
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Due cuori in affitto Paperback – 7 aprile 2022
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa352 pagine
- LinguaItaliano
- Dimensioni13 x 2.7 x 19.5 cm
- EditoreNewton Compton Editori
- Data di pubblicazione7 aprile 2022
- ISBN-108822762401
- ISBN-13978-8822762405
Spesso comprati insieme

Titoli popolari di questo autore
Dall'editore


Felicia Kingsley
È nata nel 1987, vive in provincia di Modena e lavora come architetto. Con la Newton Compton ha pubblicato Matrimonio di convenienza; Stronze si nasce; Una Cenerentola a Manhattan; Due cuori in affitto; La verità è che non ti odio abbastanza; Prima regola: non innamorarsi; Bugiarde si diventa; Non è un paese per single; Ti aspetto a Central Park; Una ragazza d'altri tempi, che ha esordito al primo posto delle classifiche; i romanzi brevi Il mio regalo inaspettato e Appuntamento in terrazzo e le novelle Innamorati pazzi e Lo Spezzacuori. Tre di questi titoli sono stati opzionati da case di produzione cinematografica. Ha inoltre ideato il diario di lettura Booklover. I suoi romanzi sono pubblicati in sedici Paesi.
|
|
|
---|---|---|
|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|---|---|
Matrimonio di convenienza | Stronze si nasce | Una Cenerentola a Manhattan | Due cuori in affitto | La verità è che non ti odio abbastanza | Prima regola: non innamorarsi | |
Recensioni dei clienti |
4,2 su 5 stelle
16.874
|
4,2 su 5 stelle
9.551
|
4,3 su 5 stelle
9.894
|
4,3 su 5 stelle
12.703
|
4,4 su 5 stelle
9.871
|
4,3 su 5 stelle
7.608
|
Prezzo | 3,70 €€3,70 | 3,70 €€3,70 | 3,70 €€3,70 | 3,70 €€3,70 | 3,70 €€3,70 | 3,70 €€3,70 |
Felicia Kingsley | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|---|---|
Bugiarde si diventa | Non è un paese per single | Ti aspetto a Central Park | Una ragazza d'altri tempi | Innamorati pazzi | Il mio regalo inaspettato | |
Recensioni dei clienti |
4,3 su 5 stelle
7.922
|
4,2 su 5 stelle
5.444
|
4,5 su 5 stelle
4.527
|
4,4 su 5 stelle
2.934
|
4,1 su 5 stelle
3.085
|
4,1 su 5 stelle
5.147
|
Prezzo | 3,70 €€3,70 | 3,70 €€3,70 | 9,40 €€9,40 | 9,40 €€9,40 | 3,70 €€3,70 | 3,70 €€3,70 |
Felicia Kingsley | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Dettagli prodotto
- Editore : Newton Compton Editori; 32° edizione (7 aprile 2022)
- Lingua : Italiano
- Paperback : 352 pagine
- ISBN-10 : 8822762401
- ISBN-13 : 978-8822762405
- Peso articolo : 330 g
- Dimensioni : 13 x 2.7 x 19.5 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 44 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 3 in Romanzo per tutti
- n. 19 in Romanzo contemporaneo
- n. 39 in Narrativa di genere (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Felicia was born in 1987, lives in Modena and works as an architect. With 10 romance novels and 3 short stories, her book are translated in 12 languages around the world.
In 2023 Felicia is the most read author in Italy with one million copies sold in 12 months.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ciò che mi ha colpito fin da subito è il ritmo estremamente incalzante della narrazione, che mette in scena due filtri psicologici accurati e vivaci. Summer e Blake sono due scrittori, con una spiccata creatività che si mostra nelle battute di dialogo in cui abbondano similitudini e metafore legate al cinema e alla letteratura. Blake, in particolare, è l’esibizionista che si comporta sempre come fosse sotto i riflettori, infatti, si rivolge direttamente al lettore, facendo battute, dando spiegazioni, flirtando, tanto che non si può resistergli e ne siamo conquistati fin dalla prima pagina. Lo sfondamento della quarta parete è qualcosa che di solito ritengo molto discutibile e mal sopporto, ma in questo caso, l’ho trovato coerente con il tipo di storia e i personaggi, che fanno parte dello show business e sanno perfettamente che il loro mestiere è quello di intrattenere e lo fanno anche attraverso la pagina e per questo motivo noi li percepiamo veri e tridimensionali. Infatti, la storia si fruisce come se fosse una commedia romantica che stiamo vedendo al cinema o a teatro. I lettori non vivono un’esperienza immersiva in senso stretto, ma comunque coinvolgente, perché si sentono parte attiva nel gioco di ruolo.
Summer e Blake rappresentano l’eterno divario tra uomini e donne. L’intero romanzo è una bonaria guerra tra il genere femminile e quello maschile, che per certi aspetti non si incontreranno mai, ma che possono imparare a convivere e rispettarsi, levigando reciprocamente qualche spigolosità e comprendendo come le doti di ognuno possano integrare le mancanze dell’altro. Complementarità, questo il segreto di una buona unione.
