
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Patria Copertina flessibile – 21 ottobre 2022
- Lunghezza stampa640 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreGuanda
- Data di pubblicazione21 ottobre 2022
- Dimensioni21.9 x 4.5 x 14 cm
- ISBN-108823531160
- ISBN-13978-8823531161
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dall'editore


![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|
Figli della favola | Patria | Patria | Patria | |
Recensioni dei clienti |
3,2 su 5 stelle
124
|
4,4 su 5 stelle
3.942
|
4,4 su 5 stelle
3.942
|
4,4 su 5 stelle
3.942
|
Prezzo | 19,00 €€19,00 | — | 20,90 €€20,90 | 22,80 €€22,80 |
Per chi ha amato 'Patria' | . | edizione 90 anni Guanda | . | Graphic novel |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|
I rondoni | Il rumore di quest'epoca | Dopo le fiamme | Anni lenti | |
Recensioni dei clienti |
3,9 su 5 stelle
668
|
4,2 su 5 stelle
23
|
3,7 su 5 stelle
115
|
3,7 su 5 stelle
273
|
Prezzo | 20,90 €€20,90 | 18,04 €€18,04 | 16,15 €€16,15 | 16,15 €€16,15 |
Altri libri dello stesso autore |
Dettagli prodotto
- Editore : Guanda (21 ottobre 2022)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 640 pagine
- ISBN-10 : 8823531160
- ISBN-13 : 978-8823531161
- Peso articolo : 600 g
- Dimensioni : 21.9 x 4.5 x 14 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 123,431 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 10,084 in Narrativa contemporanea (Libri)
- n. 13,349 in Narrativa letteraria (Libri)
- n. 38,038 in Narrativa di genere (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Il lungo racconto dello spagnolo Fernando Aramburu ('Patria'), uscito l'anno scorso in Spagna e subito diventato un caso letterario, anche per la particolare tematica storica in cui è collocata la vicenda (l'Eta e la lotta terroristica per l'indipendenza del popolo basco), si impone per potenza di trama e fascino di scrittura, profondità psicologica dei personaggi e attenzione partecipe alla vita minuta di una comunità spaccata dal conflitto etnico.
Due famiglie, in un piccolo paese alle porte di San Sebastàn, sono al centro della vicenda e intrecciano per tutto il libro le loro vite, segnate dall'azione terroristica del figlio di una di loro. E due donne, in particolare, all'inizio affratellate da una amicizia che pareva totale e indissolubile, fanno da filo conduttore ad una storia che si snoda dentro uno scenario corale, fitto di figure seguite con affetto, scolpite con precisione e illuminate da lampi di prosa poetica semplice, genuina, mai d'effetto.
Il tema è la tragedia di una guerra identitaria, che con l'azione terroristica non solo fa morti, ma distrugge relazioni e sentimenti, contrapponendo appartenenze, inoculando odio e rancore, favorendo conformismo e vigliaccheria. Le oltre seicento pagine del romanzo sono tutte indispensabili per costruire la complessità dell'affresco e scorrono facili, percorse da una grazia di stile che le rende leggere: è garantito il coinvolgimento, teso a scoprire lo sviluppo dei fatti e a partecipare alla vita intrecciata dei personaggi, ma è assicurata anche la riflessione su come sia facile distruggere vite umane e legami consolidati, seguendo ideologie vuote e slogan semplicistici, e su quanto sia impegnativo tentare una ricostruzione quando la lacerazione sia avvenuta.
Un libro non solo letterariamente seducente, ma attuale e 'necessario' per l'interrogazione di fondo che pone, prendendo spunto dalla questione basca: e ne è conferma il fatto che in Spagna l'autore ha raccolto applausi, ma ha anche sollevato polemiche. Benvenute e salutari: perché è impossibile sfuggire alla richiesta, implicita nel romanzo e valida per qualunque contesto (o 'patria'), di guardare in faccia la sofferenza che alcuni uomini, facendosi prima portatori e poi finendo prigionieri di visioni astratte, possono infliggere ad altri, sia uccidendo i corpi, sia (forse, soprattutto) ferendo e sconvolgendo irrimediabilmente le anime dei sopravvissuti.
Le recensioni migliori da altri paesi




Comment se fait - il ?
