Nuovo:
9,90€9,90€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
mercoledì, 3 apr
Disponibilità: solo 1
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Compra usato 3,40 €
Confronta offerte su Amazon
+ 4,90 € di spedizione
93% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,35 € di spedizione
86% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Dentro Jenna Copertina rigida – 23 marzo 2011
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa346 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreGiunti Editore
- Data di pubblicazione23 marzo 2011
- Età di letturaDa 14 anni in su
- Dimensioni20 x 5 x 20 cm
- ISBN-108809749634
- ISBN-13978-8809749634
Dettagli prodotto
- Editore : Giunti Editore (23 marzo 2011)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 346 pagine
- ISBN-10 : 8809749634
- ISBN-13 : 978-8809749634
- Peso articolo : 399 g
- Dimensioni : 20 x 5 x 20 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 491,147 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 1,922 in Fantascienza per ragazzi (Libri)
- n. 11,954 in Fantascienza (Libri)
- n. 167,873 in Narrativa di genere (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Una trama degna di Asimov quella di Dentro Jenna, che racconta di un futuro non precisato in cui la scienza ha fatto passi da gigante, ma persistono ancora leggi e pregiudizi che cercano di frenare la ricerca e le nuove scoperte...
Ogni personaggio è ben delineato e perfettamente caratterizzato, ognuno con i propri difetti, le proprie paure e tutti alla fine governati dalla voglia di vivide e sopravvivere... Jenna è la protagonista principale, che con il racconto della sua vita dopo il risveglio trascina il lettore in un futuro sconosciuto e lo porta a domandarsi più volte cosa è giusto e cosa è sbagliato e soprattutto cosa è davvero etico e morale... Il suo è un percorso di crescita, si risveglia senza saper neppure più sorridere e passo dopo passo ricomincia a vivere, reimpara tutto come un bimbo appena nato, solo con meno ingenuità e maggior consapevolezza che i ricordi sono nascosti da qualche parte nella sua mente...
Tutto ruota intorno alla protagonista principale, ma ciò non va a sminuire le figure degli altri protagonisti, infatti nella sua narrazione Jenna ci mostra il dolore e la debolezza dei suoi genitori, le scelte difficili che hanno dovuto fare e la precarietà di quella nuova vita che hanno costruito in seguito all'incidente... Anche la nonna di Jenna viene ben descritta: una donna che non ha saputo salvare l'uomo che amava, che ha fato di tutto per avere una figlia e che inizialmente non riesce ad amare questa nipote tornata alla vita dopo il coma, ma alla quale alla fine non riesce a dire di no e a non dare una seconda possibilità per ricominciare a vivere e a crederci...
La scrittrice da poche informazioni sul futuro in cui è ambientato il libro, tutta l'attenzione è infatti concentrata su Jenna e sulla sua nuova vita, perché non è importante come è il mondo circostante bensì come lo vivono gli uomini e quali sono state le conseguenze di alcune scelte in campo scientifico: tutto ciò porta il lettore a riflettere sulla vita e su tutto ciò che ad essa è strettamente correlato, gli offre molti spunti di riflessione anche sulla ricerca scientifica, portandolo a riflettere se vi sono o meno dei limiti e a domandarsi cosa farebbe lui in una situazione estrema e drammatica come quella descritta nel libro.
Lo stile nonostante i temi trattati siano delicati e anche piuttosto forti è molto semplice, non mancano citazioni letterarie e storiche e la lettura è scorrevole, tanto che si finisce per leggere tutto il libro in un paio di giorni... La Pearson riesce a creare un legame tra Jenna e il lettore, che finisce per empatizzare con lei e si ritrova risucchiato nella spirale di domande e sentimenti che attanagliano la protagonista.
Il racconto non è privo di colpi di scena e verso la fine il lettore si ritrova ad esser più volte sorpreso dalle scelte che faranno alcuni dei protagonisti: un finale per nulla scontato o banale, che sa senza dubbio stupire e soddisfare il lettore, inoltre pur essendo questo il primo libro di una trilogia è autoconclusivo.
Un libro questo consigliassimo, adatto sia ad un pubblico giovane sia ad uno un po' più adulto.
Penso ai corsi di scrittura creativa che ho seguito: questo sarebbe stato un ottimo esempio di come non vadano scritti i libri, sia per quanto concerne l’editing, sia per lo sviluppo narrativo.
Il libro è ambientato in un futuro imprecisato, dove la ricerca scientifica ha fatto moltissimi e incredibili progressi, ma al contrario di quello che si potrebbe immaginare, non appartiene al genere distopico, perché l'ambientazione è poco particolareggiata e durante la lettura non si riesce a scoprire molto di questo mondo del futuro, che, a parte i progressi nel campo della scienza, rimane sempre troppo simile al ventunesimo secondo a cui siamo abituati e non desta particolare stupore. Tutte le attenzioni dell'autrice sono infatti rivolte solo e unicamente a Jenna, protagonista e voce narrante del romanzo. Tramite uno stile di scrittura scorrevole, di forte impatto, composto da frasi corte ma incisive e a sprazzi poetiche, il lettore avrà modo di immedesimarsi totalmente in lei, scoprire i suoi pensieri più reconditi, i suoi dubbi, le sue paure, i suoi desideri e i suoi stati d'animo. Ritengo che "Dentro Jenna" sia un validissimo romanzo young adult introspettivo, di formazione e con elementi fantascientifici, che pone l'attenzione del lettore di fronte alle questioni spinose e controverse della sperimentazione scientifica e fa riflettere più volte sui limiti che la scienza dovrebbe porsi o su quanto sia giusto spingersi oltre per migliorare la vita dell'uomo.
Ho trovato questa lettura particolarmente piacevole e rilassante. Ho amato soprattutto lo stile di scrittura adottato perché, pur trattando tematiche serie ed addentrandosi nei problemi esistenziali della protagonista, riesce a risultare leggero. Inoltre l'argomento trattato è a dir poco originale ed interessante, discostandosi molto dalle tematiche ricorrenti dei romanzi young adult.
Il mio relazionarsi con la protagonista ha avuto invece degli alti e bassi, nel senso che non sempre ho approvato i suoi pensieri e il suo modo di agire, anzi, in alcuni punti mi sono trovata in completo disaccordo con la sua impulsività, mi ha dato l'impressione di una ragazza terribilmente viziata e ingrata di tutto ciò che la circonda, proprio come il classico stereotipo adolescenziale americano. Tra i difetti della storia ho trovato che il "mistero" attorno al quale ruotano i dubbi della protagonista è facilmente intuibile fin da subito e man mano che i tasselli del puzzle iniziano a ricomporsi non mi sono quindi trovata davanti a grandi sorprese. Ma negli ultimi capitoli l'autrice è riuscita a mettere insieme alcuni colpi di scena ben piazzati, con un conseguente finale assolutamente inaspettato che è riuscito a soddisfarmi pienamente. Finale che, ci tengo a precisare, è del tutto AUTOCONCLUSIVO. Nonostante "Dentro Jenna" abbia dei sequel, infatti la storia di Jenna vede il suo completamento all'interno di questo libro, che quindi può essere letto come romanzo singolo, anche senza mettere in previsione la lettura dei libri successivi. Io comunque sono molto curiosa di scoprire di cosa tratterà il seguito, "L'eredità di Jenna", che leggerò prestissimo!