Se lui è uno scrittore ricco e famoso, a cui però manca la scintilla per brillare davvero, quella sostanza impalpabile capace di sbloccare le sue emozioni e la sua scrittura, e di fargli mettere radici, Summer non ha ancora raggiunto l’indipendenza economica, è ancora immatura sia da un punto di vista lavorativo che affettivo. Ha un disperato bisogno di approvazione e ciò la spinge tra le braccia di un uomo molto più grande di lei, che, come suo padre, non sa apprezzarne l’acume e le competenze.
Se per loro sono previsti archi di trasformazione, i personaggi secondari, invece, sono caricature: Cheyenne, la ragazza iniziale di Blake, incarna l’oca giuliva, l’avvenenza e la superficialità; Dwight è il più eccentrico, l’amico pazzo, mentre Emma Rea ricorda Samantha Jones di Sex and the City.
L’atmosfera in cui ci troviamo coinvolti, infatti, è quella chick lit metropolitana, alla moda, ma presto scopriamo che sotto i lustrini c’è molto di più.
È qui che interviene il tema della discriminazione delle donne sul posto di lavoro, un argomento importante di cui si parla sempre troppo poco. Ho apprezzato particolarmente trovarne qui una trattazione ironica, che mette ben in evidenza come le donne, con tutte le loro competenze, vengano spesso relegate a ruoli marginali, o peggio, raggirate da certi uomini troppo poveri di idee brillanti, che fanno carriera sulle loro spalle.
Tuttavia, nella fase finale, la trattazione del tema perde di incisività a causa di un deus ex machina, che interviene a risolvere i problemi di Summer, invece di lasciare che sia lei stessa a prendere in mano la situazione e a portare a compimento il suo arco di trasformazione. L’arco di trasformazione di Summer viene distorto proprio sul più bello, così come anche il messaggio che ne deriva: per quanto brave siano le donne, il sistema è condotto dagli uomini e l’unico modo per emergere è attraverso conoscenze, favori ecc. Non molto edificante, se si pensa che questo è tuttora il pensiero predominante quando si vede una donna in carriera.
Il romanzo segue la struttura classica del romance slow burn e impiega molti tropi usuali: enemies to lovers, un solo letto disponibile, la scommessa, tutti ben intrecciati a creare una trama avvincente, sostenuta soprattutto dal ritmo frizzante e dalla tensione costruita progressivamente tra i protagonisti.
Sul tropo della scommessa, vorrei soffermami un attimo, perché l’ho percepito più che altro come un cliché e mi ha un po’ infastidito, perché ci potevano essere soluzioni più originali. Così invece, la trama è diventata scontata già al primo atto. Però, il ritmo è così spumeggiante, le battute di dialogo così divertenti e le scene così dinamiche e comiche che le imperfezioni passano in secondo piano e la lettura scorre veloce, lasciando l’animo più leggero. Quindi non posso fare altro che promuovere questo romanzo e consigliarlo alle aspiranti scrittrici di romance, soprattutto per lo studio del filtro psicologico e dello stile.
Non sono amante dei Romance, ma Felicia Kingsley mi piace proprio tanto. Non è mai smielata, ironica, mai scontata.
Blake è Summer mi sono piaciuti tantissimo e li ha incastrati alla perfezione tra scotch e Oreo, playlist e ricette.
Assolutamente consigliato.
Io ho acquistato molte opere dell'autrice e questa non poteva di certo mancare alla lista presente sul mio kindle.
Come è nello stile ormai brioso della Kingsley, questa storia ha tutti gli elementi della commedia romantica, a volte un po' surreale, altre davvero divertente, con sfumature hot e ironiche che si amalgamano bene tra loro dando vita ad avventure tanto rocambolesche quanto leggere.
Blake e Summer sono due personaggi insoliti che svolgono lavori insoliti e si incontrano in modo insolito.
Lui scrittore di bestseller in crisi con la stesura del nuovo romanzo, lei sceneggiatrice alle prime armi, che sogna un lavoro stabile a Hollywood, s'incontrano per caso nella casa vacanze, scusate il gioco di parole, affittata a entrambi per uno strano scherzo del destino. Una convivenza forzata che farà emergere i loro caratteri, le loro abitudini, l'impossibile convivenza nella quale dividere i metri quadri a loro disposizione. I due, come in quasi tutte le opere dell'autrice, puntualmente, cominceranno la loro storia con l'odiarsi per poi finirla con l'amarsi - come in un copione ben collaudato - rivelandosi più capricciosi e inconsistenti di ragazzini alle prime schermaglie amorose.
Consigliato a un pubblico di lettori giovane!
Romanzo leggero ma con una bellissima scrittura, accurata, profonda mai banale seppur leggera.
La storia rapisce fin dai primi capitoli ed è impossibile smettere!
Prezzo super.
Le recensioni migliori da altri paesi

