Confronta offerte su Amazon
& Spedizione GRATUITA
96% positive negli ultimi 12 mesi
+ 2,90 € di spedizione
95% positive negli ultimi 12 mesi
+ 2,87 € di spedizione
90% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
L'era della suscettibilità Copertina flessibile – 4 marzo 2021
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Età di letturaDa 3 anni in su
- Lunghezza stampa192 pagine
- LinguaItaliano
- Dimensioni21.2 x 1.7 x 14.7 cm
- EditoreMarsilio
- Data di pubblicazione4 marzo 2021
- ISBN-108829709875
- ISBN-13978-8829709878
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- Editore : Marsilio (4 marzo 2021)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 192 pagine
- ISBN-10 : 8829709875
- ISBN-13 : 978-8829709878
- Peso articolo : 220 g
- Dimensioni : 21.2 x 1.7 x 14.7 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 29,781 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 1,500 in Studi culturali e sociali (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Bello, scritto in modo divertente e salace, un po' troppo breve - arrivati alla fine se ne vorrebbe molto di più.
In parte sconta il fatto che se uno è interessato a questi argomenti buona parte dei punti già li conosce, quindi è un libro che predica ai convertiti e può suonare poco innovativo. Ma alcune delle intuizioni di Soncini (la costruzione mediatica di Diana Spencer, l'uso dello stesso momento narrativo in The Affair e nel Sorpasso) sono davvero perle.
Ho quindi comprato questo libro con l'intenzione di approfondire il tema della "suscettibilità sociale" ormai onnipresente in qualsiasi ambito con la speranza di farmi qualche risata ed imparare qualcosa.
Ebbene, di risate ne ho fatte ma alla fine mi è rimasta allo stomaco la sensazione "Report".
Avete presente quando finita la puntata di Report dove vi vengono spiegate le nefandezze più immonde vi sentite come se aveste vissuto nel paese delle Meraviglie fino all'ora prima (e quindi cambiate canale per non finire nella depressione più cupa)? Ecco, mi sono reso conto che l'offendersi per tutto e il non concedere alcun dibattito dialettico ed il distruggere la memoria di una persona per qualsiasi atto ritenuto sbagliato (o anche effettivamente sbagliato ma slegato dai meriti per cui una persona è ricordata, vedi abbattimento delle statue di Cristoforo Colombo) che pensavo fossero esagerazioni di pochi iperbolizzate dai Social sono invece una deriva complessiva della società.
Da leggere.
spesso succede sui social, in televisione, dagli opinionisti e quindi anche dal parrucchiere, con i colleghi, con i vicini, eccetera eccetera...insomma con il nostro prossimo.Per quel che mi riguarda mi ha offerto la possibilità di spiegare l'acuto senso di disagio che ho provato spesso in passato e che ancor adesso provo davanti ad episodi di generale e diffusa "indignazione" che mi sembrano privi di fondamento e che tra me e me chiamo " molto rumore per nulla". Ecco, adesso ho capito! "Quella" non era solida e sana indignazione ma solo mera suscettibilità.