Nuovo:
20,90€20,90€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
martedì, 2 apr
Disponibilità immediata
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Compra usato 14,57 €
Confronta offerte su Amazon
+ 2,87 € di spedizione
90% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
87% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,35 € di spedizione
86% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Prima di noi Copertina flessibile – 30 gennaio 2020
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa886 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreSellerio Editore Palermo
- Data di pubblicazione30 gennaio 2020
- Dimensioni21.2 x 4 x 13.8 cm
- ISBN-108838940223
- ISBN-13978-8838940224
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dall'editore


Dettagli prodotto
- Editore : Sellerio Editore Palermo (30 gennaio 2020)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 886 pagine
- ISBN-10 : 8838940223
- ISBN-13 : 978-8838940224
- Peso articolo : 880 g
- Dimensioni : 21.2 x 4 x 13.8 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 88,016 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 525 in Narrativa su saghe familiari
- n. 7,144 in Narrativa contemporanea (Libri)
- n. 9,471 in Narrativa letteraria (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
La storia parte dal capostipite, Maurizio Sartori, che sul fronte della seconda guerra mondiale, per umanissima paura scappa e là dove si rifugia troverà la donna della sua vita che sposerà dando inizio alla storia.
Le generazioni si susseguono, i personaggi si moltiplicano (due figli, quattro nipoti e ancora avanti) ciascuno con la propria storia ed il proprio carattere, spesso tra di loro opposti. La vicenda è strettamente intrecciata alla storia del nostro paese ed alle sue vicende politiche dal periodo del fascismo ai giorni nostri. La storia non fa da sfondo ma è parte importantissima del racconto e delle vicende dei personaggi insieme al loro stesso sentire. Un tutt’uno insomma che risulta piacevole, interessante e in qualche modo necessario.
Lo stile è impeccabile, la prosa scorre fluida ed elegante. Forse per scelta l’autore non inserisce sé stesso e le proprie riflessioni. Sono le vite dei personaggi a parlare. A dispetto della mole (quasi 900 pagine), non si avverte la fatica e si legge volentieri. Il racconto non mette al lettore la fretta di scorrere le pagine per sapere cosa succederà nelle pagine successive: è una storia di vite umane e va seguita con il ritmo della stessa vita.
I caratteri sono tutti ben disegnati, ciascuno con le proprie caratteristiche e la propria unicità, al punto che persino ad un tentativo di paragone (Renzo al figlio Libero che viene paragonato al nonno) quest’ultimo dentro di sé si ribella sentendosi se stesso, diverso ed unico.
Ho trovato interessante ripercorrere i pensieri ed il sentire in anni in fondo vicini ma che avvertiamo irrimediabilmente lontani (gli anarchici, le lotte operaie, la nascita dei sindacati, i radicali).
Qualche considerazione da lettrice.
Se in un libro si cerca l’effetto “wow” non è la scelta giusta. Questa è una storia da gustare mano a mano che avviene, senza colpi di scena, bella anche per questo.
Eppure, nonostante la facile leggibilità, il bello stile, la storia interessante e tutto il resto, ho perennemente avuto la sensazione che al romanzo mancasse qualcosa. Mi sono più volte chiesta se alla fine mi avrebbe lasciato qualcosa per farsi ricordare o se non saremmo andati oltre una bella storia ben raccontata. La questione è che non si riesce ad entrare in vera empatia con i personaggi, quasi che il lettore venisse relegato a spettatore senza alcun coinvolgimento emotivo. Mi è spesso venuto da pensare che al romanzo mancasse “il sale”, in realtà manca il nostro essere “dentro la storia”, che scorre agile ma sostanzialmente fredda. Questa per me l’unica pecca del romanzo che per il resto mi sento assolutamente di consigliare come un grande affresco di storia italiana.