Nuovo:
12,35€12,35€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
martedì, 2 apr
Disponibilità: solo 9 -- ordina subito (ulteriori in arrivo).
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Compra usato 4,46 €
Confronta offerte su Amazon
+ 3,95 € di spedizione
87% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,35 € di spedizione
86% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Julie & Julia Paperback – 29 febbraio 2012
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa340 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreBUR Rizzoli
- Data di pubblicazione29 febbraio 2012
- Dimensioni13 x 2.16 x 20 cm
- ISBN-108817054720
- ISBN-13978-8817054720
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- Editore : BUR Rizzoli (29 febbraio 2012)
- Lingua : Italiano
- Paperback : 340 pagine
- ISBN-10 : 8817054720
- ISBN-13 : 978-8817054720
- Peso articolo : 299 g
- Dimensioni : 13 x 2.16 x 20 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 57,083 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 2,881 in Biografie e autobiografie (Libri)
- n. 3,241 in Studi culturali e sociali (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Tremendamente, inesorabilmente, inequivocabilmente orribile.
Dopo aver visto il film, come faccio spesso, ho deciso di leggere il libro ma sono rimasta profondamente delusa.
Mi aspettavo che Julie Powell fosse brillante, arguta, che dalle sue pagine trasudasse il suo amore per la cucina e che il libro trovasse la sua giusta corrispondenza nel film. (film che, per inciso, consiglio di vedere).
Per principio non lascio mai un libro a metà, cascasse il mondo lo devo finire; magari ci metto mesi ma lo termino.
Qui purtroppo non sono riuscita.
Voltare pagina era diventato un'agonia: all'inizio speravo che andando avanti sarebbe migliorato ma poi ogni pagina mi smentiva e mi faceva sprofondare non solo nella più assoluta noia ma anche nella triste constatazione che scrivere in modo così banale di cose banali è più facile di quanto sembri. (chissà perchè ho sempre pensato che ci si dovesse in qualche modo impegnare anche per scrivere delle brutture perchè basta un minimo di applicazione per buttar giù quattro frasi decenti).
Ho amato molto l'idea originale, questo progetto di cucinare tutte le ricette di Julia Child e scriverne un blog ma è cosa nota che l'idea può anche essere spettacolare ma se la messa in atto è esecrabile non decolla.
E, cosa ancora peggiore, quella spettacolare idea viene rubata a un altro che magari la poteva sviluppare molto meglio; sapere che ormai è rovinata e non potrà più essere utilizzata è un vero peccato.
In sostanza potrebbe anche essere meglio la realtà della fantasia, ma la Julie Powell qui rappresentata sembra una trentenne con la testa di una dodicenne, il marito più che santo è un baysitter, la madre un'isterica e tutti insieme bevendo come matti, fumano e non si capisce se queste ricette le ha fatte o no. Diciamo in sostanza che si vede che è uno scritto realizzato da una che voleva fare l'attrice e non la scrittrice è infantile, in alcuni punti confuso - non si sa se per colpa della traduzione o dell'originale-. In più un appunto per la traduttrice: quelli che commentano i blog sono i lettori o utenti e non i blogger. I blogger, sarebbero quelli che scrivono i blog che i lettori leggono!
Peccato, continuerò a guardare il film cercando di dimenticare il libro...