Nuovo:
14,25€14,25€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
martedì, 2 apr
Disponibilità immediata
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Compra usato 7,22 €
Confronta offerte su Amazon
+ 2,87 € di spedizione
90% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
87% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,35 € di spedizione
86% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Di rabbia e di vento Paperback – 3 marzo 2016
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa407 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreSellerio Editore Palermo
- Data di pubblicazione3 marzo 2016
- Dimensioni12.3 x 2.2 x 17 cm
- ISBN-108838934967
- ISBN-13978-8838934964
Spesso comprati insieme

Altri articoli da esplorare
Dall'editore

![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|---|---|
Questa non è una canzone d'amore | Dove sei stanotte | Di rabbia e di vento | Torto marcio | Follia maggiore | I tempi nuovi | |
Recensioni dei clienti |
3,9 su 5 stelle
2.440
|
4,0 su 5 stelle
2.016
|
4,1 su 5 stelle
1.603
|
4,2 su 5 stelle
2.375
|
4,1 su 5 stelle
2.089
|
4,1 su 5 stelle
1.755
|
Prezzo | 14,25 €€14,25 | 13,30 €€13,30 | 14,25 €€14,25 | 14,25 €€14,25 | 14,25 €€14,25 | 14,25 €€14,25 |
Le avventure di Carlo Monterossi |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|---|
I cerchi nell'acqua | Flora | Una piccola questione di cuore | Cinque blues per la banda Monterossi | Pesci piccoli | |
Recensioni dei clienti |
4,2 su 5 stelle
2.495
|
3,7 su 5 stelle
1.800
|
4,2 su 5 stelle
2.003
|
4,0 su 5 stelle
417
|
4,1 su 5 stelle
919
|
Prezzo | 14,25 €€14,25 | 14,25 €€14,25 | 12,61 €€12,61 | 14,25 €€14,25 | 15,20 €€15,20 |
Le avventure di Carlo Monterossi |
Dettagli prodotto
- Editore : Sellerio Editore Palermo (3 marzo 2016)
- Lingua : Italiano
- Paperback : 407 pagine
- ISBN-10 : 8838934967
- ISBN-13 : 978-8838934964
- Peso articolo : 310 g
- Dimensioni : 12.3 x 2.2 x 17 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 79,378 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 195 in Giocattoli per sabbia e spiaggia
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Qualche volta, riferito a fatti che debbono ancora accadere, il proverbio suona minaccia (pensate alla successione di taluni protagonisti politici italiani: quando un secondo è peggio del primo, e talvolta è tutto dire, figuriamoci il prossimo).
Ma in questo caso l'avverarsi dell'adagio della nonna è una fortuna, almeno per chi, più che un cittadino che dovrebbe partecipare ad una democrazia, è solo chiamato a svolgere la parte comoda di lettore di una storia, avvincente, di fantasia. E francamente c'era da sperarci che il due fosse un traguardo provvisorio: il successo, indubbio, di vendite e di critica, incontrato da Alessandro Robecchi per i due precedenti romanzi ('Questa non è una canzone d'amore', 2014 e 'Dove sei stanotte', 2015), faceva presagire che l'autore ci avrebbe riprovato.
E viene subito voglia di credere che il tre, per quanto sia ritenuto dagli addetti ai lavori un numero sacro, dunque perfetto, possa venire prossimamente reso imperfetto e superato: del resto Robecchi ha la stoffa anche per rompere la sacralità della numerologia e proseguire la numerazione, indefinitamente, senza cadute di tono.
Sì, chi non conosce Alessandro Robecchi come scrittore (ma non chi lo segue come giornalista e ammira la sua abilità quasi da giocoliere nel tenere accesa l'attenzione, su quotidiani e riviste e attorno a temi del momento, con l'ironia e lo sfottò sempre originali) rimane certo sorpreso: dalle sue trame ottimamente incastrate e, forse soprattutto, dallo stile, che saltella tra le pagine con un'effervescenza mai stanca, salvo poi quietarsi, nei momenti 'giusti', in una prosa che sa essere pure 'toccante', al punto da aspirare, quasi, alla vena poetica.
Ma chi ha già scoperto il Robecchi scrittore e ha letto le storie precedenti sa di andare sul sicuro: si adagia nella poltrona e si ritrova a suo agio. Magari non si lascia coccolare dall'atmosfera del salotto, la poltrona avvolgente e la luce soffusa, perché la vicenda difficilmente rilassa. Tuttavia, ad esempio, ha imparato a misurare e apprezzare l'intelligenza e la sensibilità umana, problematica e contraddittoria, del protagonista, Carlo Monterossi. Che continua ad essere in crisi con il suo mestiere di autore televisivo: insiste a curare un programma che l'ha reso celebre, che sfonda l'audience e che lo riempie di soldi, ma non sopporta più che il concentrato di trash del trash che lui stesso ha costruito continui a insozzargli l'anima, deprimendone l'esistenza e ogni volta spingendolo a dare finalmente una soluzione al suo piccolo e personale 'che fare' nella vita (ma chissà, proprio stavolta potrebbe essere la volta buona).
E allora, forse perché anche inconsapevolmente è alla ricerca di un diversivo che compensi il disagio da 'sporco intellettuale' e un po' perché il destino l'ha preso di mira, si ritrova a improvvisarsi detective autodidatta dentro vicende complicate e misteriose, forse all'inizio più grandi di lui ma che alla fine si rivelano tutto sommato a sua misura. Perché l'improvvisazione si dimostra, alla prova dei fatti, assai meno dilettantesca di quanto si possa pensare.
E pure in questa vicenda, aiutato da tanti personaggi che gli fanno corona, Carlo Monterossi riuscirà a insegnare qualcosa a certi funzionari di polizia navigati. Così non solo contribuirà a individuare la soluzione, ma ce la farà anche a placare la 'rabbia' che lo perseguita dalla prima pagina (e che in parte dà il titolo al libro), restituendo un po' di giustizia a chi pare essere condannato dal destino ad una vita offesa.
Se non lo avete capito sono un fan (accesissimo, benché solo virtuale) di Alessandro Robecchi: ma quando capitano bei libri, capaci di 'prenderti' per l'azione descritta e ancor più per la scrittura sfavillante e davvero 'singolare', bisogna avere il coraggio di dirlo.
Tanto non sono in conflitto di interesse: lui non è un parente e io non ho 'royalties'.
Anzi, paradossalmente uno inizia a chiedersi come faccia Monterossi a essere sempre al centro di questo tipo di situazioni... il che getta una piccola ombra, ma contemporaneamente anche un pizzico di curiosità, nei confronti dei futuri romanzi: immagino che le cose dovranno cambiare, e sono curioso di vedere in quale direzione.
.
Le recensioni migliori da altri paesi

