Nuovo:
11,40€11,40€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
martedì, 2 apr
Disponibilità immediata
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Compra usato 6,60 €
Confronta offerte su Amazon
+ 3,80 € di spedizione
90% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,90 € di spedizione
95% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
87% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
I Viceré Paperback – 24 maggio 2022
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Età di letturaDa 3 anni in su
- Lunghezza stampa672 pagine
- LinguaItaliano
- Dimensioni13 x 4.27 x 19.99 cm
- Data di pubblicazione24 maggio 2022
- ISBN-10880790280X
- ISBN-13978-8807902802
Spesso comprati insieme

Titoli popolari di questo autore
Dettagli prodotto
- Editore : Feltrinelli; 3° edizione (24 maggio 2022)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 672 pagine
- ISBN-10 : 880790280X
- ISBN-13 : 978-8807902802
- Peso articolo : 540 g
- Dimensioni : 13 x 4.27 x 19.99 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 15,453 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 177 in Insegnanti materiale didattico
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
dallo scrittore siciliano Federico De Roberto. A lettura ultimata sinceramente ho pensato
che era stata una lettura inutile, perché non aggiungeva né toglieva niente alla cono-
scienza, soltanto una fredda esposizione con intenzione di denuncia.
Mi sono trovata a paragonarlo con altri romanzi scritti nel 1800. - Ma questo
ci perdeva troppo; se in un altro romanzo, relativo ad una epoca specifica, ho trovato
umanità, calore, amore, religiosità, santità o anche abiezione, in I VICERE' ho trovato
soltanto aridità e apparenza, non un pensiero che non fosse opportunistico.
Eppure mi piacciono molto gli scrittori siciliani, ho ricavato da loro emozioni profonde
sia pure con la constatazione che certi modi di pensare o vivere non possono che
essere accompagnati dal rammarico che niente potrà mai cambiare.
Ma sarà poi veramente necessario cambiare ? Non mi sembra che i siciliani si senta-
no vessati; caso mai si sentono oppressi da chi li ha conquistati, da un Governo
troppo lontano che vorrebbe imporre delle leggi che sono inattuabili per le loro abitudi-
ni, la loro mentalità e la loro storia.
Taluni espongono ancora oggi, in ricorrenze nazionali, la bandiera borbonica, e
desiderano fortemente, e l'hanno anche tentato, che il "glorioso"passato ritorni.
E dunque cosa ricordare di questo scritto.
Non gli uomini di Chiesa, che portano avanti i loro personali interessi, non gli uomini
di Stato sostenuti da correnti che dovranno per forza avere un ritorno, non l'aristocra-
tico che agisce spavaldamente ostinandosi nella propria follia, non l'uomo comune
che risulta soddisfatto di raccogliere le briciole che cadono da tavole ben imbandite.
E gli amori ? Forse soltanto uno veramente sentito che non andrà a buon fine.
Dei Principi Uzeda di Francalanza, che il romanzo segue nei loro adattamenti alle
mutate situazioni politiche e religiose dal 1855 al 1882 in Sicilia ed in Italia, mi resta
vivo e persino ammirato CONSALVO, il quale almeno si è sforzato di migliorare le
proprie cognizioni, preparandosi ad incoraggiare quel cambiamento che gli consen-
tiva di continuare a ricoprire il ruolo di comando che da sempre la sua famiglia
esercitava, riuscendovi magnificamente a dispetto di persone di nascita inferiore.
Pur con le considerazioni PERSONALISSIME esposte, trovo che tale fatica
letteraria, merita le 5 stelle.
Una "bella" famiglia del nostro sud di allora e di oggi con le sue beghe, i falsi affetti e..... la cattiveria manifesta.
Le descrizione più interessanti ed attuali sono due o tre:
1 la gestione clientelare dell'onorevole e duca d'Oragua degli affari, gli appalti e i titoli del tesoro nel suo colleggio elettorale.
2 l'attività un poco meschina di Consalvo, uno dei rampolli della casta, prima come sindaco di Catania e poi durante la campagna elettorale per il parlamento italiano.
3 la vita...inquieta del vecchio don blasco e degli altri monaci del Monastero di San Nicola.
4 gli imbrogli del principe Giacomo per rubare l'eredità ai parenti: chi non ha avuto mai uno zio così?
Tempo che passa, gente che resta!
Federico G. Martini
Le recensioni migliori da altri paesi

In this classic novel, the author tells in a very original style the story of the decadence of a noble sicilian family during the revolutionary events in southern Italy in the 19th century



Le fait de vendre des pages imprimées, depuis sans doute un site de livre en ligne, et reliées en tant que livre est tout de même étonnante, surtout à ce prix. Malgré tout, même si ce livre est donc un A4 et tout à fait intransportable j'aurais pu m'y faire si la qualité y était. Or, les pages ne sont pas numérotées, les impressions sont tout à fait incohérentes, il n y a que quelques lignes sur une page puis on en change au sein d'un même chapitre, pourquoi?
Il y a des traces de colle sur la première page et bien sûr j'espère que le texte est intégrale mais ce n'est pas possible de vérifier à première vue.
Vendre un non livre pourquoi pas mais le prix est excessif pour cela. Je n'aurais jamais pensé une telle chose possible.
