Confronta offerte su Amazon
+ 4,35 € di spedizione
86% positive negli ultimi 12 mesi
+ 5,39 € di spedizione
87% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,25 € di spedizione
81% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
I delitti di Alice. Le indagini del professor Seldom (Vol. 2) Copertina flessibile – 29 luglio 2022
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa272 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreMarsilio
- Data di pubblicazione29 luglio 2022
- Dimensioni13.2 x 2.2 x 20.2 cm
- ISBN-108829715905
- ISBN-13978-8829715909
Spesso comprati insieme

Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
Dettagli prodotto
- Editore : Marsilio (29 luglio 2022)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 272 pagine
- ISBN-10 : 8829715905
- ISBN-13 : 978-8829715909
- Peso articolo : 250 g
- Dimensioni : 13.2 x 2.2 x 20.2 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 86,442 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 535 in Gialli con investigatori amatoriali
- n. 541 in Gialli con investigatori privati
- n. 26,843 in Narrativa di genere (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Stavolta non sono matematici, ma appassionati di Carrol ed in particolare del suo libro più famoso, Alice nel paese delle meraviglie. Non conoscevo le vicende personali dello scrittore, i dubbi di una sua insana passione per le bambine ne’ sapevo della sua passione per gli enigmi.
Tanti personaggi e parecchie false piste confondono la polizia e il lettore: questo è esattamente lo stesso stratagemma narrativo usato per il primo libro.
La fine è molto più amara del precedente e pare togliere ogni speranza di una terza avventura. Chissà….
Un caso intrigante, una coppia di investigatori inusuale, un giallo che tiene il lettore incollato alle pagine.
Beh, “come se avessi accettato, grazie”.
Il protagonista e la sua “spalla” sono due matematici e molto spesso questa loro passione/professione sovrasta la storia. Personalmente, non essendo addetta ai lavori e non trovando piacevole la categoria, mi sono vista costretta a saltare mole pagine. Non è una pratica che adotto spesso ma, quando è troppo è troppo.
Comunque, la storia di Alice esiste solo per caso.
Il tentato omicidio di una ragazza e l’omicidio di altre due persone, hanno come filo conduttore solo il fatto che tutti, in un modo o nell’altro, facevano parte o conoscevano qualcuno della confraternita che studiava nel dettaglio la vita di Carroll. Certo, si può dire che alla larga Alice sia il fattore scatenante di tutto quanto ma, in realtà non è realmente così.
La dottoranda Kristen Hill viene mandata a Guildford per fotocopiare i documenti di Carrolll, dato che i membri della confraternita sono in procinto di pubblicare una serie di libri sulla vita e le opere dell’uomo. Mentre è lì, fa una scoperta sconvolgente che però, non vuol rivelare a nessuno perchè vuole avere i diritti su tutto e così, contatta il professor Arthur Seldom per chiedere aiuto. L’uomo, che fa parte della confraternita ma che non ha mire di popolarità, decide di aiutarla ma anche di farla ragionare; deve rivelare tutto. La donna, patteggiato con il professore, prima di tutto vuole esser sicura della veridicità del documento ed è qui che viene chiesto l’aiuto al matematico dal nome impronunciabile.
Quando sembra tutto deciso, accade l’impensabile; un incidente quasi mortale relega Kristen prima in ospedale e poi a letto per un tempo indefinibile. Chi voleva la sua morte? Perchè poi uno dei membri viene trovato morto nel suo studio? Perchè successivamente sparisce il giornalista che seguiva le pubblicazioni della confraternita? C’è magari qualche puritano fortemente desideroso di mandare in malora i libri? Quale sarà il suo obbiettivo? Perchè ogni incidente/morte, sembra simile alle avventure di Alice nel paese delle Meraviglie?
La risposta a tutte queste domande, può esser riassunta in due grandi verità.
L’accostamento alle vicende del libro è solo un’escamotage nato da una persona impensabile, che a posteriori mi ha fatto perdere le staffe più volte ma che alla fine, si merità quello che subisce. Non esiste un’unico assassino. Si si, va bene, vi ho fatto uno spoiler sgradito, però non vi dirò chi e come.
Ipoteticamente parlando, la storia non sarebbe nemmeno male, però mi sono annoiata più del necessario. Non credo leggerò il libro che lo precede.

Beh, “come se avessi accettato, grazie”.
Il protagonista e la sua “spalla” sono due matematici e molto spesso questa loro passione/professione sovrasta la storia. Personalmente, non essendo addetta ai lavori e non trovando piacevole la categoria, mi sono vista costretta a saltare mole pagine. Non è una pratica che adotto spesso ma, quando è troppo è troppo.
Comunque, la storia di Alice esiste solo per caso.
Il tentato omicidio di una ragazza e l’omicidio di altre due persone, hanno come filo conduttore solo il fatto che tutti, in un modo o nell’altro, facevano parte o conoscevano qualcuno della confraternita che studiava nel dettaglio la vita di Carroll. Certo, si può dire che alla larga Alice sia il fattore scatenante di tutto quanto ma, in realtà non è realmente così.
La dottoranda Kristen Hill viene mandata a Guildford per fotocopiare i documenti di Carrolll, dato che i membri della confraternita sono in procinto di pubblicare una serie di libri sulla vita e le opere dell’uomo. Mentre è lì, fa una scoperta sconvolgente che però, non vuol rivelare a nessuno perchè vuole avere i diritti su tutto e così, contatta il professor Arthur Seldom per chiedere aiuto. L’uomo, che fa parte della confraternita ma che non ha mire di popolarità, decide di aiutarla ma anche di farla ragionare; deve rivelare tutto. La donna, patteggiato con il professore, prima di tutto vuole esser sicura della veridicità del documento ed è qui che viene chiesto l’aiuto al matematico dal nome impronunciabile.
Quando sembra tutto deciso, accade l’impensabile; un incidente quasi mortale relega Kristen prima in ospedale e poi a letto per un tempo indefinibile. Chi voleva la sua morte? Perchè poi uno dei membri viene trovato morto nel suo studio? Perchè successivamente sparisce il giornalista che seguiva le pubblicazioni della confraternita? C’è magari qualche puritano fortemente desideroso di mandare in malora i libri? Quale sarà il suo obbiettivo? Perchè ogni incidente/morte, sembra simile alle avventure di Alice nel paese delle Meraviglie?
La risposta a tutte queste domande, può esser riassunta in due grandi verità.
L’accostamento alle vicende del libro è solo un’escamotage nato da una persona impensabile, che a posteriori mi ha fatto perdere le staffe più volte ma che alla fine, si merità quello che subisce. Non esiste un’unico assassino. Si si, va bene, vi ho fatto uno spoiler sgradito, però non vi dirò chi e come.
Ipoteticamente parlando, la storia non sarebbe nemmeno male, però mi sono annoiata più del necessario. Non credo leggerò il libro che lo precede.
