Nuovo:
9,50€9,50€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
martedì, 2 apr
Disponibilità immediata
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Compra usato 5,11 €
Confronta offerte su Amazon
+ 4,30 € di spedizione
81% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,35 € di spedizione
86% positive negli ultimi 12 mesi
+ 5,39 € di spedizione
87% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Carmilla Copertina flessibile – 26 maggio 2016
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Età di letturaDa 3 anni in su
- Lunghezza stampa240 pagine
- LinguaItaliano
- Dimensioni13 x 1.52 x 19.99 cm
- Data di pubblicazione26 maggio 2016
- ISBN-108807902427
- ISBN-13978-8807902420
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- Editore : Universale Economica. I Classici (26 maggio 2016)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 240 pagine
- ISBN-10 : 8807902427
- ISBN-13 : 978-8807902420
- Peso articolo : 160 g
- Dimensioni : 13 x 1.52 x 19.99 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 12,281 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 223 in Racconti (Libri)
- n. 285 in Horror (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Carmilla tuttavia manca di mistero. Le Fanu non ha giocato col dubbio. Non ci fa dubitare neanche per un istante che la sconosciuta possa essere un malvagio quanto irresistibile succhiassangue, e a me questo un po' è mancato.
il primo aspetto che mi ha affascinato di questo libro è stato scoprire che "Carmilla" ha preceduto l'uscita di "Dracula" di 25 anni, in quanto l'opera di Stoker è uscita nel 1897 e trae ispirazione proprio dall'ambientazione scelta da Le Fanu.
Il secondo aspetto che mi ha affascinato è stata la protagonista femminile. Carmilla è il vampiro e per me, cresciuta con Edward Cullen e Stefan Salvatore, vedere che in questa storia la controparte sovrannaturale è femminile mi ha attratto molto.
Il fulcro di questa storia però non è solo la misteriosa Carmilla ma anche Laura, una giovane ragazza che si trova in balia della vampira.
Quella che si viene ad instaurare tra loro è una relazione molto particolare tra predatore e preda che vale la pena esplorare come lettore, perché per quanto reputi Laura un po' naïve, probabilmente al suo posto avrei avuto le stesse reazioni.
La storia è una racconto lungo e per quanto avrei preferito qualche pagina in più, la storia non è affrettata né la narrazione è lenta, riesce a tenere il ritmo giusto incalzando verso la fine.
L'autore non si perde nelle descrizioni, lasciando un maggiore alone di mistero in queste scene miste realtà, miste sogno, miste incubo.
Per me è stata una lettura diversa dal solito, ma per gli amanti del genere o gli appassionati della creatura del vampiro penso sia una lettura da recuperare.
Trovate le recensione completa sul blog. Mi trovate anche su Instagram.

Recensito in Italia il 5 febbraio 2024
il primo aspetto che mi ha affascinato di questo libro è stato scoprire che "Carmilla" ha preceduto l'uscita di "Dracula" di 25 anni, in quanto l'opera di Stoker è uscita nel 1897 e trae ispirazione proprio dall'ambientazione scelta da Le Fanu.
Il secondo aspetto che mi ha affascinato è stata la protagonista femminile. Carmilla è il vampiro e per me, cresciuta con Edward Cullen e Stefan Salvatore, vedere che in questa storia la controparte sovrannaturale è femminile mi ha attratto molto.
Il fulcro di questa storia però non è solo la misteriosa Carmilla ma anche Laura, una giovane ragazza che si trova in balia della vampira.
Quella che si viene ad instaurare tra loro è una relazione molto particolare tra predatore e preda che vale la pena esplorare come lettore, perché per quanto reputi Laura un po' naïve, probabilmente al suo posto avrei avuto le stesse reazioni.
La storia è una racconto lungo e per quanto avrei preferito qualche pagina in più, la storia non è affrettata né la narrazione è lenta, riesce a tenere il ritmo giusto incalzando verso la fine.
L'autore non si perde nelle descrizioni, lasciando un maggiore alone di mistero in queste scene miste realtà, miste sogno, miste incubo.
Per me è stata una lettura diversa dal solito, ma per gli amanti del genere o gli appassionati della creatura del vampiro penso sia una lettura da recuperare.
Trovate le recensione completa sul blog. Mi trovate anche su Instagram.