Lei beve acqua al cocco. Lui fa colazione con bloody mary.
Mai due essere viventi potrebbero essere più agli antipodi.
Ma il destino ha deciso di farsi beffa di loro tirandogli un vero e proprio scherzo. A causa di un malinteso, Blake e Summer sono costretti a dover condividere una casa vacanza negli Hampton che scatenerà un via vai di situazioni inverosimili ed esilaranti. Ed è proprio durante questo inizio burrascoso fatto di battibecchi e ripicche che il rapporto fra i due prenderà una piega inaspettata. Complice una forte attrazione, che entrambi hanno provato sin da subito l’uno per l’altra, si ritrovano coinvolti in una storia di romantica e bollente passione.
Scritto con semplicità Due cuori in Affitto è uno di quei romanzi che coinvolge il lettore dalla prima all’ultima pagina. Una storia divertente irriverente quanto basta con quel pizzico di romanticismo non smielato che rende il tutto unico nel suo genere.
Il punto di forza in tutta la storia, sono i due protagonisti capaci di tenere incollati al finale, che devo essere sincera, un po’ mi ha commossa. Il loro essere l’uno l’opposto dell’altro sono ciò che li caratterizzano, ma sono alcune consapevolezze che i due acquisteranno, ad un certo punto della storia, a rendere tutto più reale più tangibile. Se volete regalarvi un paio d’ore di sane risate con quel guizzo di romanticismo che non guasta mai Due cuori in Affitto è il libro perfetto.
Promosso a cinque stelle e va di diritto fra i più belli letti in questo 2019, per quel che mi riguarda.

Le battute dei protagonisti valgono già la pena di godersi quel romanzo in un colpo. Leggo così tanto, che mi permetto, pur non essendo di madrelingua italiana, di fare complimenti alla scrittrice riguardo l'uso delle parole, che mi hanno sorprese e fatte ridere parecchie volte. Chiaro, che un Blake disegnato così risuscita invidia, magari pure gelosia, sulla protagonista.

I really like her and either this time I could dream with the two spectacular protagonists!


Molto interessante è il continuo cambio di prospettiva dei due principali.
Grande finale straziante. Fantastico.