Confronta offerte su Amazon
+ 3,95 € di spedizione
87% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,35 € di spedizione
86% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,25 € di spedizione
81% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
L'estate delle Veneri. Il primo romanzo de «Il Paradiso delle signore» Copertina flessibile – 30 settembre 2021
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa268 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreRai Libri
- Data di pubblicazione30 settembre 2021
- Dimensioni22.7 x 2.5 x 14.1 cm
- ISBN-108839718257
- ISBN-13978-8839718259
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- L'estate dei sospetti. Il nuovo romanzo de «Il Paradiso delle signore»Monica MarianiCopertina flessibile
Dettagli prodotto
- Editore : Rai Libri (30 settembre 2021)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 268 pagine
- ISBN-10 : 8839718257
- ISBN-13 : 978-8839718259
- Peso articolo : 290 g
- Dimensioni : 22.7 x 2.5 x 14.1 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 83,593 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 233 in Narrativa tie-in TV, film e videogiochi
- n. 6,776 in Narrativa contemporanea (Libri)
- n. 8,984 in Narrativa letteraria (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
si ispira alla fiction di Raiuno "Il Paradiso delle signore" che io seguo da sempre.
Non è solo un romanzetto leggero, o rosa, però!
La storia narra di quello che accade alle giovani commesse di questo grande magazzino di moda milanese durante le ferie di agosto del 1962.
Le vicende si sviluppano principalmente su due fronti: a San Mamete, presso il lago di Lugano e a Cesenatico, sulla riviera romagnola.
I protagonisti sono su per giù gli stessi della fiction Rai, ma ce ne sono di nuovi e anche il lettore che li incontra per la prima volta, può godere piacevolmente delle loro avventure poiché si raccontano fatti del tutto originali e autoconclusivi. Come dicevo, è stata una piacevole scoperta, il romanzo è ben strutturato e perfettamente calato negli anni sessanta grazie agli avvenimenti narrati, al linguaggio ricercatissimo e alle numerose citazioni, mai noiose, riguardo alla società, alla storia e al costume dell'epoca.
Ogni capitolo è introdotto da brevi e piacevoli versi che richiamano le canzonette e i motivetti dell' epoca, sono citati film usciti ai tempi e soprattutto, al lago di Lugano facciamo la conoscenza di Brunella Gasperini, la famosa scrittrice e giornalista che molti di noi certamente ricordano. Una chicca questa che mi ha coinvolto parecchio!
Una storia bella che emoziona per i personaggi raccontati anche nella loro umanità e fragilità, con toni leggeri, liquidi ma mai superficiali.
Un romanzo che si legge con piacere e curiosità e che fa respirare quella vivace atmosfera di quegli anni là, gli anni che mi ha sempre raccontato mia madre, anni pieni di rinnovato entusiasmo ma anche di tanti pregiudizi morali, censure e limitazioni sociali.
Il nuovo ruolo della donna, le sue possibilità di emancipazione ancora in fieri, emergono in più parti e in più forme.
Ho apprezzato molto anche la descrizione geografica, la capacità di portarci anche con gli occhi, il naso e le orecchie in varie città d'Italia.
Il tutto grazie a una scrittura felice, feconda e curatissima. Lo consiglio senz'altro.
Porta nel mondo del Paradiso delle Signore dando voce a personaggi divertenti come le Veneri a Cesenatico, e forti come la Famiglia Colombo.
Stefania, Federico, Ezio, la Zia Ernesta e infine Gloria da Nizza a San Mamete popolano le pagine, aggiungendo storie alle storie viste nel daily.
Anna si innamora, Irene conosce Alfredo che poi ritroverà nel Daily, Dora insegue il suo prete.
Scopriamo il passato di Ezio e Gloria.
Simpatici dietro le quinte nel Paradiso tra le nuvole, ad osservare i destini dei personaggi.
Una piacevole lettura che aggiunge emozioni alla visione del daily, fa sentire la voce dei personaggi molto più forte, e porta dentro il loro mondo per il tempo della lettura.
Consigliato.
Comprero' anche il nuovo...
Martina D'Amico