáš, Teresa, Sabina, Franz esistono per noi subito, dopo pochi tocchi, con una concretezza irriducibile e quasi dolorosa. Dare vita a un personaggio significa per Kundera «andare sino in fondo a certe situazioni, a certi motivi, magari a certe parole, che sono la materia stessa di cui è fatto». Entra allora in scena un ulteriore personaggio: l’autore.
Il suo volto è in ombra, al centro del quadrilatero amoroso formato dai protagonisti del romanzo: e quei quattro vertici cambiano continuamente le loro posizioni intorno a lui, allontanati e riuniti dal caso e dalle persecuzioni della storia, oscillanti fra un libertinismo freddo e quella specie di compassione che è «la capacità massima di immaginazione affettiva, l’arte della telepatia, delle emozioni».
Dettagli prodotto
- Editore : Adelphi; 28° edizione (29 maggio 1989)
- Lingua : Italiano
- Paperback : 318 pagine
- ISBN-10 : 8845906868
- ISBN-13 : 978-8845906862
- Peso articolo : 386 g
- Dimensioni : 12.8 x 2.7 x 19.9 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 385 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 19 in Classici (Libri)
- n. 60 in Narrativa contemporanea (Libri)
- n. 73 in Narrativa letteraria (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
È solo un commento personale e molto semplificato.
Andiamo con ordine.
Incipit iconico, ambientazione - quella della Praga post invasione sovietica - estremamente dettagliata, due coppie - Tomáš e Teresa, Franz e Sabina - le cui storie si intrecciano e sono, per certi versi, speculari.
E poi citazioni, aforismi, riflessioni e momenti lirici.
Kundera parte da un’analisi dell’amore per poi allargarsi alla politica, all’etimologia delle parole e, infine, al significato stesso della vita.
Sono tantissime le domande che ci pone l’autore. Può funzionare l’amore quando unə dei due è forte e l’altrə debole? Il tradimento è necessariamente un’azione negativa? Nell’amore cerchiamo noi stessə o il diverso e l’inimmaginabile?
E ancora: come facciamo a stabilire se una scelta è giusta o sbagliata dato che ogni situazione accade una volta sola? Si è innocentə se si commette uno sbaglio senza saperlo? Siamo sicurə che la persona forte sia sempre colpevole e quella debole sia la vittima innocente?
Fino ad arrivare alla domanda che ispira il titolo: il dramma umano è sempre esprimibile con la metafora della pesantezza, del fardello, di un peso insostenibile?
Ho letto questo libro in tre giorni, sottolineando, trascrivendo le frasi che mi hanno colpito di più e facendo pause continue per riflettere.
È un libro che mi ha dato tantissimo, ma - eh sì, c’è un ma - il continuo intervenire dell’autore non mi ha permesso di entrare appieno nella storia. Ho scavato nell’anima dei personaggi, ho visto le loro debolezze, i loro sogni e le loro incertezze… ma senza mai provare empatia o emozione. Mi sono sentita, in un certo senso, come Tomáš durante i suoi interventi: con la freddezza e il distacco di un chirurgo.
Penso che ognunə di noi abbia un’idea diversa di quello che è un “capolavoro”. Per me, un libro è un capolavoro se riesce a travolgermi, a farmi provare mille emozioni diverse e a donarmi, tra le righe, tanti spunti di riflessione.
“L’insostenibile leggerezza dell’essere” mi ha dato tantissimo come “saggio”, ma non come “romanzo”.
Quindi per me è un libro molto valido e che consiglierò a tuttə. Ma non è un capolavoro.
Le recensioni migliori da altri paesi




